News

80 milioni di batteri in un bacio: amore e microbi, lo studio incredibile

80 milioni di batteri in un bacio: amore e microbi, lo studio incredibile

Uno studio olandese svela quanti batteri vengono scambiati con un bacio appassionato.

Non coprite la tazza del WC con la carta igienica: ecco perché

Non coprite la tazza del WC con la carta igienica: ecco perché

Mettere la carta igienica sulla tazza del WC è un gesto comune, ma in realtà potrebbe aumentare il rischio di contaminazione da germi. Scopri perché e come proteggerti.

Addio stitichezza: il trucco (strano) del medico per andare in bagno senza sforzo

Addio stitichezza: il trucco (strano) del medico per andare in bagno senza sforzo

Daria Sadovskaya, nefrologa, condivide su TikTok una tecnica innovativa per combattere la costipazione. Scopri il trucco virale per migliorare il tuo benessere.

Scienza e morte: il cervello sa quando stiamo morendo?

Scienza e morte: il cervello sa quando stiamo morendo?

Nuove scoperte scientifiche rivelano che il cervello può rimanere attivo e cosciente anche dopo la morte, sfidando ciò che sappiamo sui processi biologici finali.

Addio al mito del colesterolo: le uova fanno bene al cuore

Addio al mito del colesterolo: le uova fanno bene al cuore

Un uovo al giorno protegge la salute cardiovascolare? Uno studio svela i benefici delle uova contro le cardiopatie.

Questo condimento in eccesso può aumentare il rischio di cancro gastrico

Questo condimento in eccesso può aumentare il rischio di cancro gastrico

Uno studio rivela che l'eccesso di sale aumenta il rischio di cancro gastrico. Scopri come limitare il consumo di sale.

Virus Marburg in Germania? I risultati dei test appena arrivati

Virus Marburg in Germania? I risultati dei test appena arrivati

Esclusi i casi sospetti di virus Marburg in Germania. Epidemia in corso in Ruanda, ma l'Ecdc ritiene il rischio di diffusione in Europa molto basso.

Stop alla plastica nel microonde: la scoperta di un nuovo studio

Stop alla plastica nel microonde: la scoperta di un nuovo studio

I contenitori di plastica per bambini riscaldati al microonde rilasciano nanoplastiche pericolose. Lo studio americano consiglia di usare vetro o acciaio.

Bere alcol aumenta il rischio di sviluppare alcuni tipi di cancro: ecco quali

Bere alcol aumenta il rischio di sviluppare alcuni tipi di cancro: ecco quali

A molte persone piace bere alcolici. L’alcol induce euforia, rilassamento e disinibizione. Ma gli esperti e studi recenti avvertono che nessuna quantità di alcol è…

Infarto: i 3 campanelli d’allarme da non sottovalutare mai

Infarto: i 3 campanelli d’allarme da non sottovalutare mai

Le malattie cardiovascolari sono prevenibili. Scopri i tre segnali d'allarme e come modificare lo stile di vita per proteggere il cuore.

L’elisir di lunga vita? Ecco alcune buone abitudini che possono aiutarti a vivere fino a 100 anni

L’elisir di lunga vita? Ecco alcune buone abitudini che possono aiutarti a vivere fino a 100 anni

L'elisir di lunga vita? Ecco alcune buone abitudini che possono aiutarti a vivere fino a 100 anni secondo uno studio recente.

Cosa accade dopo la morte? La scoperta ‘inquietante’ di un nuovo studio

Cosa accade dopo la morte? La scoperta ‘inquietante’ di un nuovo studio

Cosa accade ad una persona poco prima di morire? Si ha consapevolezza della fine della propria esperienza terrena? Ognuno di noi si è posto, almeno…

Tumori, le idre possono sviluppare forme trasmissibili: lo studio

Tumori, le idre possono sviluppare forme trasmissibili: lo studio

Tumori, le idre possono sviluppare forme trasmissibili: lo studio. Ecco cosa hanno scoperto i ricercatori in laboratorio.

Papà no vax a processo per maltrattamenti, teneva lontani i figli dalla madre vaccinata: “E’ radioattiva”

Papà no vax a processo per maltrattamenti, teneva lontani i figli dalla madre vaccinata: “E’ radioattiva”

Papà no vax a processo per maltrattamenti, teneva lontani i figli dalla madre vaccinata: “E' radioattiva”. L'incredibile vicenda.

