Melanoma dell’unghia: la linea marrone che ha salvato una vita
Una sottile linea marrone sull’unghia del pollice si è rivelata un melanoma: la storia di Lauren ci insegna perché non dobbiamo ignorare certi segnali.
Negli Stati Uniti, una donna ha scoperto di avere un melanoma dopo aver notato un cambiamento insolito sull’unghia del pollice.

Lauren Koltcz, insegnante dell’Ohio, racconta che tutto è iniziato con una “piccola linea marrone” alla base dell’unghia. All’inizio non le ha dato peso, ma quella che sembrava una macchia innocua si è trasformata in una diagnosi importante.
Il suo medico di base le aveva consigliato di consultare un dermatologo, ma Lauren ha rimandato l’appuntamento, presa dagli impegni quotidiani. Un giorno, però, scorrendo i video su TikTok, si è imbattuta in un dermatologo che avvertiva:
“Se vedete questi segni sulle unghie, rivolgetevi subito al vostro medico”.
Quelle parole l’hanno spinta a prendere sul serio il problema. Poco dopo, uno specialista le ha diagnosticato un melanoma in situ, ovvero confinato agli strati più superficiali della pelle e quindi non ancora invasivo.
Indice dell'articolo
Quando un segno sull’unghia può essere pericoloso
La dottoressa Allison Vidimos, dermatologa della Cleveland Clinic, ha spiegato:
“Il melanoma in situ significa che le cellule tumorali sono solo nello strato superiore della pelle. Non essendo invasivo, la prognosi è molto favorevole”.
Nonostante la diagnosi precoce, Lauren ha dovuto subire la rimozione chirurgica completa dell’unghia. “È raro – ha detto – e proprio per questo è pericoloso, perché la maggior parte delle persone non pensa di controllare le proprie unghie”.
Segnali da non ignorare
Secondo l’American Academy of Dermatology Association (AADA), bisogna prestare attenzione non solo a una striscia scura sull’unghia, ma anche ad altri sintomi:
- Pelle più scura intorno all’unghia (può essere segno di melanoma avanzato)
- Unghia che si solleva dal letto ungueale
- Unghia che si spacca verticalmente al centro
- Presenza di un nodulo sotto l’unghia
L’AADA sottolinea che il melanoma dell’unghia spesso viene diagnosticato in fase avanzata, risultando più pericoloso per la salute rispetto a quello sulla pelle.
Come riconoscere e prevenire il melanoma
Si raccomanda di controllare regolarmente la pelle e i nei.
I melanomi possono svilupparsi ovunque, ma sono più frequenti nelle zone esposte al sole.
Ecco i segnali di allarme:
- Nei con forma irregolare
- Presenza di due o più colori nello stesso neo
- Neo gonfio, dolente, che sanguina, prude o forma croste
Il NHS invita a consultare il medico al primo sospetto, perché la diagnosi precoce aumenta le possibilità di guarigione.

Cosa possiamo imparare dalla storia di Lauren
La vicenda di Lauren è un promemoria importante:
- Ascoltare il proprio corpo
- Non trascurare sintomi “strani” anche se piccoli
- Rivolgersi subito a un medico specialista
Lauren ha confessato:
“Ho pensato molto ai miei figli durante tutto questo percorso. E quindi prego tutti: controllatevi. Non rimandate. La prevenzione è fondamentale”.
Prodotto utile
Per chi vuole monitorare al meglio pelle e unghie, esistono lenti di ingrandimento portatili con luce LED che aiutano a osservare dettagli non visibili a occhio nudo.
👉 Lente d’ingrandimento LED per controllo pelle e unghie su Amazon
FAQ
Il melanoma può comparire sulle unghie?
Sì, anche se è raro, può svilupparsi sotto o attorno all’unghia.
È sempre un tumore se ho una striscia scura sull’unghia?
No, ma è un segnale che merita sempre una valutazione medica.
Come posso prevenire il melanoma?
Controllando regolarmente pelle e unghie e proteggendoti dal sole.
– Telegram: seguici su SaluteLab Telegram
– WhatsApp: attiva gli aggiornamenti su SaluteLab WhatsApp
Fonte: Mirror.