Un segnale poco conosciuto della demenza può diventare più evidente in questo periodo dell’anno. Con l’arrivo di settembre, molte persone notano che un proprio caro appare più “confuso” o “agitato”.
Le unghie possono rivelare molto sul nostro stato di salute.
Con l’arrivo dell’inverno aumentano le infezioni stagionali: ecco come riconoscere i sintomi iniziali della varicella nei bambini. Con il calo delle temperature, arrivano anche i…
Piccoli gesti quotidiani possono davvero aiutare a prevenire una delle malattie più temute del nostro tempo. Nel mondo, ogni 3 secondi una persona sviluppa una…
Molti uomini trascurano piccoli disturbi pensando siano normali. Ma alcuni segnali potrebbero nascondere malattie gravi come il cancro. Secondo l’ONS Health Insight Survey 2025, solo…
Un improvviso sorriso storto o la difficoltà a sollevare un braccio possono salvarti la vita. L’NHS, il sistema sanitario britannico, ha lanciato un appello importante:…
Sentire le gambe pesanti o gonfie, soprattutto in estate, è un fastidio comune: ma con pochi accorgimenti si può migliorare molto. Quando le temperature salgono…
Il diabete può lasciare tracce sorprendenti… proprio ai piedi. Ecco cosa sapere e quando preoccuparsi. Hai mai pensato che alcuni disturbi ai piedi potessero essere…
Quel bruciore al petto non è solo acidità: potresti avere una ernia iatale. Il fastidioso bruciore che sale dal petto è spesso scambiato per semplice…
La glicemia alta non è l’unico pericolo: ecco cosa succede quando il diabete non è sotto controllo. Il diabete è una delle malattie croniche più…
La menopausa è una fase naturale ma spesso complessa: ecco come affrontarla con consapevolezza e serenità. La menopausa può essere una delle fasi più complesse…
Hai notato cambiamenti insoliti sulla tua pelle? Potrebbero essere segnali da non sottovalutare. Nel 2025, il tumore della pelle continua a essere tra le forme…
L’appendicite è un’emergenza medica: riconoscerne i sintomi può evitare complicazioni gravi come la peritonite. Il dolore nella parte inferiore destra dell’addome non va mai sottovalutato.…
Il consiglio di un oncologo: non sottovalutare un sintomo apparentemente banale, perché potrebbe salvarti la vita.
Tumori della testa e del collo: sintomi da non ignorare, importanza della diagnosi precoce e consigli per ridurre il rischio.
La sicurezza alimentare comincia in cucina: prevenire il botulismo significa conoscere le regole giuste per preparare e conservare i cibi senza rischi.
Andare in bagno è normale, ma se succede troppo spesso potrebbe essere un segnale da non sottovalutare.
Il test del PSA può salvare vite, ma va interpretato correttamente per evitare paure e diagnosi inutili.
Riconoscere subito i segnali di infarto o arresto cardiaco può fare la differenza tra la vita e la morte.
Hai fatto un esame delle feci e hai trovato il valore della calprotectina? Ti spieghiamo in parole semplici cosa vuol dire. La calprotectina è oggi…
Dopo la menopausa la riduzione degli estrogeni assottiglia e secca i tessuti vaginali. L’atrofia vaginale si manifesta con secchezza, bruciore, dolore nei rapporti e disturbi urinari. Consultando il ginecologo si possono adottare terapie locali con estrogeni, lubrificanti o laser per alleviare i sintomi.
Una guida completa per riconoscere e trattare le emorroidi trombizzate: sintomi, rimedi e consigli pratici.
Non è solo stanchezza: il gonfiore ai piedi può nascondere problemi di salute. Ecco cosa sapere per proteggere il tuo benessere.
La sensazione di piedi gonfi e pesanti è più comune di quanto si pensi. Ecco cosa c'è davvero dietro questo sintomo e come alleviarlo in modo naturale e sicuro.
Diagnosi precoce e cura dell’infezione da Helicobacter pylori possono prevenire complicanze gravi. Ecco cosa sapere fin da subito.
L’estate porta con sé la voglia di trascorrere tempo all’aperto ma le temperature più alte, inevitabilmente, hanno un impatto sul nostro benessere. Tra le prime…
Una bollicina, un nodulo o una piccola protuberanza nella zona anale può generare dubbi e ansie. Ma non sempre è qualcosa di grave.
La sindrome da visione al computer (CVS) è un disturbo sempre più diffuso, causato dall’uso prolungato di dispositivi digitali come computer, tablet, smartphone e monitor.…
Dimentica pillole e soluzioni miracolose: il benessere digestivo parte da scelte quotidiane consapevoli.
Quando la mammografia tradizionale non basta, la risonanza magnetica può fare la differenza nella diagnosi del tumore al seno nelle donne con seno denso.