Il tumore al seno, prima causa di cancro tra le donne italiane, trova un alleato nell’intelligenza artificiale: diagnosi più rapide e precise al centro del dibattito medico a Roma.
La scoperta della proteina Pink1, avvenuta circa 20 anni fa, ha segnato un passo fondamentale nella comprensione della malattia di Parkinson, una patologia neurodegenerativa che…
Ogni anno l’antibiotico-resistenza causa 35mila morti in Europa, di cui 8-11mila in Italia. Cittadinanzattiva lancia un Manifesto per combatterla con il coinvolgimento di cittadini e istituzioni.
Il 15 marzo è stata celebrata la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, che riguardano sempre più i giovanissimi…
Il tempo, per uomini e donne, non sembra scorrere allo stesso modo. Sebbene entrambi siano soggetti al processo di invecchiamento, studi scientifici suggeriscono che le…
È di qualche giorno fa la notizia di due 13enni di Ferrara che hanno accusato un malore e sono finite in ospedale dopo aver assunto…
Innovativo dispositivo BiVACOR offre speranza a milioni di pazienti con insufficienza cardiaca, in attesa di trapianto.
13enne muore dopo il morso di una zecca: forse colpito dalla malattia di Lyme. Ecco di cosa si tratta e i sintomi.
La vista è uno dei sensi più importanti per il nostro benessere e la nostra qualità di vita. Ci permette di esplorare il mondo che…
Il morbo di Parkinson è una patologia neurodegenerativa progressiva che colpisce il sistema nervoso centrale, in particolare le aree del cervello responsabili del controllo dei…
Un recente studio suggerisce che basta sostituire 10 grammi di burro al giorno con oli vegetali per ottenere benefici a lungo termine sulla salute e sulla longevità.
Allarme negli USA: due gatti domestici muoiono di influenza aviaria. Le autorità sanitarie monitorano la situazione per prevenire la diffusione del virus.
Nel nord-ovest della Repubblica Democratica del Congo, un’epidemia di origine sconosciuta ha provocato oltre 50 decessi in poche settimane. L'OMS monitora la situazione mentre gli esperti sanitari cercano di identificarne la causa.
Un vaccino a RNA neoantigenici promette di ridurre le recidive del Cancro del pancreas. I primi risultati positivi giungono da un trial di fase I condotto al Memorial Sloan Kettering.
Scoperto un batterio che scompone le sostanze chimiche presenti nelle padelle e negli indumenti. Ecco di cosa si tratta.
“La notte è trascorsa bene, questa mattina Papa Francesco si è alzato e ha fatto colazione”. Lo comunica la Sala stampa della Santa Sede in…
Il supporto psicologico in oncologia assume un ruolo decisivo. Dati recenti evidenziano come ansia e depressione influenzino la sopravvivenza dei pazienti. A Milano nasce "In buona salute", la prima piattaforma online dedicata a questo ambito.
Un team di scienziati cinesi ha recentemente fatto una scoperta che potrebbe avere implicazioni rilevanti per la salute globale. È stato identificato un nuovo coronavirus…
Solo attraverso investimenti nella ricerca, nell'innovazione medica e nell'accesso equo alle cure sarà possibile ridurre significativamente l'incidenza della malattia e salvare milioni di vite ogni anno.
Patologie della tiroide: è possibile richiedere l'invalidità civile. Ecco alcune informazioni su come presentare domanda.
Il progetto Interceptor ha evidenziato come l'uso combinato di biomarcatori possa identificare i pazienti a rischio di sviluppare demenza, permettendo un trattamento precoce ed efficace.
Una rapida e ben coordinata azione ha permesso di salvare quattro vite grazie a un gesto di generosità di un paziente donatore. I beneficiari del…
I trapianti di organi rappresentano una delle più grandi conquiste della medicina moderna, offrendo una seconda possibilità di vita a milioni di persone in tutto…
Tragedia nelle case di riposo del Gruppo Sereni Orizzonti in provincia di Firenze: tre anziani morti a causa di un'intossicazione alimentare. Indagini in corso.
L'eccessiva sonnolenza diurna può indicare la sindrome dell'apnea ostruttiva del sonno, un disturbo che colpisce milioni di adulti. Scopri i sintomi, i rischi e le soluzioni terapeutiche.
L’influenza aviaria è una malattia virale contagiosa che colpisce principalmente gli uccelli, sia domestici (polli, tacchini, anatre) che selvatici. È causata da virus influenzali di…
La malattia di Alzheimer è una patologia neurodegenerativa caratterizzata da una progressiva perdita delle funzioni cognitive, tra cui memoria, linguaggio e capacità di risoluzione dei…
Gli acari della polvere sono microrganismi appartenenti alla famiglia dei ragni e scorpioni. Le specie di acaro più diffuse sono Dermatophagoides pteronyssinus e Dermatophagoides farinae,…
La ricerca scientifica rappresenta il pilastro fondamentale nella lotta contro il cancro. Grazie a studi continui e innovazioni tecnologiche, ogni anno si compiono passi avanti…
Ogni inverno, l’influenza stagionale colpisce milioni di persone in tutto il mondo, ma nel 2025 si prevede una diffusione particolarmente intensa, al punto che gli…