L’ultimo aggiornamento conferma un aumento dei casi, ma i dati restano in linea con gli andamenti degli anni precedenti. Il bilancio dell’infezione da virus West…
Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di quattro lotti di friarielli alla napoletana di due marchi diversi, per sospetto rischio di contaminazione da…
A 27 anni le dissero che era “troppo giovane per avere un tumore al seno”. Oggi racconta la sua battaglia dopo una diagnosi tardiva che…
Una nuova ricerca dimostra che cucinare cibi freschi e poco lavorati aiuta a perdere più peso rispetto al consumo di alimenti ultraprocessati e pronti. Negli…
A 31 anni, Alex scopre di avere un tumore allo stomaco al quarto stadio. I segnali iniziali da non ignorare e la sua testimonianza.
Virus chikungunya in aumento: dolori articolari per mesi e nuovi focolai in mete turistiche. Ecco come proteggersi in viaggio.
In Italia ogni anno vengono diagnosticati migliaia di casi, ma riconoscere i segnali in tempo può salvare vite.
Uno studio rivoluzionario dell’Università di Padova rivela come il virus SARS-CoV-2 possa attivare direttamente la coagulazione, aprendo nuove prospettive per combattere le trombosi legate al Covid-19.
Pensava fosse solo stanchezza da mamma, invece era un tumore al seno aggressivo.
La tecnologia mRNA, premiata con il Nobel e fondamentale contro il COVID-19, apre nuove frontiere per il trattamento di cancro e fibrosi cistica, ma i recenti tagli ai finanziamenti sollevano preoccupazioni per la preparazione a future pandemie.
Un nuovo trattamento per i bambini con tumore al cervello riduce gli effetti collaterali della chemioterapia e migliora la sopravvivenza.
Le donne che lottano contro una forma avanzata di cancro dell’endometrio possono ora guardare al futuro con rinnovata speranza grazie all’approvazione, per l’uso diffuso nel…
In Cina, il virus chikungunya sta causando un aumento preoccupante dei contagi, con nuove misure di isolamento e allerta internazionale.
La storia di Susan, 63 anni, dimostra come sintomi apparentemente banali possano nascondere malattie gravi.
Un terribile incidente d’auto, il corpo distrutto e la consapevolezza di essere sospesa tra due mondi. Il racconto di Jeanette Hedström.
Solo 7.000 passi al giorno possono ridurre il rischio di demenza, depressione e tumori. Ecco cosa dice una ricerca pubblicata su Lancet Public Health.
Un nuovo studio dell’Università di Oxford rivela che alcune patologie, se diagnosticate in determinati momenti della vita, possono raddoppiare la probabilità di sviluppare demenza.
I nostri calzini possono nascondere milioni di microbi pericolosi. Ecco perché lavaggi e abitudini igieniche contano più di quanto pensiamo.
Ha rischiato la vita per perdere peso prima del matrimonio del figlio. Ora lancia un avvertimento a tutte le donne: “Essere magra non vale la mia vita”.
A 24 anni impara di nuovo a camminare e parlare: la storia di Samantha e della distonia DYT1.
Un nuovo farmaco potrebbe regalare fino a quattro anni di vita in salute ai pazienti con Alzheimer.
Un padre di due figli, in perfetta forma fisica, ha ricevuto una diagnosi devastante: un tumore al cervello scoperto dopo un sintomo insolito — un persistente odore di candeggina.
Sempre più giovani scelgono serate tranquille in casa e benessere al posto delle notti folli: ecco perché la “Gen Z” sta cambiando le regole del divertimento.
Un’indagine universitaria suggerisce che il periodo di nascita potrebbe influire sul rischio di sviluppare depressione in età adulta, almeno negli uomini.
Una sottile linea marrone sull’unghia del pollice si è rivelata un melanoma: la storia di Lauren ci insegna perché non dobbiamo ignorare certi segnali.
Un’importante ricerca internazionale ribalta il mito: i carboidrati non sono tutti uguali e alcuni proteggono cuore, cervello e metabolismo.
La West Nile Disease torna a colpire l’Italia, con 9 decessi e 69 contagi nel 2025. Mentre la Regione Umbria intensifica la sorveglianza e la Guardia Nazionale Ambientale chiede un piano straordinario di disinfestazione, il Centro Nazionale Sangue garantisce trasfusioni sicure. Ecco cosa sapere su sintomi, rischi e misure di prevenzione.
Mangiare troppi cibi ultra-processati potrebbe aumentare le probabilità di sviluppare il cancro ai polmoni, anche nei non fumatori.
Negli ultimi anni, la ricerca sui vaccini contro il cancro ha fatto passi da gigante, puntando non solo alla prevenzione, ma anche alla cura delle…
Bimba di 6 anni muore per complicanza dell’influenza a Perth. La mamma racconta le ultime ore e lancia un appello sulla vaccinazione.