I nostri calzini possono nascondere milioni di microbi pericolosi. Ecco perché lavaggi e abitudini igieniche contano più di quanto pensiamo.
Ha rischiato la vita per perdere peso prima del matrimonio del figlio. Ora lancia un avvertimento a tutte le donne: “Essere magra non vale la mia vita”.
A 24 anni impara di nuovo a camminare e parlare: la storia di Samantha e della distonia DYT1.
Un nuovo farmaco potrebbe regalare fino a quattro anni di vita in salute ai pazienti con Alzheimer.
Un padre di due figli, in perfetta forma fisica, ha ricevuto una diagnosi devastante: un tumore al cervello scoperto dopo un sintomo insolito — un persistente odore di candeggina.
Sempre più giovani scelgono serate tranquille in casa e benessere al posto delle notti folli: ecco perché la “Gen Z” sta cambiando le regole del divertimento.
Un’indagine universitaria suggerisce che il periodo di nascita potrebbe influire sul rischio di sviluppare depressione in età adulta, almeno negli uomini.
Una sottile linea marrone sull’unghia del pollice si è rivelata un melanoma: la storia di Lauren ci insegna perché non dobbiamo ignorare certi segnali.
Un’importante ricerca internazionale ribalta il mito: i carboidrati non sono tutti uguali e alcuni proteggono cuore, cervello e metabolismo.
La West Nile Disease torna a colpire l’Italia, con 9 decessi e 69 contagi nel 2025. Mentre la Regione Umbria intensifica la sorveglianza e la Guardia Nazionale Ambientale chiede un piano straordinario di disinfestazione, il Centro Nazionale Sangue garantisce trasfusioni sicure. Ecco cosa sapere su sintomi, rischi e misure di prevenzione.
Mangiare troppi cibi ultra-processati potrebbe aumentare le probabilità di sviluppare il cancro ai polmoni, anche nei non fumatori.
Negli ultimi anni, la ricerca sui vaccini contro il cancro ha fatto passi da gigante, puntando non solo alla prevenzione, ma anche alla cura delle…
Bimba di 6 anni muore per complicanza dell’influenza a Perth. La mamma racconta le ultime ore e lancia un appello sulla vaccinazione.
Nuovo studio spagnolo: il pollo potrebbe essere più dannoso del manzo magro per l’intestino, influenzando batteri e glicemia.
Una madre di tre figli racconta come un trattamento estetico di routine l’abbia lasciata con danni neurologici e mesi di terrore.
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nel mondo: riconoscere i segnali può salvarti la vita
Tuffarsi in piscina è uno dei piaceri dell’estate, ma pochi sanno che può nascondere insidie invisibili. Ecco cosa sapere per nuotare in sicurezza.
Un nuovo decesso per West Nile scuote il Lazio, mentre il focolaio nella provincia di Latina e a Baia Domizia preoccupa le autorità. Cosa sappiamo del virus, dei sintomi e delle misure di prevenzione in atto?
Una giovane donna ha dovuto viaggiare per oltre 6.000 chilometri per salvarsi la vita da una rara e debilitante malattia.
Uno sguardo approfondito alla connessione tra salute mentale e rischio di tumore, tra dati scientifici e implicazioni quotidiane.
A 37 anni credeva fosse un’intolleranza. Era un tumore al colon in fase avanzata. I segnali da non sottovalutare raccontati da Krystal.
La perdita dei capelli affligge milioni di persone, ma una nuova ricerca accende una speranza concreta: e se i capelli persi potessero ricrescere, senza trapianti…
La storia vera di April, madre single, e la diagnosi che le ha cambiato la vita.
Una testimonianza commovente mette in luce una carenza ancora troppo diffusa: la salute mentale dei pazienti oncologici spesso viene trascurata.
Un focolaio colpisce il Lazio, con la provincia di Latina epicentro dei contagi. L’Iss: “Virus endemico, ma sistema di sorveglianza efficace”.
Il metapneumovirus umano preoccupa sempre più i medici: a rischio la salute respiratoria degli anziani in Italia.
Un virus trasmesso dalle zanzare che piega il corpo su sé stesso si sta diffondendo rapidamente nel mondo
Sembrava una giornata come tante, ma un arresto cardiaco improvviso ha cambiato tutto. Steve Dalton, 64 anni, è sopravvissuto contro ogni previsione grazie al coraggio della sua famiglia e a un intervento immediato.
Una nuova ricerca dall’Argentina lancia l’allarme: l’esposizione multipla ai pesticidi in gravidanza può aumentare complicazioni come ipertensione e ritardo nella crescita del feto.
Mangiare un uovo a settimana potrebbe ridurre il rischio di Alzheimer del 47%, secondo un nuovo studio.