Tartare di manzo: la ricetta di questo classico della cucina francese

La tartare di manzo è un piatto classico e raffinato, perfetto per una cena elegante o un’occasione speciale.

Questa preparazione cruda mette in risalto la freschezza e la qualità della carne, quindi è fondamentale scegliere un taglio di manzo di prima qualità, preferibilmente filetto, e garantire che sia freschissimo. La semplicità degli ingredienti permette alla carne di brillare, con l’aggiunta di condimenti che esaltano senza sovrastare il suo sapore naturale.

Ingredienti

  • 300 g di filetto di manzo freschissimo
  • 2 cucchiaini di capperi dissalati e tritati
  • 2 cucchiaini di senape di Dijon
  • 1 cucchiaino di salsa Worcestershire
  • 1 cipollotto fresco, finemente tritato
  • 1 tuorlo d’uovo (opzionale)
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe nero fresco macinato
  • Erbe fresche tritate (prezzemolo, erba cipollina), per guarnire
  • Pane croccante o patatine, per servire

Procedimento

  1. Preparazione della carne: Iniziare congelando leggermente il filetto di manzo per circa 30 minuti. Questo renderà più facile tagliare la carne molto finemente. Usare un coltello ben affilato per tagliare il manzo in cubetti piccoli e uniformi.
  2. Condimento: In una ciotola media, mescolare i capperi, la senape, la salsa Worcestershire e il cipollotto tritato. Aggiungere il tuorlo d’uovo se desiderato per una texture più cremosa.
  3. Combinare: Aggiungere la carne tritata al mix di condimenti nella ciotola. Condire con sale e pepe a piacere e un filo d’olio extravergine di oliva. Mescolare delicatamente fino a che tutto è ben combinato.
  4. Impiattare: Usare un anello da cucina per formare la tartare nei piatti individuali. Premere leggermente per compattare la carne, poi rimuovere delicatamente l’anello.
  5. Guarnire e servire: Guarnire con erbe fresche tritate e servire immediatamente con pane croccante o patatine per un tocco croccante.

Valori Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 250 kcal
  • Proteine: 26 g
  • Grassi: 15 g (di cui saturi: 4 g)
  • Carboidrati: 2 g
  • Fibra: 0 g
  • Colesterolo: 85 mg
  • Sodio: 180 mg

Questo piatto non solo soddisfa il palato ma anche gli occhi, essendo un vero e proprio capolavoro estetico quando ben presentato. È importante ricordare che, trattandosi di carne cruda, la tartare di manzo deve essere preparata con carne di altissima qualità e servita freschissima.

Leggi anche: Ceci in umido, ricetta facile e veloce da preparare

Articoli correlati