Proteggi il tuo cane: elenco completo degli alimenti umani mortali
Scopri quali alimenti comuni sono tossici per i cani e come evitare pericoli per la loro salute. Guida completa sugli alimenti da non dare mai ai tuoi amici a quattro zampe.
A volte può venire naturale condividere il proprio pasto con il cane, ma è fondamentale sapere che alcuni alimenti sicuri per gli esseri umani possono essere tossici per i nostri amici a quattro zampe. I cani hanno un metabolismo diverso dal nostro e ciò che è salutare per noi potrebbe risultare estremamente pericoloso per loro.

Indice dell'articolo
- 0.1 L’Avocado: Un Frutto Pericoloso
- 0.2 Semi di Mele: Un Pericolo Nascosto
- 0.3 L’Aglio: Fatale per i Cani
- 0.4 Latticini: Calcio e Problemi Digestivi
- 0.5 Frutta Secca: Pericoli per la Salute
- 0.6 La Senape: Uso Limitato
- 0.7 Xilitolo: Un Dolcificante Letale
- 0.8 Il Cioccolato: Un Veleno per i Cani
- 0.9 Le Cipolle: Un Alimento Velenoso
- 0.10 Ossa Cotte: Rischi di Lesioni
- 0.11 Uva e Uvetta: Rischio di Insufficienza Renale
- 0.12 Caffeina: Un Pericolo per i Cani
- 0.13 Impasto Non Cotto: Rischio di Avvelenamento da Alcol
- 0.14 Rabarbaro: Un Alimento Tossico
- 0.15 Noce Moscata: Effetti Tossici
- 0.16 Integratori di Ferro: Un Grave Rischio
- 0.17 Cibo per Gatti: Problemi di Salute a Lungo Termine
- 0.18 Erba Cipollina: Un Altro Alimento Velenoso
- 0.19 Ciliegie: Attenzione ai Noccioli
- 0.20 Patate: Pericolo di Solanina
- 0.21 Alcol: Un Grave Rischio per la Vita
- 1 Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!
L’Avocado: Un Frutto Pericoloso
Gli avocado contengono una tossina chiamata persina, che può essere pericolosa per i cani. Sebbene solo alte dosi siano letali, anche piccole porzioni possono causare vomito e diarrea.
Semi di Mele: Un Pericolo Nascosto
La polpa delle mele non è tossica, ma i semi contengono amigdalina, un composto che può diventare velenoso se consumato in grandi quantità e masticato. È meglio rimuovere i semi prima di dare le mele ai cani.
L’Aglio: Fatale per i Cani
L’aglio contiene tiosolfato, un composto che può danneggiare i globuli rossi dei cani e portare a condizioni potenzialmente fatali. Alcune razze sono particolarmente sensibili all’aglio, quindi è meglio evitarlo del tutto.

Leggi anche: Allarme infezione tra i cani: oltre 200 casi in pochi mesi
Latticini: Calcio e Problemi Digestivi
Sebbene i latticini contengano calcio, molti cani sono intolleranti al lattosio, il che può causare disagio digestivo. È consigliabile limitare o evitare del tutto i latticini nella dieta del cane.
Frutta Secca: Pericoli per la Salute
In generale, la frutta secca non è adatta ai cani, in particolare le noci di macadamia, che possono causare vomito, debolezza, ipertermia e perdita di funzioni corporee.

Leggi anche: Perché i cani montano le gambe dei padroni?
La Senape: Uso Limitato
La senape può essere tossica in grandi quantità, ma in piccole dosi viene utilizzata dai veterinari per indurre il vomito. Tuttavia, è meglio non somministrarla senza consultare un veterinario.
Xilitolo: Un Dolcificante Letale
Lo xilitolo, spesso presente in caramelle e dolci, è estremamente tossico per i cani. Può causare un rapido rilascio di insulina, portando il cane al coma in pochi minuti.
Il Cioccolato: Un Veleno per i Cani
Il cioccolato contiene teobromina, uno stimolante velenoso per i cani. La quantità di teobromina varia con il tipo di cioccolato, ma anche piccole quantità possono essere pericolose.
Le Cipolle: Un Alimento Velenoso
Le cipolle contengono tiosolfato, che può essere tossico per i cani, specialmente in grandi quantità. Alcune razze e taglie di cani sono più vulnerabili.
Ossa Cotte: Rischi di Lesioni
Gli ossi crudi sono sicuri per i cani, ma quelli cotti possono scheggiarsi facilmente e causare costipazione o perforazione dei tessuti intestinali.
Uva e Uvetta: Rischio di Insufficienza Renale
Anche piccole quantità di uva e uvetta possono causare insufficienza renale nei cani, accompagnata da sintomi come vomito e diarrea.

Leggi anche: I gatti possono mangiare il prosciutto cotto?
Caffeina: Un Pericolo per i Cani
Una piccola quantità di caffeina può non essere dannosa, ma una dose elevata, come una manciata di chicchi di caffè o bustine di tè, può rappresentare un serio pericolo per i cani.
Impasto Non Cotto: Rischio di Avvelenamento da Alcol
Il lievito in fermentazione nell’impasto non cotto può produrre etanolo, causando avvelenamento da alcol nei cani. Questo può essere estremamente pericoloso.
Rabarbaro: Un Alimento Tossico
Il rabarbaro contiene acido ossalico, un antinutriente che può causare insufficienza renale nei cani, creando cristalli nel tratto urinario.
Noce Moscata: Effetti Tossici
La noce moscata contiene miristicina, che può causare tachicardia, allucinazioni e convulsioni se ingerita in grandi quantità dai cani.
Integratori di Ferro: Un Grave Rischio
Le compresse contenenti ferro possono danneggiare il sistema digestivo dei cani e compromettere il funzionamento dei reni e del fegato. Gli integratori prenatali sono particolarmente pericolosi.
Cibo per Gatti: Problemi di Salute a Lungo Termine
Il cibo per gatti non è immediatamente velenoso per i cani, ma può causare pancreatite e altre complicazioni di salute nel tempo.
Erba Cipollina: Un Altro Alimento Velenoso
Come l’aglio e le cipolle, l’erba cipollina può essere tossica per i cani se assunta in grandi quantità, causando danni ai globuli rossi e portando all’anemia.
Ciliegie: Attenzione ai Noccioli
I noccioli delle ciliegie contengono amigdalina, tossica per i cani. Anche la polpa può causare disturbi allo stomaco.
Patate: Pericolo di Solanina
Le patate contengono solanina, che può bloccare la trasmissione degli impulsi nervosi nei cani, causando problemi al sistema nervoso e al tratto intestinale.
Alcol: Un Grave Rischio per la Vita
L’alcol può causare cali significativi della pressione e dello zucchero nel sangue nei cani, portando a convulsioni, insufficienza respiratoria e persino alla morte.
Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!
Telegram: iscriviti qui
WhatsApp: iscriviti qui