Prevenzione

Piedi gonfi: cosa li provoca davvero e 3 rimedi naturali che puoi fare a casa

Piedi gonfi: cosa li provoca davvero e 3 rimedi naturali che puoi fare a casa

La sensazione di piedi gonfi e pesanti è più comune di quanto si pensi. Ecco cosa c'è davvero dietro questo sintomo e come alleviarlo in modo naturale e sicuro.

Sintomi precoci di Helicobacter pylori: quando intervenire

Sintomi precoci di Helicobacter pylori: quando intervenire

Diagnosi precoce e cura dell’infezione da Helicobacter pylori possono prevenire complicanze gravi. Ecco cosa sapere fin da subito.

Gambe gonfie e stanche: una problematica comune in estate, ecco come risolvere

Gambe gonfie e stanche: una problematica comune in estate, ecco come risolvere

L’estate porta con sé la voglia di trascorrere tempo all’aperto ma le temperature più alte, inevitabilmente, hanno un impatto sul nostro benessere. Tra le prime…

Bollicina nell’ano: tutte le possibili cause (e quando preoccuparsi davvero)

Bollicina nell’ano: tutte le possibili cause (e quando preoccuparsi davvero)

Una bollicina, un nodulo o una piccola protuberanza nella zona anale può generare dubbi e ansie. Ma non sempre è qualcosa di grave.

Dagli occhi alla schiena: tutti i danni dello stress digitale

Dagli occhi alla schiena: tutti i danni dello stress digitale

La sindrome da visione al computer (CVS) è un disturbo sempre più diffuso, causato dall’uso prolungato di dispositivi digitali come computer, tablet, smartphone e monitor.…

Il tuo intestino ti parla: sai ascoltarlo?

Il tuo intestino ti parla: sai ascoltarlo?

Dimentica pillole e soluzioni miracolose: il benessere digestivo parte da scelte quotidiane consapevoli.

Risonanza magnetica al seno: lo studio che può salvare la vita nelle donne con seno denso

Risonanza magnetica al seno: lo studio che può salvare la vita nelle donne con seno denso

Quando la mammografia tradizionale non basta, la risonanza magnetica può fare la differenza nella diagnosi del tumore al seno nelle donne con seno denso.

Ernia e sport: quali attività evitare e come proteggere il tuo corpo

Ernia e sport: quali attività evitare e come proteggere il tuo corpo

L’ernia è una condizione medica in cui una parte di un organo interno, solitamente l’intestino o tessuti molli, fuoriesce attraverso un punto debole della parete…

Tumori della pelle: maggio mese della prevenzione in Europa

Tumori della pelle: maggio mese della prevenzione in Europa

Maggio è ufficialmente riconosciuto come il mese dedicato alla prevenzione del melanoma, sia in Italia che in Europa. Durante questo periodo si moltiplicano le iniziative…

Igiene delle mani: la prevenzione inizia da un gesto semplice

Igiene delle mani: la prevenzione inizia da un gesto semplice

È stata celebrata ieri la Giornata mondiale dell’igiene delle mani. Ricorre ogni anno il 5 maggio ed è promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per…

Tumore alla prostata, un test delle urine per la diagnosi precoce: lo studio

Tumore alla prostata, un test delle urine per la diagnosi precoce: lo studio

Il tumore alla prostata è oggi una delle principali sfide sanitarie a livello mondiale. Si tratta del secondo tumore più diagnosticato tra gli uomini dopo…

Mal di primavera: le cause e i rimedi per affrontarlo al meglio

Mal di primavera: le cause e i rimedi per affrontarlo al meglio

La stanchezza primaverile, spesso definita come “mal di primavera”, è un fenomeno comune che si verifica con l’arrivo della primavera. Le cause principali di questo…

Stitichezza? Cosa bere per stimolare il transito

Stitichezza? Cosa bere per stimolare il transito

Quando si soffre di stitichezza, il primo impulso è spesso quello di ricorrere ai lassativi da banco. Ma prima di prendere farmaci, esistono valide alternative…

Ictus: quali sono i fattori più comuni che lo scatenano?

Ictus: quali sono i fattori più comuni che lo scatenano?

