Ogni anno, il report World’s Best Specialized Hospital individua i migliori ospedali al mondo in base alle diverse specialità mediche. Pubblicato dal magazine Newsweek in…
IL PROGETTO DI INNOVAZIONE DEL FOLLOW UP DEGLI ONCONAUTI – I dati relativi alla sopravvivenza dei tumori sono sempre più elevati e il modello attuale…
Una nuova terapia sperimentale con fasci di neutroni sarà sviluppata in Italia grazie alla collaborazione tra CNAO, Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Politecnico di Milano e Università di Pavia.
La perdita di appetito accomuna frequentemente malattie acute, croniche e oncologiche.
Elena Pozzecco, biologa 32enne che lavora nel Dipartimento oncologico di Palermo, ha a voluto rendere pubblica la sua esperienza, per sensibilizzare tutte le donne, in occasione del mese della prevenzione del cancro al seno.
L’arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, e il neo assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, hanno visitato il secondo edificio del Dipartimento oncologico di terzo livello 'La Maddalena' di Palermo.
Mercoledì 29 novembre, nelle sale dell’NH Hotel di Palermo, al Foro Italico Umberto I, si terrà il simposio dal titolo “Walls”, articolato su due sessioni di “live surgery”, in collegamento con il Dipartimento oncologico dell’Arnas civico Di Cristina Benfratelli di Palermo.