Aperta un'indagine per omicidio colposo dopo la morte di Davide Checchia, deceduto in casa due giorni dopo essere stato dimesso dal pronto soccorso.
Il governo del Perù ha dichiarato lo stato di emergenza sanitaria in 20 delle sue 25 regioni a causa di una forte epidemia di Dengue.
La storia di una 42enne e la sua battaglia contro la linfoistiocitosi emofagocitica (Hlh), curata grazie all'intervento del team dell'ospedale di Legnano con un farmaco non ancora approvato in Europa.
Una giovane madre scozzese è rimasta scioccata quando suo figlio di 3 anni è collassato dopo aver bevuto una granita.
Scoperta chiave nel combattere il tumore del pancreas: l'inibizione di una molecola specifica può arrestare la crescita tumorale, nonostante la carenza di nutrienti.
Scopri l'allarme dell'IARC su un cibo popolare che aumenta il rischio di tumori. Le carni processate sotto esame: rischi e consigli per la salute.
Uno studio rivela che, al momento della morte, si potrebbero rivivere momenti della vita grazie all'aumento delle onde cerebrali gamma. I dettagli.
Richiamo urgente del caffè macinato arabica Arte delle Specialità per alti livelli di ocratossina. Scopri i rischi per la salute.
Nel 2013, un ginecologo americano fece una scoperta surreale mentre visitava una paziente: uno scarafaggio viveva nella sua vagina.
Tragico decesso di un 12enne a Torino: trasportato per sospetta polmonite, muore dopo essere stato dimesso. Asl avvia verifica interna.
Come reagisce il nostro corpo alla morte imminente? Secondo gli specialisti, alcuni segni sono visibili sul corpo di un malato terminale.
Rivoluzionaria terapia genica B-VEC ridona la vista a ragazzo 13enne cieco a causa di malattia rara. I dettagli.
Nuovo farmaco per il tumore del pancreas metastatico approvato da AIFA e FDA migliora sopravvivenza e qualità di vita grazie alla nanotecnologia.
L’infertilità maschile colpisce una parte significativa della popolazione. Gli scienziati, a tal proposito, hanno appena fatto una scoperta promettente.
Richiamo urgente per un lotto di biscotti al cioccolato per rischio di pezzi di metallo. Non consumare: restituire al negozio.
I rischi associati all'uso della pseudoefedrina, un farmaco per la congestione nasale: allerta dell'Ema e dell'Aifa. Gli effetti collaterali gravi, le condizioni mediche di rischio e le raccomandazioni.
Indagine sulla morte di una donna incinta. L'autopsia chiarirà le cause del decesso improvviso, in un contesto di apparente normalità.
La BBC ha raccontato la storia di una donna a cui è stato diagnosticato un cancro 5 volte e ora corre maratone.
Scopri come accedere al Bonus Psicoterapia: richieste online fino al 31 maggio 2024 per cittadini con ISEE fino a 50.000€.
La storia di Teresa al Niguarda di Milano: speranza e dolore si intrecciano in un trapianto di cuore destinato a una tragica conclusione.
Scopri come le ultime ricerche e innovazioni tecnologiche stanno rivoluzionando la lotta contro il cancro al seno.
Secondo un nuovo studio, i composti presenti in un pesce ampiamente consumato aiutano a ridurre i livelli del colesterolo cattivo.
La storia di Kimberlee Mills, affetta da una rara condizione medica chiamata urticaria acquagenica, che rende il contatto con l'acqua estremamente doloroso.
L'ultimo episodio che ha colpito i consumatori italiani riguarda un richiamo alimentare che ha messo in allerta molti: un lotto di salame è stato ritirato dai supermercati a causa del rischio di contaminazione da Salmonella.
In India, una donna di 52 anni dichiarata morta dopo un incendio si è risvegliata improvvisamente poco prima della cremazione.
L'Europa si trova ad affrontare una preoccupante ascesa nei casi di morbillo nei prossimi mesi. Ecco perché.
La straordinaria guarigione di Lucas Jemeljanova, un giovane belga, da un mortale tumore al cervello dimostra che la lotta contro il cancro può essere vinta.
Il Ministero della Salute ha emesso un urgente avviso di sicurezza alimentare riguardante un lotto specifico di formaggio per rischio batteriologico.
Un'equipe medica dell'Ospedale Umberto I di Nocera ha rimosso con successo un tumore di quasi 5 kg. I dettagli.
Uno studio condotto dall'Università della Calabria ha rivelato un legame tra l'obesità e un aumento del rischio di sviluppare certi tipi di cancro.