Nuova pillola per fare scorregge profumate, idea regalo per San Valentino?

Una pillola è stata autorizzata dalle autorità sanitarie perché efficace e sicura. Permette alle scorregge di profumare di rosa o cioccolato.

I primi segnali di Alzheimer (e non è la perdita della memoria)

La Sindrome di Alzheimer sembra essere in aumento, poiché la popolazione dei Paesi sviluppati sta invecchiando. Cosa è meglio sapere.

Covid-19, Omicron 2 anche in Italia, quali sono le differenze con Omicron?

Si sta diffondendo l’ultima variante del coronavirus: Omicron 2. Quali sono le differenze con Omicron 1.

Clamidia, cos’è, sintomi, trattamento e prevenzione

La clamidia è un'infezione batterica tra le più comuni infezioni sessualmente trasmesse. Se non trattata, il quadro sintomatologico può aggravarsi.

Covid-19 e Omicron, consigli e istruzioni per pazienti e medici di famiglia

La Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie lancia un documento per ricordare e aggiornare le buone norme di comportamento sia per gli assistiti che per i medici di famiglia impegnati a fronteggiare questa quarta fase della pandemia.

Perché la pelle è sensibile al freddo? Come proteggersi?

La pelle è un organo esposto al freddo ed è molto sensibile, scopriamo perché e come proteggersi al meglio dalle basse temperature.

50enne prova a vaccinarsi con il braccio finto, è un medico No Vax

Un uomo di 50 anni si è presentato al centro vaccinale con un finto avambraccio sperando di ingannare gli operatori sanitari ma è stato scoperto.

Influenza, superato il livello epidemico, picco previsto per la fine dell’anno

La quarta ondata di Covid-19 e l'influenza in arrivo preoccupano i medici di famiglia riuniti a Firenze per il 38° Congresso SIMG. L'impegno della Medicina Generale si scontra con la denuncia di una realtà piena di carenze strutturali.

Gonorrea, cos’è, sintomi, cause e trattamento

La gonorrea è un'infezione a trasmissione sessuale che può colpire sia uomini che donne. Cosa è meglio sapere.

14enne morta dopo seconda dose di vaccino, i risultati dell’autopsia

Lesione encefalica tumorale di due centimetri. Questo è quanto emerso dall’autopsia eseguita sul corpo della ragazzina di 14 anni di Ruffano (Lecce), morta il 13…

Colera, cos’è, sintomi, come si trasmette, come si cura

Il colera è una malattia infettiva dell'intestino che causa una grave disidratazione. Ad oggi è possibile prevenirla. Ecco come.

Soffri di insonnia? Evita questi 6 cibi prima di andare a letto

Se ti ritrovi a girarti e rigirarti di notte, limitare l'assunzione di questi cibi potrebbe esserti d'aiuto.

anziani

Assistenza agli anziani: combattere la solitudine estiva con il servizio di trasporto e accompagnamento

Ogni estate migliaia di anziani si ritrovano ad affrontare da soli il caldo delle aree metropolitane deserte, alle prese con una serie di difficoltà complesse…

Vene varicose (o varici), cosa sono, sintomi, cause e cura

Un argomento caro a molte donne è quello delle vene varicose chiamate anche varici. Un disturbo fisiologico quanto estetico che spesso non richiede un trattamento…

Comuni, Anci Sicilia “Sistema continuamente mortificato”

PALERMO (ITALPRESS) – “L’assemblea di oggi nasce dalla volontà di sostenere e ribadire le posizioni degli enti locali, posizioni continuamente mortificate soprattutto dalla madre di…

Leucemia fulminante, cos’è? Si può intervenire in tempo? Come appare?

La leucemia fulminante è una malattia che stronca la vita improvvisamente se la diagnosi non viene posta rapidamente.

Conseguire una laurea in psicologia studiando online: i vantaggi

Conseguire una laurea in Psicologia in Italia studiando a distanza è possibile in otto università telematiche: eCampus, Unicusano, Università degli Studi Guglielmo Marconi, Uninettuno, Mercatorum,…

Covid-19, “I vaccini proteggono da tutte le varianti”

Un dubbio che non lascia più risposte date dal caso, “I vaccini attualmente presenti in Europa proteggono dalle varianti attualmente in circolazione, anche da quella…

Covid-19, troppe infezioni da fungo nero in India, c’è un legame?

Alcuni Paesi stanno uscendo gradualmente dalla crisi sanitaria, come Israele o gli Emirati Arabi Uniti, grazie a misure rigide e una campagna di vaccinazione efficace…

Vaccino, Zaia “Stop Astrazeneca sotto 60 anni”

ROMA (ITALPRESS) – “Ho detto ai direttori che nel nuovo piano di sanità pubblica si blocchi la vaccinazione con AstraZeneca sotto i 60 anni, perchè…

Lamorgese “Evitare che il disagio sociale sia strumentalizzato”

ROMA (ITALPRESS) – “Alle persone che scendono in piazza per manifestare io voglio dire che lo Stato c’è e che faremo di tutto per fronteggiare…

La mascherina nasale da usare quando si mangia o si beve (VIDEO)

Si chiama "Mask eating". Funzionale per mangiare o bere ma non sostituisce la mascherina facciale.

Sei sempre stanco? Può essere il segno di una malattia grave

Dal momento che la stanchezza è un sintomo universale e difficile da valutare dal punto di vista medico, spesso gli si dà poco conto.

Hai sempre fame? Scopri le cause e le soluzioni

La fame ti avvolge e comanda i tuoi comportamenti alimentari. Come mai il tuo stomaco brontola così? Ti diamo delle possibili risposte e soluzioni.

Ebola tornata in Africa: cos’è, quali sono i sintomi e il trattamento

Un nuovo caso di Ebola nella Repubblica del Congo torna a far tremare un Paese già in difficoltà. Un virus mortale, un'epidemia che risale a dicembre 2013.

Primo trapianto di cornea artificiale al mondo, 78enne ritorna a vedere

Un uomo di 78 anni, con la cecità quasi completa, è stato il primo destinatario di un impianto di cornea artificiale. I particolari.

Diabete gestazionale: cos’è, sintomi, cause e cure

Secondo quanto riportato dall'Istituto Superiore di Sanità il diabete gestazionale può manifestarsi nel 18% delle donne in stato di gravidanza.

Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza.

Covid-19, Ricciardi: “Siamo ancora nella seconda ondata”

«Siamo ancora nella seconda ondata che è ancora molto alta e non riusciamo ad appiattirla. E il problema è che se risale ci farà entrare…

Invecchiamento precoce: cos’è, cause, sintomi e terapia

L'invecchiamento precoce o Sindrome di Werner è una condizione rara che interferisce con il normale sviluppo dell'organismo, esponendo a differenti rischi.

Quali sono i campanelli d’allarme dell’ictus?

Tra le patologie neurologiche molto frequenti, l’ictus ha una maggiore incidenza nella popolazione anziana tra i 65 e gli 85 anni ma è possibile accorgersi…