Basta con i prodotti chimici! Ecco come creare insetticidi naturali efficaci
Creare un insetticida naturale è un ottimo modo per proteggere le tue piante senza ricorrere a prodotti chimici.

Insetticida all’aglio e peperoncino
Ingredienti:
- 2 spicchi d’aglio
 - 1 peperoncino piccante (o più, a seconda del livello di piccantezza desiderato)
 - 1 litro d’acqua
 - 1 cucchiaino di sapone liquido biodegradabile (aiuta a far aderire la soluzione alle foglie delle piante)
 
Istruzioni:
- Trita finemente l’aglio e il peperoncino. Se preferisci una soluzione più potente, puoi aumentare la quantità di peperoncino.
 - Metti l’aglio e il peperoncino tritati in un contenitore e aggiungi l’acqua.
 - Lascia riposare la miscela per circa 24 ore, permettendo agli ingredienti di infondere bene.
 - Filtra la soluzione per rimuovere l’aglio e i pezzi di peperoncino. Puoi usare un colino o un panno pulito.
 - Aggiungi il cucchiaino di sapone liquido biodegradabile e mescola bene.
 - Versa l’insetticida in un flacone spray per un’applicazione facile.
 
Come usare:
- Agita bene prima di ogni uso.
 - Spruzza le piante colpite al mattino presto o alla sera, per evitare il sole diretto che potrebbe danneggiarle con la soluzione umida sulle foglie.
 - Ripeti l’applicazione ogni 5-7 giorni o dopo la pioggia per mantenere l’efficacia.
 
Questo insetticida naturale è particolarmente utile contro afidi, formiche, e molti altri piccoli insetti nocivi. È importante, però, usarlo con moderazione e solo sulle piante colpite, perché può influire anche su insetti utili come le api.
Leggi anche: Come mantenere la casa pulita e ordinata: consigli pratici e facili da seguire





