Spesi 23.000 euro per dimagrire: oggi si preparano al matrimonio dei sogni

Da obesi sin da bambini a protagonisti di una trasformazione straordinaria: la storia di Ellie e Rhys commuove TikTok e ispira migliaia di persone.

Una coppia vince la battaglia contro i disturbi alimentari grazie a un intervento salvavita: “Abbiamo speso 23.000 euro, ma ci ha cambiato la vita”.

Coppia obesa
Coppia obesa

Erano entrambi obesi fin dall’infanzia. Soffrivano di disturbi alimentari e dipendenza da cibo. Oggi, dopo aver speso circa 23.000 euro per interventi chirurgici per perdere peso in Turchia, Ellie e Rhys hanno una nuova vita, un nuovo corpo e una nuova consapevolezza.

Una trasformazione che non è passata inosservata: su TikTok, Ellie — 26 anni — ha raccolto centinaia di migliaia di visualizzazioni condividendo video del loro percorso di rinascita, insieme al suo compagno Rhys Jefferies, 30 anni.

Originari delle East Midlands, in Inghilterra, Ellie e Rhys avevano una lunga storia di relazioni malsane con il cibo. Oggi pesano complessivamente 152 kg, contro i 310 kg di prima. Ma il vero cambiamento è interiore. Lo racconta il Daily Mail.

“Eravamo troppo dipendenti dal cibo per dimagrire con una dieta”

Ellie racconta con lucidità cosa significasse convivere con un corpo che ostacolava ogni gesto quotidiano:

“Eravamo dipendenti dal cibo da così tanto tempo che seguire una dieta o un regime ipocalorico era diventato impossibile. Eravamo arrivati a un punto di non ritorno.”

In passato, Ellie pesava 146 kg e Rhys 165 kg. Andare a fare shopping era umiliante: non trovavano mai abiti della loro taglia. Le attività più banali, come allacciarsi le scarpe, diventavano faticose, se non impossibili.

Un lutto ha cambiato tutto

Il punto di svolta è arrivato dopo una perdita familiare: la morte del padre di Rhys.

“Quel momento ci ha obbligati a guardarci allo specchio e a chiederci se fosse giusto vivere così. La vita è troppo breve per non riuscire neanche ad allacciarsi le scarpe.”

È stato allora che hanno preso la decisione: usare tutti i risparmi che avevano messo da parte per il matrimonio e l’acquisto della casa, e volare in Turchia per sottoporsi a un intervento di chirurgia bariatrica, più precisamente la gastrectomia verticale.

Quanto costa un intervento del genere?

Il costo in Turchia è decisamente inferiore rispetto a quello in molti Paesi europei. Ellie spiega:

“Avevamo risparmiato circa 5.800 euro. La sleeve gastrica ci è costata circa 2.730 euro a testa.”

Una volta tornati in Inghilterra, avevano azzerato i risparmi. E anche se l’intervento era alle spalle, la battaglia più difficile era appena iniziata: quella mentale.

“L’intervento è solo l’inizio”

“All’inizio eravamo ancora mentalmente dipendenti dal cibo. Dovevamo capire cosa potevamo mangiare, quante calorie, come ascoltare il nostro corpo. È stato un cambiamento mentale enorme.”

Ellie e Rhys hanno cominciato a monitorare ogni giorno le calorie e i nutrienti. Rhys, in particolare, ha sviluppato una grande passione per la palestra.

“Molti pensano che abbiamo barato”

Sui social non sono mancate le critiche. Alcuni utenti li accusano di aver scelto una scorciatoia. Ellie risponde:

“Molti pensano che abbiamo barato. Ma nessuno può capire quanto sia difficile cambiare totalmente il proprio rapporto con il cibo. L’intervento è stato solo l’inizio. Dietro c’è un lavoro quotidiano, costante, mentale ed emotivo.”

Oggi Rhys indossa una taglia S e Ellie veste una taglia 42/44. Entrambi tengono sotto controllo l’alimentazione e continuano ad allenarsi regolarmente.

Chirurgia post-dimagrimento: la fase finale

Dopo aver perso tanto peso, entrambi si sono trovati a fare i conti con la pelle in eccesso. Ellie ha rimosso circa 7 kg di pelle dall’addome la scorsa estate, insieme a un lifting del seno con riduzione.

Ad aprile 2025, la coppia è tornata in Turchia per l’ultimo capitolo del loro percorso: addominoplastica per entrambi, mentre Ellie ha aggiunto anche lifting delle ascelle, della schiena e liposuzione. Gli interventi sono stati effettuati con la clinica “Booking Surgery”.

“Essere insieme in sala operatoria ci ha aiutati a sostenerci. Abbiamo condiviso tutto il percorso, ed è stato bello concluderlo fianco a fianco.”

Ora però basta. Ellie è chiara: “Non faremo altri interventi in Turchia. Il percorso è finito.”

Una nuova vita: casa, matrimonio e… bikini

Con la nuova forma fisica è arrivata anche una nuova vita. Ellie e Rhys hanno appena acquistato la prima casa e si sposeranno tra tre mesi. Ellie, emozionata, racconta:

“Non vedo l’ora di indossare un bikini al mio addio al nubilato a Marbella. Ricordo quando provai abiti da sposa quattro anni fa: mi sentivo bella, ma oggi, guardando quelle foto, mi rendo conto di quanto stavo soffrendo.”

“Perdere peso è la cosa migliore che abbiamo mai fatto”

“La nostra vita è completamente cambiata. Siamo felici, sani, e non torneremmo mai indietro. Dimagrire è la cosa migliore che abbiamo mai fatto.”

Rhys ed Ellie oggi si definiscono “attivi, vitali e pronti a vivere appieno”.

Un prodotto utile: bilancia smart con app per il monitoraggio del peso

Se stai pensando di intraprendere un percorso di dimagrimento, un alleato importante può essere una bilancia smart con app integrata per smartphone. Permette di monitorare non solo il peso, ma anche massa grassa, massa muscolare e indice di massa corporea (BMI).

👉 Scopri la bilancia smart più venduta su Amazon.

FAQ – Domande frequenti

💬 Quanto costa la sleeve gastrica in Turchia?
Circa 2.300-2.800 euro, a seconda della clinica e dei servizi inclusi.

💬 Si può vivere normalmente dopo l’intervento?
Sì, ma è necessario cambiare alimentazione, stile di vita e avere un supporto psicologico.

💬 Perdere peso elimina sempre la pelle in eccesso?
No. In caso di grandi perdite di peso, può rendersi necessaria la chirurgia post-dimagrimento.

💬 È possibile ottenere risultati simili senza chirurgia?
Dipende dai casi. Per alcune persone, soprattutto con obesità grave, la chirurgia è una soluzione efficace dopo tentativi falliti.

Vuoi ricevere altre storie come questa?

Iscriviti ai nostri canali:
– Telegram: seguici su SaluteLab Telegram
– WhatsApp: attiva gli aggiornamenti su SaluteLab WhatsApp

Articoli correlati