Tumore: i 6 campanelli d’allarme che spesso vengono ignorati

Molti uomini trascurano piccoli disturbi pensando siano normali. Ma alcuni segnali potrebbero nascondere malattie gravi come il cancro.

Secondo l’ONS Health Insight Survey 2025, solo il 33,5% degli uomini ha contattato il proprio medico di famiglia nelle ultime quattro settimane, contro il 45,8% delle donne. Un dato preoccupante, che mette in evidenza una tendenza ancora radicata: gli uomini tendono a evitare controlli medici, anche in presenza di sintomi persistenti.

Una scelta rischiosa, secondo l’oncologo Dr. Jiri Kubes, esperto di radioterapia presso il Proton Therapy Center, che avverte:

“Gli uomini tendono a trascurare i segnali del corpo. Ma riconoscere in tempo determinati sintomi può fare la differenza tra una diagnosi precoce e una tardiva.” — Dr. Jiri Kubes, oncologo, Proton Therapy Center

Nel suo ultimo intervento, riportato da Express, il Dr. Kubes ha elencato sei segnali da non sottovalutare, perché potrebbero nascondere problemi anche seri, come i tumori.

Mal di schiena persistente

Un fastidio comune, spesso considerato normale con l’avanzare dell’età. Ma quando il dolore è localizzato nella parte bassa della schiena o sui fianchi e non passa nel tempo, è bene approfondire.
Potrebbe non essere solo muscolare. In alcuni casi, infatti, può essere collegato a metastasi ossee o tumori a carico della prostata.

Stanchezza continua

Sentirsi stanchi ogni tanto è normale. Ma quando la fatica è costante, anche dopo un buon riposo, è un segnale da non ignorare.
La stanchezza cronica, soprattutto se associata ad altri sintomi (come perdita di peso o dolori), può essere un campanello d’allarme per patologie serie, incluso il cancro.

Perdita di peso improvvisa

Dimagrire senza volerlo, senza cambiare dieta o fare più movimento, non è normale.
Il Dr. Kubes spiega che una perdita di peso inspiegabile può essere legata a:

  • stress o ansia prolungata
  • problemi gastrointestinali
  • patologie endocrine
  • malattie oncologiche in fase iniziale

In ogni caso, è fondamentale parlarne col proprio medico.

Noduli o gonfiori insoliti

Ogni cambiamento nel corpo che prima non c’era merita attenzione.
Un nodulo sottopelle, un rigonfiamento su una parte del corpo, o una massa che sembra “strana” devono essere valutati da un medico.
Potrebbero trattarsi di cisti benigne, ma anche di tumori in fase iniziale. Meglio non aspettare.

Mal di gola persistente

Un semplice raffreddore può causare mal di gola. Ma se dura più di tre settimane, è il caso di fare un controllo.
Se si accompagna a:

  • raucedine
  • difficoltà a deglutire
  • dolore alla gola che non migliora

potrebbe trattarsi di un primo segnale di tumore alla gola.

Cambiamenti urinari

Anche le abitudini in bagno sono importanti indicatori della salute maschile.
Attenzione a sintomi come:

  • getto urinario debole
  • difficoltà a iniziare a urinare
  • sensazione di non aver svuotato del tutto la vescica

Questi segnali potrebbero indicare problemi alla prostata o tumori del tratto urinario, come il tumore alla vescica.

Perché gli uomini evitano il medico?

Secondo diverse ricerche, gli uomini tendono a sottovalutare i sintomi o a pensare che “passerà da solo”.
Ma il rischio è quello di arrivare a una diagnosi troppo tardi.

Per questo il Dr. Kubes invita a:

  • Ascoltare il proprio corpo
  • Non vergognarsi di chiedere aiuto
  • Prenotare controlli anche in assenza di malattie evidenti

La diagnosi precoce salva vite.

Come agire se noti uno di questi segnali

  • Prendi nota dei sintomi: quando sono iniziati, quanto durano, se cambiano.
  • Parla con il tuo medico di base, senza aspettare settimane.
  • Non affidarti al “fai da te” o a internet: solo un professionista può fare una diagnosi corretta.
  • Richiedi esami di approfondimento se consigliati (ecografia, esami del sangue, risonanza…).

Cambia la mentalità: fare prevenzione è un atto di forza

Andare dal medico non significa essere deboli, ma essere consapevoli e responsabili della propria salute.
In un’epoca in cui le malattie si possono diagnosticare precocemente, ignorare i segnali del corpo è il vero pericolo.

Un alleato per il monitoraggio della salute

Per chi vuole tenere sotto controllo parametri come peso, massa muscolare e livelli di idratazione, una bilancia smart impedenziometrica può essere utile. Clicca qui.

Domande frequenti

Quanto deve durare un sintomo prima di preoccuparsi?
Se un sintomo persiste oltre 2-3 settimane, è bene consultare il medico, soprattutto se peggiora o si associa ad altri disturbi.

I tumori danno sempre segnali chiari?
No. Molti tumori, soprattutto nelle fasi iniziali, possono essere silenziosi. Per questo è importante non ignorare segnali anche lievi.

Posso aspettare o devo andare subito dal medico?
Meglio non aspettare troppo. Una visita precoce permette spesso di evitare problemi più seri.

Ci sono controlli di prevenzione gratuiti per gli uomini?
Sì, il SSN offre screening gratuiti in base all’età e al rischio. Chiedi al tuo medico per sapere quali puoi fare.

📲 Resta aggiornato

Iscriviti ai nostri canali:
– Telegram: seguici su SaluteLab Telegram
– WhatsApp: attiva gli aggiornamenti su SaluteLab WhatsApp

Articoli correlati