Medicina

Giornata Nazionale del Sollievo: in Italia disuguaglianze nell’accesso alle cure palliative

Giornata Nazionale del Sollievo: in Italia disuguaglianze nell’accesso alle cure palliative

È stata celebrata ieri, domenica 25 maggio, la Giornata Nazionale del Sollievo. Questa data ha segnato la ventiquattresima edizione della ricorrenza, istituita nel 2001 per…

I tatuaggi fanno male alla pelle? Tutto quello che devi sapere prima di farne uno

I tatuaggi fanno male alla pelle? Tutto quello che devi sapere prima di farne uno

I tatuaggi sono una forma d'arte, ma possono comportare rischi per la salute della pelle.

Obesità grave: il ruolo della chirurgia bariatrica e del supporto psicologico

Obesità grave: il ruolo della chirurgia bariatrica e del supporto psicologico

La chirurgia bariatrica è una branca della chirurgia che si occupa del trattamento dell’obesità grave, attraverso interventi mirati a ridurre il peso corporeo e a…

Cos’è la salmonella e come riconoscerla: guida alla prevenzione

Cos’è la salmonella e come riconoscerla: guida alla prevenzione

Una guida chiara e completa per capire cos'è la salmonella, quali sono i sintomi e come evitarne il contagio, soprattutto nei mesi più caldi.

Ipertensione, i dati dell’Iss: un adulto su tre ne soffre senza saperlo

Ipertensione, i dati dell’Iss: un adulto su tre ne soffre senza saperlo

L’ipertensione arteriosa – la pressione elevata esercitata contro le pareti delle arterie – rappresenta una delle principali cause di morte prematura e disabilità nel mondo,…

Daltonismo: sintomi, cause e soluzioni per una vita più inclusiva

Daltonismo: sintomi, cause e soluzioni per una vita più inclusiva

Una persona affetta da daltonismo può affrontare diverse difficoltà nella vita quotidiana, spesso invisibili agli occhi degli altri. La confusione tra colori, come rosso e…

Robot italiano rivoluziona la microchirurgia: prima operazione a Roma

Robot italiano rivoluziona la microchirurgia: prima operazione a Roma

All’ospedale San Camillo Forlanini di Roma è stato eseguito il primo intervento di microchirurgia robotica in Italia, segnando un importante passo avanti nella chirurgia di…

Joe Biden affetto da cancro alla prostata: la terapia ormonale come possibile salvezza

Joe Biden affetto da cancro alla prostata: la terapia ormonale come possibile salvezza

A Joe Biden, ex presidente degli Stati Uniti, è stata diagnosticata una forma aggressiva di cancro alla prostata, caratterizzata da un punteggio di Gleason 9…

Assistenza agli anziani: perché le RSA sono fondamentali

Assistenza agli anziani: perché le RSA sono fondamentali

Le RSA svolgono una funzione centrale nella gestione della non autosufficienza.  L’obiettivo principale è quello di fornire un ambiente protetto dove ogni ospite possa ricevere…

Maculopatie: in Puglia un nuovo microscopio 3D rivoluziona la chirurgia oculare

Maculopatie: in Puglia un nuovo microscopio 3D rivoluziona la chirurgia oculare

L’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (Bari) si conferma all’avanguardia nella cura delle patologie oculari grazie all’introduzione di un innovativo microscopio tridimensionale…

Sclerosi tuberosa: cos’è, sintomi e come affrontarla

Sclerosi tuberosa: cos’è, sintomi e come affrontarla

La sclerosi tuberosa è una malattia rara e poco conosciuta, ma riconoscerla per tempo può fare la differenza.

Spondiloartrite assiale: la malattia invisibile che rende difficile anche allacciarsi le scarpe

Spondiloartrite assiale: la malattia invisibile che rende difficile anche allacciarsi le scarpe

Ogni giorno inizia con una battaglia silenziosa. Non ci sono ferite visibili, eppure il corpo grida. La spondiloartrite assiale è una malattia infiammatoria cronica che…

Obesità, svolta nella cura, l’efficacia di tirzepatide: lo studio

Obesità, svolta nella cura, l’efficacia di tirzepatide: lo studio

Convivere con l’obesità è spesso una battaglia quotidiana, non solo con il proprio corpo, ma anche con il giudizio sociale, le difficoltà psicologiche e le…

Emicrania, nuovo farmaco riduce i sintomi prima dell’attacco

Emicrania, nuovo farmaco riduce i sintomi prima dell’attacco

Un nuovo farmaco chiamato ubrogepant ha dimostrato di ridurre efficacemente i sintomi che precedono l’attacco di emicrania, noti come sintomi prodromici, oltre a mitigare il…

Radioterapia in prima linea contro i tumori rettali e anali: cinque studi rivoluzionano il trattamento oncologico

Radioterapia in prima linea contro i tumori rettali e anali: cinque studi rivoluzionano il trattamento oncologico

