Stai lavando i denti nel momento sbagliato? L’errore che fanno in molti
Il dentista avverte: anche chi si lava i denti due volte al giorno potrebbe sbagliare tutto.
Lavati i denti due volte al giorno? Ottimo.
Ma sei sicuro di farlo al momento giusto?

Secondo recenti indicazioni di un dentista inglese, l’efficacia della tua igiene orale quotidiana dipende molto più dal “quando” che dal “quanto”. Una notizia che ha sorpreso molte persone convinte di prendersi cura della propria bocca nel modo corretto.
A sollevare l’attenzione è stato il dottor Murray Pratt, dentista del centro Forever Dental and Skin nel Regno Unito. Il suo messaggio è chiaro: lavarsi i denti nel momento sbagliato può compromettere la salute orale, anche se lo si fa due volte al giorno.
Secondo l’esperto, l’orario in cui ci si lava i denti — e quanto tempo si aspetta dopo aver mangiato o bevuto — influisce direttamente sulla formazione della placca, sulla forza dello smalto e sulla salute a lungo termine della bocca.
“La maggior parte dei pazienti si concentra solo sulla frequenza del lavaggio”, afferma Pratt.
“Ma il momento in cui ti lavi i denti può fare una grande differenza nella salute di denti e gengive durante la giornata”.
Indice dell'articolo
L’importanza del primo lavaggio al mattino
Il momento ideale per lavarsi i denti appena svegli?
Secondo il dottor Pratt, verso le 7:15 del mattino, o comunque subito dopo esserti alzato dal letto.
Durante la notte, i batteri orali si moltiplicano in modo significativo, ed è per questo che ci si sveglia spesso con un alito pesante e una sensazione “appiccicosa” sui denti.
Spazzolarli al più presto serve proprio a interrompere questa proliferazione batterica prima che possa danneggiare denti e gengive.
Più rimani a letto, più tempo diamo ai batteri per crescere.
Ecco perché anche nei weekend è utile mantenere una routine mattutina regolare.
Lavarsi i denti al mattino presto, usando un dentifricio al fluoro, ha benefici concreti:
- Rimuove placca e batteri accumulati durante la notte
- Rinfresca l’alito
- Riduce il rischio di carie e infiammazioni gengivali
Perché è meglio lavarsi i denti prima di fare colazione
Molte persone aspettano di fare colazione prima di lavarsi i denti.
Errore.
Nonostante l’idea di bere succo d’arancia con il sapore di menta fresca possa sembrare poco allettante, lavarsi i denti prima di colazione è la scelta migliore per proteggere lo smalto.
“Quando ti lavi i denti appena sveglio,” spiega il dottor Pratt, “non stai solo rimuovendo la placca.
Stai anche applicando una barriera protettiva di fluoro sullo smalto, prima di esporlo ad alimenti acidi o zuccherati.”
Inoltre, spazzolarsi i denti al mattino stimola anche la produzione di saliva, che aiuta a scomporre i cibi e a neutralizzare i batteri nocivi.
Se dopo la colazione vuoi sentirti più fresco, l’esperto consiglia di sciacquare la bocca con acqua o con un collutorio, piuttosto che rilavarsi i denti subito.
Attenzione a non lavarti subito dopo la colazione
E se invece ti lavi i denti dopo aver mangiato?
Potresti danneggiare lo smalto.
Soprattutto se a colazione consumi alimenti o bevande acide o zuccherate, come:
- Succo d’arancia
- Smoothie alla frutta
- Cereali zuccherati
- Fette biscottate con marmellata
Questi alimenti ammorbidiscono temporaneamente lo smalto. Se ci passi sopra lo spazzolino in quel momento, rischi di consumarne lentamente la superficie, anche se lo fai con le migliori intenzioni.
“Chi si lava i denti subito dopo la colazione,” avverte Pratt, “può inconsapevolmente rovinare lo smalto, anche se è molto diligente”.
Il consiglio?
Dopo la colazione, sciacqua con acqua naturale o collutorio, e aspetta almeno 30-60 minuti prima di lavarti i denti.
Come comportarsi la sera
E la sera, prima di dormire?
Anche qui le regole sono chiare. Secondo Pratt, è importante andare a letto con i denti più puliti possibile, senza residui di cibo o zuccheri.
La spazzolatura serale, con un buon dentifricio al fluoro, deve essere l’ultima azione della giornata.
Dopo aver lavato i denti, evita completamente snack, bibite zuccherate, tè, succhi o alcolici.
Solo l’acqua è concessa. Questo perché, durante la notte, la produzione di saliva diminuisce naturalmente, e ciò rende la bocca più vulnerabile agli acidi.
“Andare a dormire con i denti puliti riduce notevolmente il rischio di carie,” ricorda Pratt.
Cosa fare dopo il caffè?
Chi beve caffè la mattina (o durante il giorno) deve fare attenzione. Il caffè è una bevanda acida e lavarsi subito dopo può peggiorare la situazione.
“Spazzolare subito dopo il caffè,” dice l’esperto, “può diffondere l’acido sulla superficie del dente e aumentare l’erosione dello smalto nel tempo”.
La soluzione?
Attendere 20–30 minuti prima di lavarsi i denti, lasciando il tempo alla saliva di riequilibrare il pH della bocca.
Nel frattempo, sciacquare con acqua aiuta a diluire l’acidità e ridurre anche le macchie.
Lo sapevi che…?
- Lavarsi i denti troppo spesso o nel momento sbagliato può fare più danni che benefici.
- L’alito pesante del mattino è causato da un mix di batteri, pH acido e ridotta salivazione.
- Il fluoro nel dentifricio non serve solo a sbiancare: è un vero e proprio “scudo” contro gli acidi.
- L’uso eccessivo dello spazzolino dopo cibi acidi è una delle cause principali dell’erosione dentale nei giovani adulti.
FAQ – Domande frequenti
È vero che bisogna lavarsi i denti tre volte al giorno?
Due volte al giorno è sufficiente, purché fatto al momento giusto. È meglio due spazzolate efficaci che tre fatte male.
Posso usare il collutorio al posto del dentifricio?
No. Il collutorio può essere un’aggiunta, ma non sostituisce la spazzolatura con dentifricio al fluoro.
Cosa succede se mi lavo subito dopo aver mangiato?
Rischi di consumare lo smalto, soprattutto se hai mangiato o bevuto qualcosa di acido o dolce.
È meglio usare uno spazzolino elettrico o manuale?
Entrambi vanno bene se usati correttamente, ma lo spazzolino elettrico può aiutare a rimuovere più placca con meno sforzo.
Il caffè macchia davvero i denti?
Sì, soprattutto se lo bevi spesso e non sciacqui la bocca. Rimanda lo spazzolamento di almeno 30 minuti.
Consiglio Amazon
Per migliorare la tua igiene orale, prova lo spazzolino elettrico Oral-B Pro 3 con sensore di pressione e timer integrato. Un alleato efficace per evitare errori comuni e proteggere lo smalto. Lo trovi qui.





