Buone notizie dal fronte della comunità scientifica. Un recente studio ha rivelato un potenziale legame tra l’uso di farmaci per il cuore e una riduzione…
Demenza e morbo di Parkinson, il modo in cui dormi potrebbe rivelare se sei a rischio. I risultati di un nuovo studio.
La somniloquia, ovvero il parlare nel sonno, è un fenomeno comune, ma in alcuni casi può indicare problemi di salute. Scopriamo le cause e quando preoccuparsi.
Discopatia: cause, sintomi e rimedi. Si tratta della patologia più diffusa della colonna vertebrale ma è possibile prevenirla.
Perché fa bene dormire durante il giorno? La pennichella, o siesta, è una abitudine salutare. Cerchiamo di capire perché.
Artrite reumatoide, 9 sintomi della malattia da non sottovalutare. L'Ar, infatti, non provoca soltanto dolore alle articolazioni.
Le uova hanno innumerevoli benefici, sono tra gli alimenti che stimolano il cervello e possono aiutare a proteggere le capacità cognitive in età avanzata.
La tisana alla curcuma è una bevanda dalle numerose proprietà benefiche per la salute. Scopri perché dovresti integrarla nella tua routine e come prepararla al meglio.
La dieta dell'uovo sodo promette una rapida perdita di peso, ma è davvero efficace e salutare? Analizziamo pro, contro e rischi di questo regime alimentare.
L'ipersalivazione notturna può essere un sintomo di disturbi del sonno o di altre patologie. Ecco cosa sapere e quando rivolgersi al medico.
Gli occhi non servono solo a vedere, ma anche a rilevare l'invisibile, rivelando il nostro stato di salute.
Gli acari della polvere, microscopici abitanti delle nostre case, possono scatenare fastidiose reazioni allergiche. Ecco come riconoscerle, trattarle e prevenirle.
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si verifica quando il contenuto dello stomaco risale nell’esofago,…
La malattia di Parkinson coinvolge principalmente alcune funzioni quali il controllo dei movimenti e dell'equilibrio.
La vitamina B12, nota anche come cobalamina, è una vitamina essenziale per il corretto funzionamento del corpo umano. Essa è cruciale per la produzione di…
L’appendicite è una condizione medica che si verifica quando l’appendice, una piccola struttura a forma di sacco situata all’inizio dell’intestino crasso, si infiamma. Questa infiammazione…
Il brontolio dello stomaco è un fenomeno comune, ma a volte può essere sintomo di disturbi digestivi. Impara a riconoscere i segnali del tuo corpo.
Il kiwi, ricco di vitamina C, può migliorare l'umore e il benessere mentale? Un nuovo studio neozelandese indaga i benefici di questo frutto esotico.
Una ricerca conferma il legame tra disturbi del sonno e malattia di Alzheimer, evidenziando il ruolo della durata del sonno come fattore di rischio.
Scopriamo insieme i meccanismi della produzione di gas intestinale, un processo fisiologico spesso sottovalutato ma fondamentale per il nostro organismo.
Gli incubi sono più di semplici sogni spaventosi: rappresentano un complesso processo emotivo che aiuta a gestire paure e ansie.
L’inverno non è una stagione amata da tutti, ma è quella preferita dagli appassionati degli sport invernali, come lo sci alpino, lo sci di fondo…
L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che colpisce la memoria e le funzioni cognitive. Riconoscere i primi sintomi è fondamentale per una diagnosi tempestiva e per…
La malattia di Crohn è una patologia infiammatoria cronica che colpisce l'intestino. Cause, sintomi, diagnosi e possibili terapie.
L’Unione Europea approva lecanemab, il primo farmaco capace di rallentare il declino cognitivo da Alzheimer se somministrato precocemente.
Depressione, ansia, disturbi del sonno e altre patologie croniche sono spesso associate all'emicrania, richiedendo un approccio integrato alla gestione della salute.
Migliaia di acari microscopici vivono sul nostro viso, nutrendosi di cellule morte e sebo. Ma cosa sono esattamente i Demodex e sono davvero pericolosi per la nostra salute?
Un psichiatra ha identificato cinque segnali che potrebbero indicare la presenza di un disturbo antisociale di personalità in una persona. Ecco come riconoscere la psicopatia nella vita quotidiana.
Un nuovo studio suggerisce che gli anziani che faticano a rimanere svegli durante il giorno e mostrano scarso entusiasmo per le attività quotidiane potrebbero essere più a rischio di sviluppare una sindrome precursore della demenza.
Il Mese senza Tabacco è l'occasione ideale per smettere di fumare e iniziare un percorso di benessere.