La melatonina è un ormone naturale prodotto dalla ghiandola pineale, situata nel cervello. La sua funzione principale è regolare il ritmo circadiano, ovvero l’alternanza tra…
La trombosi è una condizione medica potenzialmente pericolosa che si verifica quando si forma un coagulo di sangue (trombo) all'interno di un vaso sanguigno.
Il filetto al pepe verde è un piatto raffinato e saporito che ha origine nella cucina francese, ma è molto apprezzato anche in Italia e…
Rose Villain si sta affermando come una delle voci più interessanti e innovative della nuova scena musicale italiana, grazie al suo stile unico che fonde…
La Puglia si pone all’avanguardia nel campo della sanità, conquistando un primato mondiale nell’ambito delle malattie rare. Dal 1° aprile 2025, la regione diventa la…
I Bastoncini di polenta cacio e pepe. Una ricetta che unisce la rustica semplicità della polenta con l’eleganza e l’intensità dei sapori del celebre condimento…
Sclerodermia: cos'è, sintomi, incidenza e trattamento di questa patologia nota anche come sclerosi sistemica.
La comunità culturale italiana è in ansia per le condizioni di salute di Vittorio Sgarbi, 72 anni, noto critico d’arte e figura pubblica. Da tempo…
Sindrome di Rett, l'Università di Trieste coordina sperimentazione unica al mondo: ecco di cosa si tratta nello specifico.
Il 24 marzo si celebra il Gelato Day, una giornata dedicata a uno dei dolci più amati e apprezzati in tutto il mondo: il gelato.…
Papa Francesco è tornato nella sua residenza di Santa Marta ieri, dopo che i medici hanno dichiarato che questo è il luogo migliore per il…
L'afasia è un disturbo complesso che può compromettere seriamente la qualità della vita, ma con una diagnosi tempestiva e un trattamento adeguato, molte persone affette da afasia possono migliorare la loro capacità di comunicare.
Con l’arrivo dell’equinozio di primavera, la natura si risveglia dal suo sonno invernale, regalandoci giornate più lunghe e temperate. È una stagione di rinascita, segnata…
Nel novembre scorso era sparito dalle scene rimandando il suo tour per problemi di salute non specificati. Adesso il cantante romagnolo Samuele Bersani, che è…
Bambini bevono slushy drinks e finiscono in ospedale: i pericoli per la salute nascosti dietro queste bevande ghiacciate.
Giornata Mondiale della Sindrome di Down: ecco perché si celebra il 21 marzo, ricorrenza molto importante per la sensibilizzazione.
Granuloma dentale: cos'è e come si cura. I consigli per prevenire questa malattia dentale piuttosto diffusa tra gli adulti.
Il sistema immunitario è la nostra principale difesa contro virus, batteri e altri agenti patogeni. Mantenere un sistema immunitario forte è fondamentale per prevenire malattie…
La primavera è una stagione che porta con sé una bellezza travolgente: i fiori che sbocciano, gli alberi che si riempiono di foglie verdi, e…
L’ipertensione arteriosa, comunemente nota come pressione alta, è una condizione cronica caratterizzata da un’elevata pressione del sangue nelle arterie. Si tratta di uno dei principali…
Le polpette di zucchine al forno sono un’alternativa leggera e saporita alle classiche polpette di carne. Perfette per chi cerca un piatto vegetariano o semplicemente…
Rilevato un caso di influenza aviaria H7N9 negli USA, il primo dal 2017. Alta mortalità nell'uomo. Misure di contenimento attivate.
Il tumore al seno, prima causa di cancro tra le donne italiane, trova un alleato nell’intelligenza artificiale: diagnosi più rapide e precise al centro del dibattito medico a Roma.
La scoperta della proteina Pink1, avvenuta circa 20 anni fa, ha segnato un passo fondamentale nella comprensione della malattia di Parkinson, una patologia neurodegenerativa che…
Craniostenosi, cos'è la patologia che ha colpito il figlio di Guenda Goria, come si manifesta e come si interviene.
Conoscere le differenze tra arresto cardiaco e attacco di cuore può fare la differenza tra la vita e la morte. Ecco cosa devi sapere per agire tempestivamente in caso di emergenza.
Ogni anno l’antibiotico-resistenza causa 35mila morti in Europa, di cui 8-11mila in Italia. Cittadinanzattiva lancia un Manifesto per combatterla con il coinvolgimento di cittadini e istituzioni.
Il 15 marzo è stata celebrata la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, che riguardano sempre più i giovanissimi…
Le malattie vaginali sono disturbi comuni che possono colpire le donne di qualsiasi età. Scopri le più comuni.
Le malattie asintomatiche rappresentano una sfida significativa per la medicina moderna, poiché si manifestano senza segni evidenti che possano destare sospetti nel paziente. Questo le…