David Beckham operato al polso per una vecchia frattura: ecco cosa è successo

Beckham si era infortunato durante un’amichevole tra Inghilterra e Sudafrica. In seguito a quell’infortunio, gli era stata inserita una placca metallica per stabilizzare il polso. Negli anni, però, la placca non si è mai del tutto riassorbita e recentemente una radiografia ha mostrato che si era spostata, provocando forti dolori all’ex calciatore.

David Beckham nei giorni scorsi è stato ricoverato in ospedale.

L’episodio ha attirato l’attenzione dei media dopo che la moglie, Victoria Beckham, ha pubblicato nelle sue storie Instagram una foto dell’ex calciatore con il braccio fasciato, accompagnata dal messaggio “Guarisci presto papino” (“Get well soon daddy”), sia come didascalia che su un braccialetto che Beckham teneva in mano.

Intervento chirurgico al polso

Il motivo del ricovero di David Beckham è stato un intervento chirurgico al polso per sistemare una vecchia frattura. Secondo quanto riportato da diverse fonti, tra cui MailOnline, la frattura risaliva a 22 anni fa, quando Beckham era impegnato con la nazionale inglese. L’operazione è andata bene e Victoria Beckham ha rassicurato i fan.

Il dolore cronico

Beckham si era infortunato durante un’amichevole tra Inghilterra e Sudafrica. In seguito a quell’infortunio, gli era stata inserita una placca metallica per stabilizzare il polso. Negli anni, però, la placca non si è mai del tutto riassorbita e recentemente una radiografia ha mostrato che si era spostata, provocando forti dolori all’ex calciatore. Questo peggioramento dei sintomi ha reso necessario l’intervento chirurgico per rimuovere o sistemare la placca e risolvere il dolore cronico che Beckham accusava da tempo.

Leggi anche: Gaia muore a 23 anni dopo un’anestesia dal dentista: cos’è la tossicità sistemica

Il recupero fisico dell’ex calciatore

Dopo un’operazione al polso come quella subita da David Beckham per la rimozione o la sistemazione di una placca metallica a causa di una vecchia frattura, il recupero completo può richiedere dalle 6 alle 8 settimane per la guarigione dei tessuti e la ripresa delle normali attività quotidiane. In questo periodo si può iniziare una fisioterapia più vigorosa per recuperare la piena funzionalità articolare.

Tuttavia, il ritorno ad attività sportive di impatto o ad un uso intenso del polso può richiedere fino a 3-4 mesi, a seconda della risposta individuale alla riabilitazione e dell’assenza di complicazioni. Beckham, non essendo più un atleta professionista in attività, potrebbe comunque tornare alle sue normali attività sociali e lavorative già dopo le prime settimane, ma il recupero completo del polso si valuta generalmente entro i 3-4 mesi.

Articoli correlati