La radioterapia si conferma protagonista nella rivoluzione delle cure oncologiche per i tumori del retto e dell’ano. Al congresso ESTRO 2025 (Società Europea di Radioterapia…

Trombosi venosa: cosa devi sapere

Trombosi venosa: cosa devi sapere

La trombosi venosa è una condizione medica seria causata dalla formazione di un coagulo di sangue (trombo) all’interno di una vena. Questo fenomeno può verificarsi…

Campanelli d’allarme del linfoma: i segnali che non devi mai ignorare

Campanelli d’allarme del linfoma: i segnali che non devi mai ignorare

Il linfoma è un tumore del sistema linfatico che può colpire in modo subdolo. Riconoscerlo in tempo è essenziale per migliorare le probabilità di guarigione.

Influenza 2024-2025, numeri record in Italia: “Mai così tanti casi” secondo l’ISS

Influenza 2024-2025, numeri record in Italia: “Mai così tanti casi” secondo l’ISS

L’influenza stagionale ha colpito duramente l’Italia durante l’inverno 2024-2025, registrando numeri senza precedenti. Secondo l’ultimo rapporto del sistema di sorveglianza RespiVirNet, coordinato dall’Istituto Superiore di…

Giornata Mondiale della Fibromialgia: cos’è e come migliorare la qualità della vita dei pazienti

Giornata Mondiale della Fibromialgia: cos’è e come migliorare la qualità della vita dei pazienti

Il 12 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Fibromialgia, una ricorrenza istituita nel 1992 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica su…

Ernia e sport: quali attività evitare e come proteggere il tuo corpo

Ernia e sport: quali attività evitare e come proteggere il tuo corpo

L’ernia è una condizione medica in cui una parte di un organo interno, solitamente l’intestino o tessuti molli, fuoriesce attraverso un punto debole della parete…

Tumori della pelle: maggio mese della prevenzione in Europa

Tumori della pelle: maggio mese della prevenzione in Europa

Maggio è ufficialmente riconosciuto come il mese dedicato alla prevenzione del melanoma, sia in Italia che in Europa. Durante questo periodo si moltiplicano le iniziative…

Polidatina, la molecola naturale che contrasta i deficit della sindrome di Down

Polidatina, la molecola naturale che contrasta i deficit della sindrome di Down

Uno studio dell’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche di Bari (Cnr-Ibiom) ha approfondito gli effetti della somministrazione della polidatina…

L’Italia riconosce l’obesità come malattia tramite una legge dedicata: ecco cosa cambierà

L’Italia riconosce l’obesità come malattia tramite una legge dedicata: ecco cosa cambierà

L’Italia si appresta a diventare il primo paese al mondo a riconoscere ufficialmente l’obesità come malattia tramite una legge dedicata. La Camera dei Deputati ha…

Colite, non solo mal di pancia: sintomi, cause e dieta consigliata

Colite, non solo mal di pancia: sintomi, cause e dieta consigliata

La colite non è solo un disturbo fisico: è un fastidio persistente che si insinua nella vita quotidiana, spesso in silenzio, ma con effetti devastanti…

Stress e orticaria: un legame possibile, ma non per tutti

Stress e orticaria: un legame possibile, ma non per tutti

Caduta dei capelli, tensione muscolare, disturbi gastrointestinali: gli effetti dello stress sul corpo umano sono molteplici e ben documentati. Ma può lo stress essere anche…

Come riconoscere e ridurre i danni del cortisolo alto

Come riconoscere e ridurre i danni del cortisolo alto

Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, due piccole ghiandole situate sopra i reni. Appartiene alla famiglia dei glucocorticoidi, ed è noto come…

Igiene delle mani: la prevenzione inizia da un gesto semplice

Igiene delle mani: la prevenzione inizia da un gesto semplice

È stata celebrata ieri la Giornata mondiale dell’igiene delle mani. Ricorre ogni anno il 5 maggio ed è promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per…

Menopausa: cambiamenti, consigli pratici e come affrontarla con serenità

Menopausa: cambiamenti, consigli pratici e come affrontarla con serenità

La menopausa è una fase naturale nella vita di ogni donna, che segna la fine del ciclo mestruale e della fertilità. Di solito si manifesta…

Sudorazione eccessiva: cause, conseguenze e soluzioni

Sudorazione eccessiva: cause, conseguenze e soluzioni

La sudorazione è un processo naturale e necessario per regolare la temperatura corporea, ma quando diventa eccessiva, può trasformarsi in un problema quotidiano difficile da…

Scoliosi negli adolescenti: cause, sintomi e cure efficaci

Scoliosi negli adolescenti: cause, sintomi e cure efficaci

La scoliosi negli adolescenti è una condizione medica che si manifesta con una curvatura anomala della colonna vertebrale. Le cause e i trattamenti variano a…