Con l’arrivo del freddo e più tempo passato in ambienti chiusi, aumentano i casi di influenza, raffreddore e Covid. Due nuove varianti stanno iniziando a diffondersi.
Quando un giorno fortunato diventa tragedia: muore a 25 anni per aver toccato un semplice spinello contaminato da fentanyl.
Pensava fosse solo indigestione: padre 41enne scopre un tumore all’esofago in stadio avanzato.
Secondo una nuova ricerca, una caramella alla menta potrebbe aiutare chi ha il raffreddore ad aumentare la prontezza mentale.
Per la prima volta, un fegato di maiale geneticamente modificato ha funzionato nell’organismo umano per diversi mesi. È successo in Cina, e potrebbe cambiare il futuro dei trapianti.
Dalla Spagna arriva una possibile svolta per chi soffre di fegato grasso: due farmaci già in uso per colesterolo e pressione mostrano risultati promettenti.
Una sportiva 31enne rischia la vita per una sepsi dopo una UTI trascurata: “Pensavo fosse solo mal di schiena, mi restavano 24 ore di vita”.
Una tragedia avvenuta in Brasile riaccende i riflettori sui rischi spesso sottovalutati di un bagno troppo caldo, soprattutto se combinato con alcol e sostanze.
Ha denunciato i ritardi dell’Asp di Trapani e non ce l’ha fatta: addio a Maria Cristina Gallo.
Vaccini anti-Covid e artrite: lo studio del Rizzoli rassicura, nessun aumento del rischio di malattie autoimmuni.
Due nuove varianti Covid, Stratus e Nimbus, fanno risalire i contagi in Italia: isolarsi 5 giorni ai primi sintomi può ridurre la diffusione.
Per la prima volta, un fegato di maiale è stato trapiantato in un uomo vivo. Un esperimento che segna una svolta nei trapianti tra animali e umani.
Un giovane uomo muore a 30 anni per un tumore rarissimo: la sua famiglia realizzerà il suo sogno per aiutare gli altri.
Aveva solo 38 anni e quattro figli. Rideva del suo mal di schiena, attribuendolo all’età che avanza. Invece era un tumore. Grave. Inarrestabile. Ed è…
Il colesterolo alto può iniziare già nell’adolescenza. Un esperto spiega perché è importante prevenire sin da giovani.
Il fegato grasso colpisce in silenzio ma può uccidere: il vero pericolo arriva dal cuore, non dal fegato.
Ansia, vertigini e capogiri: potrebbero indicare un tumore benigno al cervello.
La tua urina mattutina può rivelare quanto sei stressato? Ecco cosa osservare
Nuovo studio: uso regolare di paracetamolo può aumentare il rischio di ipertensione e malattie cardiache
Se hai mal di gola forte e febbre alta, potresti avere una delle nuove varianti di Covid che stanno circolando in autunno.
Con la nuova variante di Covid in circolazione, alcuni farmaci comuni potrebbero rallentare la guarigione.
Anziani e aspirina: nuova ricerca solleva dubbi sull’uso preventivo oltre i 60 anni.
La pertosse, conosciuta anche come “tosse convulsa”, è una malattia infettiva che può essere letale nei bambini molto piccoli. Oggi i casi sono in aumento:…
Torna l’attenzione sul Covid-19, con l’aumento dei casi legato alla variante XFG, soprannominata “Frankenstein”. Ma gli esperti rassicurano: niente panico.
Perché le donne vivono più a lungo degli uomini? Una risposta dalla genetica evolutiva
Per decenni, la diagnosi di tumore al polmone ha significato una sola cosa: cure pesanti, spesso basate sulla chemioterapia endovenosa, con effetti collaterali debilitanti e…
Paracetamolo: lo usiamo tutti, ma ora una ricerca avverte sugli effetti a lungo termine, soprattutto negli over 65.
Un giovane di 25 anni è morto di rabbia in Francia: il virus è letale e può colpire anche in Europa.
Un nuovo sottotipo di Covid-19 torna a far parlare di sé: cosa sappiamo davvero della variante “Frankenstein”?
Quasi tutti i casi di infarto, ictus o scompenso cardiaco mostrano segnali d’allarme anni prima.