L’appendicite è un’emergenza medica: riconoscerne i sintomi può evitare complicazioni gravi come la peritonite. Il dolore nella parte inferiore destra dell’addome non va mai sottovalutato.…
Il consiglio di un oncologo: non sottovalutare un sintomo apparentemente banale, perché potrebbe salvarti la vita.
Tumori della testa e del collo: sintomi da non ignorare, importanza della diagnosi precoce e consigli per ridurre il rischio.
La sicurezza alimentare comincia in cucina: prevenire il botulismo significa conoscere le regole giuste per preparare e conservare i cibi senza rischi.
Andare in bagno è normale, ma se succede troppo spesso potrebbe essere un segnale da non sottovalutare.
Il test del PSA può salvare vite, ma va interpretato correttamente per evitare paure e diagnosi inutili.
Riconoscere subito i segnali di infarto o arresto cardiaco può fare la differenza tra la vita e la morte.
Hai fatto un esame delle feci e hai trovato il valore della calprotectina? Ti spieghiamo in parole semplici cosa vuol dire. La calprotectina è oggi…
Dopo la menopausa la riduzione degli estrogeni assottiglia e secca i tessuti vaginali. L’atrofia vaginale si manifesta con secchezza, bruciore, dolore nei rapporti e disturbi urinari. Consultando il ginecologo si possono adottare terapie locali con estrogeni, lubrificanti o laser per alleviare i sintomi.
Una guida completa per riconoscere e trattare le emorroidi trombizzate: sintomi, rimedi e consigli pratici.
Non è solo stanchezza: il gonfiore ai piedi può nascondere problemi di salute. Ecco cosa sapere per proteggere il tuo benessere.
La sensazione di piedi gonfi e pesanti è più comune di quanto si pensi. Ecco cosa c'è davvero dietro questo sintomo e come alleviarlo in modo naturale e sicuro.
Diagnosi precoce e cura dell’infezione da Helicobacter pylori possono prevenire complicanze gravi. Ecco cosa sapere fin da subito.
L’estate porta con sé la voglia di trascorrere tempo all’aperto ma le temperature più alte, inevitabilmente, hanno un impatto sul nostro benessere. Tra le prime…
Una bollicina, un nodulo o una piccola protuberanza nella zona anale può generare dubbi e ansie. Ma non sempre è qualcosa di grave.
La sindrome da visione al computer (CVS) è un disturbo sempre più diffuso, causato dall’uso prolungato di dispositivi digitali come computer, tablet, smartphone e monitor.…
Dimentica pillole e soluzioni miracolose: il benessere digestivo parte da scelte quotidiane consapevoli.
Quando la mammografia tradizionale non basta, la risonanza magnetica può fare la differenza nella diagnosi del tumore al seno nelle donne con seno denso.
L’ernia è una condizione medica in cui una parte di un organo interno, solitamente l’intestino o tessuti molli, fuoriesce attraverso un punto debole della parete…
Maggio è ufficialmente riconosciuto come il mese dedicato alla prevenzione del melanoma, sia in Italia che in Europa. Durante questo periodo si moltiplicano le iniziative…
È stata celebrata ieri la Giornata mondiale dell’igiene delle mani. Ricorre ogni anno il 5 maggio ed è promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per…
Il tumore alla prostata è oggi una delle principali sfide sanitarie a livello mondiale. Si tratta del secondo tumore più diagnosticato tra gli uomini dopo…
La stanchezza primaverile, spesso definita come “mal di primavera”, è un fenomeno comune che si verifica con l’arrivo della primavera. Le cause principali di questo…
Quando si soffre di stitichezza, il primo impulso è spesso quello di ricorrere ai lassativi da banco. Ma prima di prendere farmaci, esistono valide alternative…
L’ictus rappresenta una delle principali cause di morte e disabilità nel mondo. In Italia, ogni anno colpisce circa 185.000 persone, con un impatto significativo sulla…
Molte persone si svegliano più stanche di quando sono andate a dormire. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, circa il 30% degli italiani soffre…
Un aneurisma cerebrale è una dilatazione anomala di un’arteria nel cervello, causata dall’indebolimento della parete vascolare. Questa condizione può rimanere asintomatica per anni, ma se…
La vista è uno dei sensi più preziosi che possediamo. Attraverso gli occhi percepiamo forme, colori, movimenti, espressioni, dettagli che ci aiutano a comprendere e…
C’è un momento in cui il corpo smette di essere uno sfondo silenzioso e familiare, e diventa improvvisamente protagonista, reclamando attenzione. È il momento in…
Il sonno non è solo un momento di pausa, ma una funzione vitale per il corpo e la mente. Durante il riposo notturno, l’organismo svolge…