Ogni quanto bisogna lavare gli asciugamani? Molto più spesso di quanto pensi

Un’abitudine quotidiana può diventare un rischio per la salute se trascurata. Scopri ogni quanto dovresti davvero lavare i tuoi asciugamani.

Ti è mai capitato di usare lo stesso asciugamano per giorni o addirittura per settimane? Non sei solo. Secondo alcune ricerche, molte persone dimenticano quanto spesso bisognerebbe lavare questo oggetto così comune. Ma gli esperti avvertono: farlo troppo di rado può avere conseguenze serie sulla salute.ù

Asciugamani puliti? Non per molto

Anche se ci asciughiamo con un asciugamano appena uscito dalla lavatrice, dopo l’uso non è più pulito. Lo afferma la professoressa Primrose Freestone, microbiologa clinica dell’Università di Leicester, che ha spiegato come la semplice azione di asciugarsi comporti il trasferimento di migliaia di cellule della pelle e milioni di microbi – tra cui batteri e funghi – sull’asciugamano.

“Un asciugamano pulito smette di esserlo subito dopo aver asciugato la pelle.” — Prof.ssa Primrose Freestone, Università di Leicester.

Ogni quanto dovremmo lavare gli asciugamani?

Secondo l’esperta, un asciugamano da bagno andrebbe lavato ogni due utilizzi al massimo, ovvero una volta ogni due giorni per chi fa la doccia quotidianamente. Se però si soffre di infezioni, si ha un sistema immunitario debole o si vive in ambienti umidi, il lavaggio dovrebbe avvenire dopo ogni singolo utilizzo.

In Italia, dove il clima varia notevolmente tra nord e sud, è importante considerare anche la stagione: in estate, con sudorazione più intensa, gli asciugamani andrebbero lavati più frequentemente rispetto all’inverno.

Cosa succede se non li lavi abbastanza?

Gli asciugamani usati più volte diventano un ambiente ideale per la proliferazione di:

Questi batteri, trovati in uno studio su asciugamani riutilizzati in ostelli, possono provocare febbre, irritazioni cutanee, infezioni della pelle, problemi respiratori e allergie. Il problema si aggrava perché gli asciugamani restano spesso umidi: la loro trama spessa trattiene l’acqua, rendendoli perfetti per batteri e funghi.

💡 Lo sapevi? Il cattivo odore simile a “cane bagnato” è causato dai prodotti di scarto dei batteri che si nutrono del sudore intrappolato nei residui di detersivo o ammorbidente.

Mai condividere gli asciugamani

Una raccomandazione importante dell’esperta: mai condividere asciugamani, neanche in famiglia. Questa pratica aumenta il rischio di trasmissione di virus e batteri. Anche infezioni come il vaiolo delle scimmie (Monkeypox), che provoca febbre, mal di testa e vesciche, possono diffondersi così.

E attenzione: gli asciugamani per le mani non sono esenti da rischi. Anche se non toccano tutto il corpo, con l’uso ripetuto accumulano microbi e cellule cutanee, per questo andrebbero lavati ogni 3-5 giorni.

Come lavare gli asciugamani nel modo corretto?

Per garantire l’igiene, ecco alcune regole:

  • Lavare a 60°C con detersivo: questa temperatura uccide la maggior parte dei batteri e disattiva virus e funghi.
  • Asciugare completamente prima di riporli: mai lasciarli umidi impilati o chiusi.
  • Preferire il sole: se possibile, stendere all’aperto. Il sole aiuta a sterilizzare naturalmente.
  • Usare l’asciugatrice in alternativa, ma assicurarsi che gli asciugamani siano completamente asciutti.
  • Evitare ammorbidenti eccessivi: possono lasciare residui che intrappolano sudore e alimentano i batteri.

Asciugamani vs lenzuola: cosa lavare più spesso?

Secondo Rietie Venter, docente di salute clinica all’Università dell’Australia Meridionale, gli asciugamani andrebbero lavati più spesso delle lenzuola. I panni per il viso, poi, dovrebbero essere lavati dopo ogni uso, soprattutto se si hanno problemi dermatologici o si usano prodotti cosmetici.

Consigli pratici per una routine igienica in casa

  • Cambia asciugamani da bagno ogni 2 giorni
  • Lava asciugamani per le mani ogni 3-5 giorni
  • Non usare lo stesso asciugamano per più persone
  • Stendi sempre all’aria o usa l’asciugatrice in modo completo
  • Se un asciugamano puzza anche dopo il lavaggio, è probabile che sia rimasto troppo a lungo nel cestello: rilava subito

FAQ – Le domande più comuni

Posso usare lo stesso asciugamano per una settimana?
Meglio di no. Dopo due usi, l’asciugamano è già pieno di microbi.

Posso condividerlo con il mio partner?
No, è una pratica sconsigliata da tutti gli esperti.

L’asciugatrice è efficace quanto il sole?
È una buona alternativa, ma il sole resta la scelta migliore per igienizzare naturalmente.

Un lavaggio a freddo è sufficiente?
No. Solo i 60°C eliminano batteri e funghi in modo efficace.

Il cattivo odore è indice di scarsa igiene?
Sì. È causato da batteri e funghi che si nutrono di residui e sudore.

Prodotto consigliato su Amazon

Per migliorare la tua igiene quotidiana, puoi provare un set di asciugamani in microfibra antibatterica, che si asciugano più rapidamente e limitano la proliferazione di germi. Ecco un modello molto apprezzato:
👉 Set di asciugamani antibatterici in microfibra su Amazon

Iscriviti ai nostri canali:
– Telegram: seguici su SaluteLab Telegram
– WhatsApp: attiva gli aggiornamenti su SaluteLab WhatsApp

Articoli correlati