Infermiera di un hospice spiega cosa accade ad un corpo poco prima di morire attraverso dei video pubblicati sul suo canale youtube.
Una donna, durante una ecografia di routine, ha scoperto di avere una cisti dermoide. La sua incredibile storia.
Cosa accade subito prima o dopo la morte? Una domanda affascinante e misteriosa che gli uomini si pongono da millenni. Alcune recenti e sorprendenti ricerche…
Un uomo è morto dopo che un chirurgo ha rimosso erroneamente il suo fegato invece della milza.
E' un'abitudine per molte persone, adulti e bambini. Un gesto che spesso si fa involontariamente: mettersi le dita nel naso.
Disoccupato, con il sogno di diventare rapper, consumatore di Lsd e altre sostanze stupefacenti, Sangare era in una situazione di disagio sociale. Se c'è anche disagio psichico dovrà accertarlo una eventuale perizia. Ma esistono campanelli d'allarme del disturbo psichiatrico?
Uno studio recente suggerisce che la frequenza delle tue evacuazioni potrebbe avere un impatto sulla tua salute intestinale e sul rischio di malattie croniche.
Dopo la pausa estiva, i contagi Covid tornano a crescere in Italia: 15.221 casi dal 22 al 28 agosto, +11% rispetto alla settimana precedente.
La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (Cedu) ha stabilito che non vi è stata alcuna violazione dei diritti umani nei confronti dei sanitari sospesi a San Marino per aver rifiutato la vaccinazione anti Covid-19.
Il Ministero della Salute ha ordinato il ritiro di diversi lotti di uova a scopo cautelativo per il rischio di contaminazione da salmonella. Si tratta…
La carne rossa contiene ferro eme, che può aumentare il rischio di diabete di tipo 2.
Un vaccino innovativo a mRna per il cancro ai polmoni è in fase di test in sette paesi, promettendo nuove speranze per i pazienti.
Uno studio del MIT avverte sui rischi oncologici legati al digiuno intermittente, evidenziando un aumento del rischio di tumore al colon durante la fase di rialimentazione.
Uno studio rivela che il 25% dei pazienti con gravi lesioni cerebrali, apparentemente incoscienti, potrebbe in realtà essere cosciente e in grado di elaborare informazioni.
L’Oms dichiara il Mpox un'emergenza sanitaria pubblica. La SItI risponde con raccomandazioni e un Slide Kit per operatori e cittadini.
Il vaiolo delle scimmie si diffonde rapidamente in Africa con 1.200 nuovi casi in una settimana. Dichiarata emergenza sanitaria internazionale. Allarme per il nuovo ceppo virale.
Per la prima volta al mondo, l'ospedale San Gerardo di Monza ha dimostrato la fattibilità di una nuova tecnica di radiochirurgia ultra-selettiva per il tumore alla prostata.
Una ragazza salvata con un trapianto di fegato d'urgenza all'ospedale Molinette di Torino. Un esempio di eccellenza medica e organizzativa.
La nuova stella del dimagrimento: un composto presente nelle olive potrebbe rivaleggiare con l'Ozempic per il controllo del peso e del diabete.
Sei focolai di peste suina africana confermati in Lombardia, Piemonte e Emilia Romagna. Misure straordinarie per prevenire la diffusione.
Registrato il primo decesso per miasi da "verme delle viti", malattia parassitaria causata dalla mosca Cochliomyia hominivorax.
Una donna americana scopre di avere quattro capezzoli surnumerari, una condizione chiamata politelia, che colpisce il 6% della popolazione mondiale.
Recenti studi rivelano la presenza di sostanze chimiche pericolose PFAS in noti marchi di preservativi e lubrificanti, sollevando preoccupazioni sulla salute riproduttiva e generale.
Nuovi studi rivelano alti livelli di fibre di vetro in ostriche e cozze. Quali rischi per la salute e l'ambiente marino?
Due donne in Bahia, Brasile, sono le prime vittime del virus Oropouche, un'infezione virale tropicale trasmessa da insetti. Indagini in corso su altri casi.
L'ONU lancia un allarme per l'aumento di casi di influenza aviaria in Asia-Pacifico, sottolineando la necessità di una risposta rapida e coordinata per prevenire una pandemia.
La storia commovente di Hamish Graham, un giovane che ha sconfitto due volte la leucemia, e ora raccoglie fondi per le associazioni che lo hanno sostenuto.
Uno studio rivela un possibile legame tra colesterolo alto e sviluppo precoce della malattia di Alzheimer.
copri come le banane, grazie al loro alto contenuto di potassio, possono proteggere dal rischio di ictus e migliorare la salute cardiovascolare.
Il morso del ragno violino, presente anche in Italia, ha causato la morte di due persone. Informazioni sul riconoscimento, prevenzione e trattamento delle punture.