Giovedì 19 e venerdì 20 ottobre a Modena, presso l’Aula Magna del Centro Servizi dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Si tratta del primo caso registrato in Europa quest'anno.
"La vitamina D trasmessa dal sole, l’alimentazione con prodotti freschi e il maggior movimento aiutano a preservare e potenziare la propria salute riproduttiva".
Dall'Australia uno studio che rivela i benefici per i nonni quando si prendono cura dei propri piccoli nipoti.
L’allattamento dopo il parto altera i livelli di estrogeno e protegge le mamme dallo sviluppo della malattia.
In estate il rischio di insolazione è un problema da non sottovalutare. Ecco in cosa consiste e come riconoscerla.