Avere un buon equilibrio fisico non è soltanto questione di postura o grazia nei movimenti: è una componente fondamentale della salute generale e della qualità…
Un linguaggio in codice tra cellule malate, capace di aprire nuove prospettive nella diagnosi e nella cura della leucemia acuta mieloide. È quanto emerge dal…
La sindrome di Wernicke-Korsakoff rappresenta una seria condizione neurologica in grado di arrecare danni significativi al cervello. Riconoscere tempestivamente i segnali iniziali diviene pertanto cruciale…
L‘embolia del tronco encefalico rappresenta una delle condizioni neurologiche più gravi e potenzialmente letali, a causa del ruolo vitale svolto da questa regione del cervello.…
Il mal di schiena è uno di quei dolori che non si limita a farti male: ti accompagna, ti disturba, ti logora pian piano. Non…
Tutti i dati sulla sindrome cronica che colpisce il 16% delle donne
L’11 aprile è la Giornata Mondiale del Parkinson, istituita nel 1997 dall’European Parkinson’s Disease Association (EPDA) per commemorare la nascita del medico inglese James Parkinson,…
Un’infiammazione del pericardio può causare dolore toracico e complicanze: ecco come riconoscerla e trattarla in tempo.
La miopia si conferma come uno dei difetti visivi più diffusi in Italia: ne è affetto un italiano su quattro, pari a circa 15 milioni…
Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare l’approccio alla sclerosi multipla, offrendo nuove speranze non solo per la cura, ma anche per la prevenzione della malattia.…
Un trattamento sperimentale a base di cellule CARCIK, sviluppato dalla Fondazione Tettamanti in collaborazione con l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, ha dimostrato risultati promettenti…
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha recentemente approvato la rimborsabilità di asfotase alfa per il trattamento dell‘ipofosfatasia (HPP) ad esordio pediatrico in Italia. Questa decisione…
La secchezza vulvare e vaginale è un disturbo comune, spesso sottovalutato, che può influire significativamente sulla qualità della vita, sulle relazioni interpersonali e sulla salute sessuale.
Scopri i sintomi, i fattori di rischio e le strategie di prevenzione di questa malattia insidiosa.
Una ricerca coordinata dall’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Vedano al Lambro (Monza Brianza), condotta in collaborazione con ricercatori e ricercatrici dell’Università…
Il 4 aprile è la Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale in Italia. Questa giornata è stata istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica…
Il tumore del colon-retto continua a essere una delle principali cause di morte per cancro nei Paesi occidentali, posizionandosi al secondo posto dopo il tumore…
Un importante progresso nella diagnosi e gestione dell’Alzheimer offrirà strumenti più accessibili e precisi per i medici. Grazie a un nuovo test sperimentale, una semplice…
Si celebra oggi, 2 aprile, la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare la popolazione sui disturbi…
L’attore statunitense Val Kilmer, 65 anni, è morto per le conseguenze di una polmonite. La figlia Mercedes ha confermato che la causa del decesso è…
Il terremoto del 28 marzo 2025 in Myanmar ha aumentato in modo significativo le preoccupazioni riguardo al rischio di un’epidemia di colera per diversi fattori.…
La pancreatite è un’infiammazione del pancreas, una ghiandola situata dietro lo stomaco che svolge un ruolo fondamentale nella digestione e nella regolazione della glicemia. Questo…
L’epilessia del lobo frontale è una forma di epilessia focale che origina nella parte anteriore del cervello, nota come lobo frontale. Questa regione è coinvolta…
C’è grande preoccupazione negli Stati Uniti a causa del recente focolaio di morbillo determinato dal basso tasso di vaccinazione in alcune aree. Al 26 marzo…
La Giornata Mondiale dell’Endometriosi si celebra oggi, 28 marzo 2025. Questa ricorrenza, istituita nel 2014, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su una patologia che colpisce…
Il trapianto di cornea, noto anche come cheratoplastica, è un intervento chirurgico che consiste nella sostituzione totale o parziale della cornea malata o danneggiata con…
In questi giorni, a causa di un drammatico fatto di cronaca, si è tornati a parlare della liposuzione e dei suoi rischi. Come riporta l’Ansa,…
Le malattie autoimmuni sono patologie caratterizzate da una reazione anomala del sistema immunitario, che attacca e distrugge i tessuti sani dell’organismo, riconoscendoli erroneamente come estranei.…
Rose Villain si sta affermando come una delle voci più interessanti e innovative della nuova scena musicale italiana, grazie al suo stile unico che fonde…
Sclerodermia: cos'è, sintomi, incidenza e trattamento di questa patologia nota anche come sclerosi sistemica.