Russi troppo? Ecco 4 metodi naturali che possono esserti utili
Russare è un suono respiratorio causato durante l'inspirazione e si verifica quando si dorme.
Russare è un suono respiratorio causato durante l’inspirazione e si verifica quando si dorme.
Anche se il russare può essere un sintomo di roncopatia cronica in forma lieve e la sua versione più seria è chiamata sindrome da apnea del sonno, qui ci concentriamo sul russamento ‘semplice’.
Premesso che russare irrita chi dorme accanto a noi e impedisce un’adeguata quantità di sonno, possiamo combattere questo problema (se non è apnea, in questo caso devi consultare un medico) con quattro metodi naturali.
Indice dell'articolo
DORMI DALLA TUA PARTE
Russi di più quando dormi sulla schiena piuttosto che sul fianco perché la base della lingua e il palato molle collassano nella parte posteriore della gola nel primo caso.
MONITORA IL TUO PESO
Quando dormi, i muscoli della gola si rilassano. Quindi, le pareti del tuo palato ‘morbido’ cominciano a vibrare durante l’aspirazione e l’espirazione (e più stretto è il tratto respiratorio, più odioso è il russare).
Monitora il peso e non consumare cibo e alcol almeno tre ore prima di andare a letto perché possono rendere il tessuto molle più flaccido.
SCIACQUA I PASSAGGI NASALI
La pulizia dei passaggi nasali può influenzare la respirazione notturna. Si consiglia di utilizzare uno spray nasale prima di andare a letto.
MASTICA GOMMA SENZA ZUCCHERO
Si raccomanda alle persone con le vie respiratorie strette di masticare gomma per 20 minuti al giorno per esercitare bocca, lingua, mascella e muscoli facciali..