Stitichezza al mattino? Cosa mangiare la sera per favorire il transito intestinale

Stitichezza al mattino? Cosa mangiare la sera per favorire il transito intestinale

Stitichezza al mattino? Ecco cosa mangiare la sera per favorire il transito intestinale. Alcuni consigli utili.

Covid-19, apprensione per la variante Xec: cosa sappiamo

Covid-19, apprensione per la variante Xec: cosa sappiamo

Covid-19, apprensione per la variante Xec: cosa sappiamo e cosa dicono gli esperti e i ricercatori a tal proposito.

Cambiare il colore degli occhi può essere pericoloso: ecco perché

Cambiare il colore degli occhi può essere pericoloso: ecco perché

A tutti piacerebbe piacersi, e scusate il gioco di parole. Sin dalla notte dei tempi, persone di ogni sesso, sono state disposte a fare qualsiasi…

Virus Nipah in India, si teme la pandemia: cos’è?

Virus Nipah in India, si teme la pandemia: cos’è?

Virus Nipah in India, si teme la pandemia: cos'è? Il governo locale ha adottato misure per limitare i contagi. Ecco cosa dicono gli esperti.

Non solo energia: il caffè ha anche un altro ‘super potere’

Non solo energia: il caffè ha anche un altro ‘super potere’

E’ amato da moltissime persone in ogni parte del mondo. Si stima che in Europa il 40% delle persone inizino la propria giornata bevendone una…

Covid-19, studio rivela quali animali potrebbero aver facilitato la pandemia

Covid-19, studio rivela quali animali potrebbero aver facilitato la pandemia

Covid-19, uno studio rivela quali animali potrebbero aver facilitato la pandemia. Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati.

Le 10 cause di morte più comuni secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità

Le 10 cause di morte più comuni secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità

Le 10 cause di morte più comuni secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità. Ecco i risultati dello studio.

Influenza, quali sono i vaccini autorizzati per la stagione 2024-2025

Influenza, quali sono i vaccini autorizzati per la stagione 2024-2025

Influenza, ecco quali sono i vaccini autorizzati per la stagione 2024-2025 e a chi è raccomandata la vaccinazione.

Che cos’è la Cortisol Face, la nuova tendenza (pericolosa) su TikTok?

Che cos’è la Cortisol Face, la nuova tendenza (pericolosa) su TikTok?

Su TikTok beaty influencer e creator dispensano consigli sulla Cortisol Face. Cerchiamo di capire di cosa si tratta.

Lingua blu in Sardegna: di cosa si tratta?

Lingua blu in Sardegna: di cosa si tratta?

Sta suscitando grande preoccupazione l'allarme lingua blu. Cerchiamo di capire meglio questa malattia comunque non contagiosa per l'uomo.

La tua voce potrebbe essere un campanello d’allarme per il diabete, scopri perché

La tua voce potrebbe essere un campanello d’allarme per il diabete, scopri perché

Suono della voce e diabete, esiste una correlazione? Secondo alcuni ricercatori sì. Ecco la risposta della scienza a tal proposito.

Perché facciamo più pipì quando c’è più freddo? La risposta degli esperti

Perché facciamo più pipì quando c’è più freddo? La risposta degli esperti

Tutti noi avvertiamo, quando le temperature calano, lo stimolo ad urinare più spesso. Perché succede? Ecco cosa dicono gli esperti.

Zucca di 40 centimetri rimossa dal retto di un agricoltore

Zucca di 40 centimetri rimossa dal retto di un agricoltore

Medici in India hanno rimosso una zucca da 40 cm dal retto di un agricoltore. L'uomo non ha rivelato come sia successo.

Scoperto un nuovo ‘superpotere’ dei broccoli

Scoperto un nuovo ‘superpotere’ dei broccoli

I broccoli presentano numerose proprietà benefiche per il nostro corpo e la nostra salute. Scopriamo insieme quali sono.

Cosa accade agli occhi prima e dopo la morte? La risposta di un’esperta

Cosa accade agli occhi prima e dopo la morte? La risposta di un’esperta

Cosa accade ai nostri occhi prima e dopo la morte? La risposta di una patologa forense che ha rivelato alcune cose inaspettate.

Tumori cerebrali e uso dei cellulari, c’è un legame? La risposta della Scienza

Tumori cerebrali e uso dei cellulari, c’è un legame? La risposta della Scienza

I telefoni cellulari, anche se usati in modo prolungato, non favoriscono l’insorgenza di tumori alla testa o al cervello. E’ una notizia senza dubbio rassicurante…