La miopia si conferma come uno dei difetti visivi più diffusi in Italia: ne è affetto un italiano su quattro, pari a circa 15 milioni…
Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare l’approccio alla sclerosi multipla, offrendo nuove speranze non solo per la cura, ma anche per la prevenzione della malattia.…
Un trattamento sperimentale a base di cellule CARCIK, sviluppato dalla Fondazione Tettamanti in collaborazione con l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, ha dimostrato risultati promettenti…
Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia e porta con sé sapori freschi, delicati e nutrienti. Tra gli ortaggi che meglio rappresentano questa stagione,…
Tragedia in un asilo nido di Teramo, dove nel pomeriggio di ieri, 7 aprile, una bambina di appena sei mesi è morta improvvisamente durante il…
La medicina ayurvedica è una tradizione medica antica originaria dell’India, con una storia che risale a oltre 5000 anni fa. Il termine “ayurveda” deriva dal…
Un team di ricercatori scopre batteri capaci di degradare i pericolosi PFAS, i “chimici eterni”. Quali sono e come influiscono su ambiente e salute?
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha recentemente approvato la rimborsabilità di asfotase alfa per il trattamento dell‘ipofosfatasia (HPP) ad esordio pediatrico in Italia. Questa decisione…
La salute di Julio Iglesias al centro dell'attenzione: un tumore benigno alla colonna vertebrale e le sue implicazioni sulla mobilità.
La secchezza vulvare e vaginale è un disturbo comune, spesso sottovalutato, che può influire significativamente sulla qualità della vita, sulle relazioni interpersonali e sulla salute sessuale.
Scopri i sintomi, i fattori di rischio e le strategie di prevenzione di questa malattia insidiosa.
È un regime alimentare del quale si parla molto, anche perché adottato da numerosi vip e celebrità che esaltano i suoi benefici. Stiamo parlando del…
Una ricerca coordinata dall’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Vedano al Lambro (Monza Brianza), condotta in collaborazione con ricercatori e ricercatrici dell’Università…
Il 4 aprile è la Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale in Italia. Questa giornata è stata istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica…
Una studentessa americana di 21 anni è morta mercoledì pomeriggio a Roma in seguito a una reazione allergica dopo aver mangiato un panino in un…
La musicoterapia è una pratica che utilizza la musica per migliorare il benessere fisico, emotivo e mentale delle persone. Basata su solide evidenze scientifiche, viene…
Il tumore del colon-retto continua a essere una delle principali cause di morte per cancro nei Paesi occidentali, posizionandosi al secondo posto dopo il tumore…
Un importante progresso nella diagnosi e gestione dell’Alzheimer offrirà strumenti più accessibili e precisi per i medici. Grazie a un nuovo test sperimentale, una semplice…
Si celebra oggi, 2 aprile, la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare la popolazione sui disturbi…
L’attore statunitense Val Kilmer, 65 anni, è morto per le conseguenze di una polmonite. La figlia Mercedes ha confermato che la causa del decesso è…
Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia e ci offre una vasta gamma di frutta e verdura fresca, gustosa e ricca di proprietà benefiche.…
Uno straordinario intervento medico che ha coinvolto una squadra di professionisti di diverse specializzazioni ha permesso di salvare la vita di una giovane madre e…
L'anemia è una condizione comune che può causare stanchezza e debolezza. Una diagnosi tempestiva e una dieta mirata sono fondamentali per contrastarla.
Il terremoto del 28 marzo 2025 in Myanmar ha aumentato in modo significativo le preoccupazioni riguardo al rischio di un’epidemia di colera per diversi fattori.…
Soffici, profumati e belli da vedere, questi dolcetti lievitati ricordano dei veri e propri fiori sbocciati. Perfetti per la colazione o la merenda, si prestano…
Dopo quasi tre decenni senza l’introduzione di una nuova classe di antibiotici, un team di ricercatori canadesi guidati da Gerry Wright dell’Università McMaster ha scoperto…
La pancreatite è un’infiammazione del pancreas, una ghiandola situata dietro lo stomaco che svolge un ruolo fondamentale nella digestione e nella regolazione della glicemia. Questo…
La telemedicina si sta affermando come un pilastro fondamentale dell’assistenza sanitaria moderna, offrendo soluzioni innovative per migliorare la qualità delle cure e l’accessibilità ai servizi…
Tragedia in Toscana, dove venerdì mattina una donna di 50 anni è morta durante l’anestesia per un intervento pare di decompressione orbitale a un occhio…
L’epilessia del lobo frontale è una forma di epilessia focale che origina nella parte anteriore del cervello, nota come lobo frontale. Questa regione è coinvolta…