Vacanze benessere per la propria salute: la Puglia
La Puglia, con i suoi paesaggi che spaziano dal Gargano al Salento, si è affermata come meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del benessere e della rigenerazione, offrendo una combinazione unica di antiche tradizioni termali, centri benessere di lusso e la tranquillità della natura.

L’offerta pugliese in questo settore è estremamente diversificata e si concentra in aree specifiche, spesso legate alla presenza di masserie storiche o di sorgenti naturali.
La Valle d’Itria: masserie e spa diffuse
La Valle d’Itria, con il suo paesaggio iconico di trulli, ulivi secolari e muretti a secco, è il cuore della Puglia del benessere. Quest’area, che include comuni come Fasano, Ostuni, Cisternino e Martina Franca, è rinomata per le sue Masserie storiche trasformate in resort di lusso con SPA.
Queste strutture valorizzano l’ambiente rurale, offrendo trattamenti basati su prodotti locali: si va dai massaggi con olio extravergine d’oliva alle esfoliazioni con sale marino e agrumi. Le piscine a sfioro immerse negli uliveti, lezioni di yoga all’aperto e l’offerta gastronomica a chilometro zero completano l’esperienza di lusso discreto e profondo relax. La vicinanza tra i borghi permette inoltre di abbinare facilmente il relax alla scoperta culturale.
Le terme e i centri talassoterapici
Per chi cerca vacanze benessere in Puglia e predilige un trattamento più mirato e curativo, la Regione vanta alcune strutture termali di rilievo.
Le Terme di Margherita di Savoia, situate nella provincia di Barletta-Andria-Trani, sono tra le più antiche e rinomate d’Italia. Queste terme utilizzano i fanghi e le acque madri derivanti dalle locali saline, famose per l’alta concentrazione salina e minerale. Le loro proprietà sono particolarmente indicate per trattamenti dermatologici, respiratori e reumatici. L’ambiente naturale delle saline, con la sua avifauna, aggiunge un elemento di serenità.
Lungo la costa, specialmente nel Salento e nell’area di Bari, diverse strutture offrono Talassoterapia, ovvero trattamenti che utilizzano tutti gli elementi marini: acqua di mare, alghe, sabbia e clima. Questi centri sono ideali per la rigenerazione e la cura della pelle, sfruttando i benefici naturali del Mar Mediterraneo.
Il Salento: ritmi lenti e yoga in riva al mare
Il Salento, l’estrema punta della Puglia, offre un tipo di benessere legato al suo ritmo di vita più lento e alla spiritualità del suo paesaggio.
Località costiere come Otranto, Gallipoli e Castro ospitano numerosi retreat e piccoli hotel boutique specializzati in yoga e meditazione. Molti pacchetti benessere salentini combinano i trattamenti SPA con attività all’aria aperta, come lunghe passeggiate sulla costa, gite in barca nelle grotte marine o sedute di mindfulness in masseria.
Inoltre, il Salento è il luogo perfetto per la dieta mediterranea nella sua forma più autentica, con il consumo abbondante di pesce fresco, verdure locali e l’onnipresente olio EVO, elementi fondamentali per il benessere fisico.
Il Gargano: trekking, natura e silenzio
Per gli amanti di un benessere attivo e immersivo nella natura, il Gargano è la meta ideale. Questa zona, chiamata lo “sperone d’Italia”, offre un ambiente completamente diverso, caratterizzato da montagne a picco sul mare e dalla fitta Foresta Umbra (patrimonio UNESCO).
Il benessere qui si trova nel trekking e nelle escursioni a cavallo, nell’aria pulita e nel silenzio rigenerante. Borghi come Monte Sant’Angelo o Vico del Gargano sono punti di partenza ideali per percorsi naturalistici e offrono strutture più intime, concentrate sul riposo e sulla disconnessione digitale, contribuendo così al benessere mentale e fisico.