Trovato un siero naturale che fa ricrescere i capelli in 20 giorni

Dalla Taiwan National University arriva una scoperta promettente: un siero topico a base di acidi grassi naturali ha riattivato la crescita dei capelli nei topi e potrebbe presto arrivare anche per l’uomo.

Una cura semplice ed efficace contro la caduta dei capelli, che potrebbe essere disponibile in futuro sotto forma di un prodotto cosmetico da banco. È questo il risultato di uno studio condotto dai ricercatori della National Taiwan University, che hanno sviluppato un siero da applicare sulla pelle in grado di stimolare la ricrescita dei capelli in soli 20 giorni.

Il siero che attiva i follicoli grazie agli acidi grassi naturali

Nei test di laboratorio, gli scienziati hanno osservato che il siero stimola le cellule adipose della pelle, che a loro volta rigenerano i follicoli piliferi.
Il composto è formulato con acidi grassi di origine naturale, come acido oleico e acido palmitoleico, noti per essere ben tollerati dalla pelle e presenti sia nei tessuti adiposi umani che in molti oli vegetali.

“Li ho provati personalmente – racconta il professor Sung-Jan Lin, autore dello studio – applicandoli sulla mia coscia per tre settimane, e ho notato una stimolazione della crescita dei peli”.

Il professore ha utilizzato una versione sperimentale del siero a base di acidi grassi sciolti in alcol, riscontrando risultati evidenti.

La scoperta: la pelle irritata stimola la crescita dei capelli

Il team sapeva già che una lesione o irritazione cutanea può indurre una crescita eccessiva di peli, un fenomeno noto come ipertricosi.

Partendo da questo principio, hanno condotto una serie di esperimenti sui topi, applicando una sostanza irritante (SDS) sulla pelle rasata per indurre una forma di eczema.

Dopo 10-11 giorni, le aree trattate hanno cominciato a produrre nuovi peli dai follicoli. Al contrario, le zone non trattate o rasate senza irritante non hanno mostrato alcuna ricrescita.

Secondo i ricercatori, l’irritante attira cellule immunitarie nel tessuto adiposo sotto la pelle. Queste, a loro volta, stimolano le cellule adipose a rilasciare acidi grassi, che vengono poi assorbiti dalle cellule staminali dei follicoli piliferi, attivando così la crescita.

Funziona anche senza irritare la pelle

Per verificare l’efficacia degli acidi grassi senza ricorrere a sostanze irritanti, il team ha creato un siero composto solo da acidi grassi in alcol, senza altri stimoli.
Il risultato? Anche in assenza di irritazione, l’applicazione del siero ha promosso la rigenerazione dei peli.

Il composto è già stato brevettato, e i ricercatori stanno pianificando test su dosaggi differenti direttamente sul cuoio capelluto umano. Al momento non è noto quando sarà disponibile sul mercato né a quale costo.

“Acido oleico e acido palmitoleico sono acidi grassi naturalmente presenti – spiega Lin – non solo nel nostro tessuto adiposo, ma anche in molti oli vegetali. Possono essere usati in sicurezza.”

Risultati promettenti anche sull’uomo (ma servono altri studi)

Oltre ai test sui topi, il siero ha dato risultati promettenti su follicoli umani coltivati in laboratorio e, come riportato, anche sulla pelle del professor Lin.

Finora non sono stati riscontrati effetti collaterali significativi, ma i ricercatori sottolineano che il meccanismo non è stato ancora validato scientificamente su un campione ampio di persone.

“I nostri esperimenti dimostrano che l’applicazione topica di acidi grassi monoinsaturi stimola la crescita dei capelli. Vista la loro origine naturale e la sicurezza d’uso, hanno un grande potenziale per trattare la calvizie in futuro”, si legge nella ricerca pubblicata sulla rivista Cell Metabolism.

Altri trattamenti in sviluppo contro la calvizie

Oltre al team taiwanese, anche altre realtà stanno lavorando a nuove soluzioni contro la caduta dei capelli:

  • La Schweitzer Biotech Company, sempre a Taiwan, sta testando un altro siero che avrebbe mostrato risultati positivi in soli due mesi;
  • A Madrid, un gruppo di ricercatori sta sperimentando un trattamento con cellule staminali, capace di replicare follicoli piliferi giovani.
    In questo caso, il trattamento verrebbe somministrato tramite iniezione sul cuoio capelluto e richiederebbe l’intervento di personale sanitario specializzato.

I trattamenti oggi disponibili (e i loro limiti)

Attualmente, le opzioni per combattere la perdita di capelli includono:

  • Farmaci come il minoxidil e la finasteride;
  • Laserterapia;
  • Trapianto di follicoli.

Tuttavia, questi metodi non sono sempre efficaci per tutti e possono comportare effetti collaterali anche gravi.
Ad esempio, la finasteride è nota per possibili conseguenze come disfunzioni sessuali o sintomi depressivi, rendendo necessaria una maggiore cautela e il monitoraggio medico.

Una nuova frontiera per la calvizie?

Il siero a base di acidi grassi naturali si propone come una soluzione potenzialmente più sicura, economica e facile da usare, rispetto ai trattamenti tradizionali.

Se confermati da ulteriori studi clinici, questi risultati potrebbero aprire una nuova strada nella lotta contro la calvizie, puntando su composti naturali e facilmente accessibili, senza dover ricorrere a farmaci pesanti o interventi invasivi.

FAQ – Domande frequenti

Il siero è già disponibile?
No, è ancora in fase di test. I ricercatori hanno brevettato il prodotto e stanno progettando prove su cuoio capelluto umano.

È sicuro da usare?
Gli acidi grassi usati nel siero sono naturali e ben tollerati. Finora non sono stati osservati effetti collaterali rilevanti.

Come funziona il meccanismo?
Gli acidi grassi stimolano le cellule staminali dei follicoli piliferi, favorendo la rigenerazione del capello.

È più efficace dei farmaci attuali?
È presto per dirlo. Gli studi sono in corso e servono test su un ampio numero di persone.

Funziona anche sulle donne?
Sì, negli studi sui topi sono stati coinvolti esemplari di entrambi i sessi. I test sull’uomo saranno decisivi.

 Iscriviti ai nostri canali Telegram e WhatsApp

📲 Vuoi ricevere notizie come questa sul tuo smartphone? Iscriviti al canale Telegram di SaluteLab oppure unisciti al gruppo WhatsApp

Prodotto consigliato 

Se sei interessato a rinforzare i capelli in modo naturale, ti consigliamo:
👉 Integratore con Biotina, Zinco e Vitamina B8 per capelli, unghie e pelle
Perfetto per accompagnare ogni trattamento contro la caduta.

Articoli correlati