Raffreddore? Una caramella alla menta può aiutare davvero

Secondo una nuova ricerca, una caramella alla menta potrebbe aiutare chi ha il raffreddore ad aumentare la prontezza mentale.

Una nuova ricerca suggerisce che una comune caramella alla menta potrebbe aiutare a sentirsi più vigili anche quando si ha il raffreddore.

Caramella alla menta
Caramella alla menta

Può una caramella migliorare la nostra capacità di concentrazione quando siamo ammalati? Secondo gli scienziati dell’Università di Cardiff, in Galles, la risposta è sì. In particolare, le caramelle alla menta piperita sembrano avere un effetto positivo sulla prontezza mentale, anche durante un raffreddore.

Un piccolo gesto quotidiano, come succhiare una caramella, potrebbe diventare un alleato inatteso nei momenti in cui il malessere fisico si fa sentire. È quanto emerge da uno studio condotto su studenti universitari, con risultati che stanno facendo riflettere anche il mondo medico.

Lo studio: monitorati 81 studenti per 10 settimane

Il team di ricerca ha seguito 81 studenti universitari per un periodo di dieci settimane. Durante questo lasso di tempo, 17 di loro hanno sviluppato una forma lieve di malattia respiratoria, come un comune raffreddore, mentre 64 sono rimasti in buona salute.

Tra i 17 studenti ammalati:

  • 6 hanno ricevuto caramelle alla menta,
  • 6 hanno ricevuto caramelle al burro (butterscotch),
  • 5 non hanno ricevuto nulla.

Tra i 64 studenti sani:

  • 21 hanno ricevuto caramelle alla menta,
  • 22 hanno ricevuto caramelle placebo,
  • 21 non hanno ricevuto alcun trattamento.

L’obiettivo? Capire se questi semplici dolci potessero influenzare la prontezza mentale e la percezione del malessere.

I risultati: la menta stimola l’attenzione anche durante la malattia

I dati parlano chiaro: succhiare una caramella alla menta ha migliorato la vigilanza sia nei partecipanti ammalati che in quelli sani. Lo afferma il responsabile dello studio, il dottor Andy Smith, sottolineando come “si possano fare cose semplici per migliorare la nostra salute anche quando siamo malati”.

“Quando le persone hanno un’infezione respiratoria lieve, tendono a sentirsi spossate, con una generale sensazione di malessere. Questo può compromettere la capacità di concentrazione e ridurre l’attenzione.”

La menta, secondo lo scienziato, agisce proprio su questi sintomi. I suoi vapori aromatici, infatti, sono già noti per i loro effetti benefici sul benessere mentale, sia in condizioni di salute che di malattia.

Perché la menta funziona? Una spiegazione scientifica

Il potere della menta non è solo una questione di sapore. I suoi vapori aromatici stimolano specifici recettori nel naso e nel cervello, contribuendo a:

  • migliorare la sensazione di benessere generale,
  • favorire la respirazione,
  • aumentare la vigilanza mentale.
“Abbiamo ipotizzato che la menta potesse aiutare a ridurre il senso di spossatezza tipico del raffreddore. I risultati confermano che, rispetto ad altre caramelle o al nulla, una caramella alla menta può davvero aumentare l’attenzione in chi è malato.”

Un effetto utile non solo per chi studia o lavora, ma anche per affrontare al meglio le attività quotidiane, senza ricorrere a farmaci o integratori.

Un rimedio semplice per un problema comune

Il raffreddore è una delle malattie più diffuse, soprattutto nei mesi più freddi. Secondo la UK Health Security Agency, i casi sono in aumento in Inghilterra, in particolare tra i giovani dai 15 ai 25 anni. Aumentano anche i casi di influenza nella stessa fascia d’età.

Le cause? Secondo Jonathan Ball, professore alla Liverpool School of Tropical Medicine, ci sono vari fattori:

  • Il ritorno a scuola dei bambini,
  • La ripresa del lavoro dopo le vacanze estive,
  • L’aumento del tempo trascorso al chiuso, con l’abbassarsi delle temperature.

Tutti elementi che favoriscono la circolazione dei virus respiratori, come raffreddore e influenza, rendendo importante trovare strategie semplici e accessibili per gestire i sintomi.

Il raffreddore non va sottovalutato: come affrontarlo al meglio

Anche se spesso viene considerato un disturbo lieve, il raffreddore può avere un impatto significativo sulla qualità della vita: stanchezza, mal di testa, difficoltà di concentrazione. Ecco alcuni consigli pratici che si possono affiancare all’uso delle caramelle alla menta:

  • Idratarsi spesso con acqua o tisane calde.
  • Riposo adeguato, anche durante il giorno.
  • Alimentazione leggera ma ricca di vitamine.
  • Evitare sforzi mentali e fisici eccessivi.
  • Se necessario, consultare il medico di base per gestire i sintomi.

La prevenzione comincia dai piccoli gesti

Il messaggio dello studio è chiaro: anche un gesto semplice come succhiare una caramella alla menta può migliorare il nostro benessere, specie nei momenti di malessere.

“Con la giusta comprensione, si possono fare cose semplici per migliorare il nostro benessere quando non stiamo bene – come una caramella alla menta per aiutare con il raffreddore.”

Un invito, dunque, a prendersi cura di sé in modo consapevole, senza sottovalutare l’importanza dei piccoli rimedi naturali.

Immagine quadrata per social

Prompt per grafica social (quadrata): “Sfondo verde, font Impact, scritta bianca: ‘Raffreddore? Prova con una caramella alla menta!’ – Design semplice, testo centrato. Firma: Leggi su www.salutelab.it”

Testo alternativo SEO per immagine articolo: Studente con raffreddore che migliora la concentrazione grazie a una caramella alla menta, durante lo studio.

Un consiglio utile

Per affrontare al meglio i sintomi del raffreddore, può essere utile tenere a portata di mano un diffusore di oli essenziali alla menta. Aiuta a liberare le vie respiratorie e a migliorare la concentrazione. Disponibile su Amazon.

FAQ

Le caramelle alla menta curano il raffreddore?
No, ma possono aiutare ad alleviare alcuni sintomi, come la spossatezza e la difficoltà di concentrazione.

Funzionano anche se non si è malati?
Sì, lo studio mostra che migliorano la vigilanza mentale anche nei soggetti sani.

Le caramelle al burro hanno lo stesso effetto?
No, i benefici sono stati riscontrati solo con le caramelle alla menta.

Serve una marca specifica?
No, l’importante è che siano caramelle contenenti menta piperita.

📲 Vuoi restare aggiornato?

📲 Vuoi ricevere notizie come questa sul tuo smartphone? Iscriviti al canale Telegram di SaluteLab oppure unisciti al gruppo WhatsApp

Articoli correlati