L’ictus rappresenta una delle principali cause di morte e disabilità nel mondo. In Italia, ogni anno colpisce circa 185.000 persone, con un impatto significativo sulla…

Dormi meglio da stasera: ecco i 5 consigli che fanno la differenza

Dormi meglio da stasera: ecco i 5 consigli che fanno la differenza

Molte persone si svegliano più stanche di quando sono andate a dormire. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, circa il 30% degli italiani soffre…

I segnali d’allarme dell’aneurisma cerebrale: riconoscerli può salvare la vita​

I segnali d’allarme dell’aneurisma cerebrale: riconoscerli può salvare la vita​

Un aneurisma cerebrale è una dilatazione anomala di un’arteria nel cervello, causata dall’indebolimento della parete vascolare. Questa condizione può rimanere asintomatica per anni, ma se…

Schermo tutto il giorno? Ecco come salvare i tuoi occhi (e non è quello che pensi)

Schermo tutto il giorno? Ecco come salvare i tuoi occhi (e non è quello che pensi)

La vista è uno dei sensi più preziosi che possediamo. Attraverso gli occhi percepiamo forme, colori, movimenti, espressioni, dettagli che ci aiutano a comprendere e…

Attenzione: questi 5 sintomi comuni potrebbero nascondere qualcosa di grave

Attenzione: questi 5 sintomi comuni potrebbero nascondere qualcosa di grave

C’è un momento in cui il corpo smette di essere uno sfondo silenzioso e familiare, e diventa improvvisamente protagonista, reclamando attenzione. È il momento in…

Dormi poco? Ecco cosa succede al tuo cervello dopo solo 3 giorni (e come rimediare)

Dormi poco? Ecco cosa succede al tuo cervello dopo solo 3 giorni (e come rimediare)

Il sonno non è solo un momento di pausa, ma una funzione vitale per il corpo e la mente. Durante il riposo notturno, l’organismo svolge…

Bimba muore in culla a Teramo, l’ombra della SIDS: cos’è e le misure di prevenzione

Bimba muore in culla a Teramo, l’ombra della SIDS: cos’è e le misure di prevenzione

Tragedia in un asilo nido di Teramo, dove nel pomeriggio di ieri, 7 aprile, una bambina di appena sei mesi è morta improvvisamente durante il…

Studentessa muore dopo aver mangiato un panino per shock anafilattico: come intervenire e le misure di prevenzione

Studentessa muore dopo aver mangiato un panino per shock anafilattico: come intervenire e le misure di prevenzione

Una studentessa americana di 21 anni è morta mercoledì pomeriggio a Roma in seguito a una reazione allergica dopo aver mangiato un panino in un…

Depressione post partum: ad Alessandria la musica diventa terapia per le mamme

Depressione post partum: ad Alessandria la musica diventa terapia per le mamme

La musicoterapia è una pratica che utilizza la musica per migliorare il benessere fisico, emotivo e mentale delle persone. Basata su solide evidenze scientifiche, viene…

Tumore del colon-retto, una svolta dalla ricerca italiana: il contributo dell’Università di Palermo

Tumore del colon-retto, una svolta dalla ricerca italiana: il contributo dell’Università di Palermo

Il tumore del colon-retto continua a essere una delle principali cause di morte per cancro nei Paesi occidentali, posizionandosi al secondo posto dopo il tumore…

Anemia, riconoscerla e combatterla a tavola: i cibi alleati

Anemia, riconoscerla e combatterla a tavola: i cibi alleati

L'anemia è una condizione comune che può causare stanchezza e debolezza. Una diagnosi tempestiva e una dieta mirata sono fondamentali per contrastarla.

Kit di sopravvivenza per i cittadini dell’UE: quali farmaci inserire?

Kit di sopravvivenza per i cittadini dell’UE: quali farmaci inserire?

La Commissione Europea, come riporta l’Ansa, ha presentato una nuova Strategia dell’Unione che raccomanda ai cittadini dell’UE di predisporre un kit di emergenza per affrontare…

Granuloma dentale: cos’è e come si cura

Granuloma dentale: cos’è e come si cura

Granuloma dentale: cos'è e come si cura. I consigli per prevenire questa malattia dentale piuttosto diffusa tra gli adulti.

Giornata Mondiale del Sonno: ecco perché dormire bene è essenziale per la salute fisica e mentale

Giornata Mondiale del Sonno: ecco perché dormire bene è essenziale per la salute fisica e mentale

Un buon sonno è uno degli aspetti fondamentali per mantenere una buona salute e migliorare la qualità della vita. Sebbene spesso venga trascurato, il sonno…

Chi soffre di diabete può mangiare la pizza?

Chi soffre di diabete può mangiare la pizza?

La pizza è uno dei piatti italiani più conosciuti e amati in tutto il mondo, simbolo di convivialità e tradizione. Chi soffre di diabete può mangiarla? Cerchiamo di capirlo insieme.

Peristalsi lenta, cos’è e quali sono i rimedi

Peristalsi lenta, cos’è e quali sono i rimedi

La peristalsi è un movimento ritmico e ondulatorio che avviene nel tratto digestivo, in particolare nell’intestino, grazie alla contrazione e al rilassamento dei muscoli lisci…

Miopia: mosse immediate per salvare i tuoi occhi (prima che sia troppo tardi!)

Miopia: mosse immediate per salvare i tuoi occhi (prima che sia troppo tardi!)

La miopia è un difetto visivo in cui le immagini degli oggetti lontani vengono focalizzate davanti alla retina, invece che direttamente su di essa. Questo…