Smetti di usare lo smartphone in bagno: ecco perché

Usi lo smartphone in bagno? Potresti mettere a rischio la tua salute.


Un’abitudine apparentemente innocua potrebbe essere alla base dell’aumento dei casi di emorroidi, soprattutto tra i giovani.

Smartphone
Smartphone

Scrollare sui social mentre si è in bagno sembra un passatempo innocuo. Ma secondo uno studio americano, potrebbe avere effetti spiacevoli sulla salute del nostro intestino.

Un team di ricercatori ha scoperto che usare lo smartphone durante i momenti in bagno aumenta del 46% il rischio di emorroidi, note anche come piles. Queste fastidiose formazioni sono causate dalla dilatazione delle vene nella zona anale, spesso accompagnate da dolore, prurito o sanguinamento.

Smartphone e toilette: un’abitudine diffusa, ma rischiosa

Secondo lo studio pubblicato sulla rivista scientifica PLOS One, come riportato dal Mirror, ben due terzi dei partecipanti ammettono di usare il telefono mentre sono in bagno, con una percentuale ancora più alta tra i giovani adulti.

La ricerca ha coinvolto 125 persone sottoposte a una colonscopia preventiva, preceduta da un questionario dettagliato su stile di vita e abitudini in bagno.

Perché lo smartphone in bagno può causare emorroidi

Gli autori dello studio ipotizzano che l’uso del telefono aumenti il tempo trascorso seduti sul water, generando una pressione prolungata sulle vene rettali. Questo potrebbe facilitare lo sviluppo delle emorroidi, soprattutto in chi già soffre di problemi di circolazione o stitichezza.

Una pressione silenziosa che danneggia il corpo

Trisha Pasricha, autrice senior dello studio e gastroenterologa al Massachusetts General Hospital, ha spiegato:

“Questa ricerca rafforza il consiglio generale di lasciare lo smartphone fuori dal bagno e di non trascorrere più di qualche minuto per evacuare.” — Trisha Pasricha, *PLOS One*, 2025

Secondo la dottoressa, se ci si accorge di passare troppo tempo seduti in bagno, è importante chiedersi se la difficoltà sia reale o se, invece, la nostra attenzione è distratta dallo schermo.

Il tempo vola… e con esso anche il benessere intestinale

Come sappiamo, molte app sono progettate proprio per catturare la nostra attenzione e farci “perdere tempo” in modo inconsapevole.

Pasricha ha aggiunto:

“È incredibilmente facile perdere la cognizione del tempo mentre scorriamo i social. Ma restare seduti più del dovuto, perché distratti dal telefono, può aumentare il rischio di emorroidi.” — Trisha Pasricha, *PLOS One*, 2025

Il messaggio è chiaro: anche se non ci sono ancora prove definitive, è ragionevole e sicuro evitare l’uso del cellulare in bagno.

📸 Foto interna
(Prompt AI immagine orizzontale: “Close-up of a smartphone resting on the bathroom sink while someone is using the toilet in the background, clean modern design”)

Cosa possiamo fare per prevenire le emorroidi

Fortunatamente, prevenire questo disturbo è possibile. Ecco alcuni consigli semplici ed efficaci:

  • Limitare il tempo in bagno a 5 minuti o meno
  • Non portare il telefono con sé
  • Assumere una dieta ricca di fibre
  • Bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno
  • Evitare sforzi eccessivi durante l’evacuazione

Inoltre, è utile mantenere un ritmo intestinale regolare, evitando di trattenere lo stimolo e ritardare la defecazione.

Giovani a rischio: un allarme per le nuove generazioni

Il dato forse più preoccupante emerso dallo studio è che l’abitudine del “toilet-scrolling” è molto diffusa tra i più giovani. Questo potrebbe spiegare l’aumento di casi di emorroidi già in età precoce, una condizione un tempo considerata più comune tra gli over 50.

Educare le nuove generazioni a un uso consapevole della tecnologia passa anche da queste piccole abitudini quotidiane. E spegnere lo smartphone per 5 minuti può fare davvero la differenza.

Un aiuto concreto per il tuo benessere intestinale

Se soffri di fastidi durante l’evacuazione o vuoi prevenire le emorroidi, un ottimo alleato può essere uno sgabello ergonomico da bagno, che favorisce la postura corretta sul water.
👉 Provalo su Amazon a questo link — semplice, utile e discreto.

FAQ – Le domande più comuni

È davvero pericoloso usare il telefono in bagno?
Non è pericoloso in senso stretto, ma può portare a restare troppo tempo seduti, aumentando la pressione sulle vene anali.

Quanto tempo si dovrebbe stare sul water?
Gli esperti consigliano non più di 5 minuti per evitare problemi come emorroidi e stitichezza.

Se ho già le emorroidi, usare il telefono peggiora la situazione?
Sì, perché prolunga lo sforzo e la pressione sulla zona interessata.

Meglio leggere un libro in bagno allora?
Anche leggere può distrarre, ma di solito si resta meno tempo rispetto all’uso del telefono, che è più coinvolgente e continuo.

Come faccio a cambiare questa abitudine?
Puoi lasciare il telefono fuori dalla porta, impostare un timer o usare il bagno solo quando realmente necessario.

Iscriviti per altri consigli utili

Iscriviti ai nostri canali:
– Telegram: seguici su SaluteLab Telegram
– WhatsApp: attiva gli aggiornamenti su SaluteLab WhatsApp

Articoli correlati