Il progetto Interceptor ha evidenziato come l'uso combinato di biomarcatori possa identificare i pazienti a rischio di sviluppare demenza, permettendo un trattamento precoce ed efficace.
Una rapida e ben coordinata azione ha permesso di salvare quattro vite grazie a un gesto di generosità di un paziente donatore. I beneficiari del…
I trapianti di organi rappresentano una delle più grandi conquiste della medicina moderna, offrendo una seconda possibilità di vita a milioni di persone in tutto…
Tragedia nelle case di riposo del Gruppo Sereni Orizzonti in provincia di Firenze: tre anziani morti a causa di un'intossicazione alimentare. Indagini in corso.
L'eccessiva sonnolenza diurna può indicare la sindrome dell'apnea ostruttiva del sonno, un disturbo che colpisce milioni di adulti. Scopri i sintomi, i rischi e le soluzioni terapeutiche.
L’influenza aviaria è una malattia virale contagiosa che colpisce principalmente gli uccelli, sia domestici (polli, tacchini, anatre) che selvatici. È causata da virus influenzali di…
La malattia di Alzheimer è una patologia neurodegenerativa caratterizzata da una progressiva perdita delle funzioni cognitive, tra cui memoria, linguaggio e capacità di risoluzione dei…
Gli acari della polvere sono microrganismi appartenenti alla famiglia dei ragni e scorpioni. Le specie di acaro più diffuse sono Dermatophagoides pteronyssinus e Dermatophagoides farinae,…
La ricerca scientifica rappresenta il pilastro fondamentale nella lotta contro il cancro. Grazie a studi continui e innovazioni tecnologiche, ogni anno si compiono passi avanti…
Ogni inverno, l’influenza stagionale colpisce milioni di persone in tutto il mondo, ma nel 2025 si prevede una diffusione particolarmente intensa, al punto che gli…
Mangia solo carne, burro e formaggio e le sue mani diventano gialle: l'incredibile storia di un uomo statunitense.
La donazione degli organi rappresenta un gesto di straordinaria umanità e solidarietà, capace di trasformare una tragedia in una nuova speranza di vita.
Una nuova ricerca suggerisce una possibile correlazione tra scarsa igiene orale e sviluppo dell'Alzheimer. Scopri i dettagli dello studio e l'importanza della prevenzione.
In Inghilterra, un team di chirurghi ha recentemente realizzato un intervento rivoluzionario per rimuovere un tumore cerebrale attraverso l’orbita oculare, senza la necessità di aprire…
Buone notizie dal fronte della comunità scientifica. Un recente studio ha rivelato un potenziale legame tra l’uso di farmaci per il cuore e una riduzione…
Un nuovo rapporto dell'American Cancer Society rivela un incremento preoccupante dei casi di cancro nelle donne sotto i 50 anni.
Demenza e morbo di Parkinson, il modo in cui dormi potrebbe rivelare se sei a rischio. I risultati di un nuovo studio.
La somniloquia, ovvero il parlare nel sonno, è un fenomeno comune, ma in alcuni casi può indicare problemi di salute. Scopriamo le cause e quando preoccuparsi.
Una nuova ricerca svela come il patrimonio genetico influenzi la risposta immunitaria contro il cancro al polmone nei fumatori, aprendo nuove prospettive per la prevenzione e la cura.
Un nuovo rapporto dell'OMS punta il dito contro le industrie di tabacco, alcol, alimenti ultra-processati e combustibili fossili, ritenute responsabili di milioni di morti premature ogni anno.
Nuovo farmaco per sconfiggere l'HIV nel mondo, ma l'ostacolo è il prezzo. Vediamo di capire insieme di cosa si tratta.
Uno studio recente evidenzia che un bicchiere di latte al giorno può ridurre il rischio di cancro intestinale fino al 14%.
Il caffè protegge cuore e arterie ma solo se lo bevi al mattino: i risultati di uno studio e le indicazioni dei ricercatori.
C'è grande preoccupazione, a livello mondiale, per il diffondersi del virus Hmpv che sta riportando la mente ai tempi del Covid19.
Nel 2025 tutte le ricette mediche saranno dematerializzate. Ecco le principali novità da conoscere per capire cosa cambia.
Le uova hanno innumerevoli benefici, sono tra gli alimenti che stimolano il cervello e possono aiutare a proteggere le capacità cognitive in età avanzata.
La ricerca scientifica riguardo il morbo di Alzheimer prosegue in tutto il mondo, dato che si tratta di una malattia, purtroppo, molto diffusa. I ricercatori…
Un team di ricercatori della Washington State University ha scoperto l’esistenza di batteri “succia-sangue”, attratti dai nutrienti presenti nel siero, la parte liquida del sangue.…
Le festività natalizie sono spesso associate all'aumento di peso. Ma cosa dice la scienza a riguardo? Scopriamolo insieme.
Estratta da caffè, tè, cola e mate, la caffeina è presente in numerose bevande di largo consumo. I suoi effetti stimolanti non sono trascurabili e…