Parleremo della leucemia e dei campanelli d'allarme da riconoscere.
Il voto di castità è una scelta volontaria che preti, suore, frati fanno per seguire Cristo, tuttavia ci sono esami contro i tumori che sono 'invasivi'. Violano il voto di castità?
Il diabete di tipo 2 è il tipo più frequente che insorge solitamente in età adulta e spesse volte è causato da uno stile di vita errato. Scopri i segnali.
L'osteoporosi è una malattia silenziosa che coinvolge l'apparato muscolo-scheletrico. Ci sono dei campanelli d'allarme per intervenire presto.
Un gesto d'amor proprio quello della prevenzione delle carie dentale che puoi decidere di mettere in atto fin da subito seguendo questi semplici consigli.
L'involontarietà nel trattenere le feci è il termine esatto a descrivere il problema dell'incontinenza fecale. Scopri il perché e la cura.
Riscontrabile maggiormente negli uomini, il cancro alla vescica porta con sé dei sintomi sospetti che possono essere monitorati e non trascurati. Scopriamoli insieme. Cancro alla…
La prostata difatti può andare incontro a differenti malattie tra cui il tumore della prostata. Come accorgersene? Ecco i campanelli d'allarme.
Oggi parleremo di una patologia che può colpire diverse donne in età fertile, ovvero l'endometriosi. Come riconoscerla?
Da non ignorare sono i campanelli d'allarme della demenza senile, malattia caratterizzata dalla perdita delle funzioni mentali.
Al supermercato i broccoli si trovano ed anche di tanti tipi, l’acquolina è presente solamente alla vista. I diabetici possono mangiarne? Questo è il tema…
Sono tanti i segnali del disturbo psicotico che possono essere riconosciuti: una zona d'ombra da esplorare, i 12 campanelli d'allarme.
Trattare il tumore al colon-retto vuol dire fare riferimento a dei dati nazionali che parlano di 53mila persone colpite ogni anno. La prevenzione comincia con…
La trombosi è un evento poco conosciuto che può generare un esito infausto, per tale circostanza è bene imparare a riconoscere i campanelli d'allarme.
Quando si parla del tumore al pancreas si tratta di discutere del 'big killer' dei tumori. Perché? Scopriamo i suoi campanelli d'allarme.
Se hai più di 50 anni potresti essere il soggetto ideale nello sviluppare i polipi intestinali. Cosa è meglio sapere su sintomi e cause.
Rosario Sicali, partito dall'Istituto Oncologico del Mediterraneo di Viagrande, ha concluso il suo viaggio all'ospedale “La Maddalena” del capoluogo siciliano. Una traversata lunga 240 chilometri per portare un messaggio di solidarietà alle donne affette da tumore e per sensibilizzare alla prevenzione.
Venerdì 15 e sabato 16 marzo, nell’aula conferenze del Dipartimento oncologico “La Maddalena” di Palermo, esperti illustreranno ai partecipanti le potenzialità delle apparecchiature di risonanza magnetica ad alto campo, e, in parallelo, le maggiori responsabilità che ne derivano per la tutela delle persone esposte.
Elena Pozzecco, biologa 32enne che lavora nel Dipartimento oncologico di Palermo, ha a voluto rendere pubblica la sua esperienza, per sensibilizzare tutte le donne, in occasione del mese della prevenzione del cancro al seno.