“Mai avuto dolori così forti”: il racconto di chi ha preso il nuovo Covid

L’autunno porta con sé un nuovo rischio sanitario: oltre a raffreddori e influenza, si aggiunge una nuova variante del Covid-19, con sintomi inusuali e molto intensi.

Con l’arrivo dei mesi freddi, è normale fare i conti con i malanni di stagione. Ma quest’anno, oltre a raffreddore e influenza, gli esperti segnalano un nuovo pericolo: una variante del Covid-19 chiamata Stratus, che si sta diffondendo rapidamente e presenta sintomi diversi da quelli a cui eravamo abituati.

Covid-19
Covid-19

Una voce rauca: il primo segnale della nuova variante

Il sintomo iniziale che sta destando maggiore attenzione è la voce rauca o roca. Un segno insolito per il Covid, che in passato si manifestava più spesso con febbre, tosse e perdita di gusto e olfatto. Oggi invece, chi contrae la variante Stratus può iniziare con un semplice mal di gola o un cambiamento nella voce, spesso trascurati nei primi giorni.

La testimonianza: “È stato il peggiore che abbia mai avuto”

Nev, una giovane donna che ha raccontato la sua esperienza su TikTok con l’account @nivismad, ha condiviso pubblicamente il decorso della malattia dopo aver contratto il virus alla fine di agosto.

“Sono risultata positiva il 30 agosto. All’inizio avevo solo un po’ di congestione e una narice tappata. La gola era leggermente irritata, niente di preoccupante”, ha raccontato. Ma già dal giorno dopo, la situazione è peggiorata rapidamente.

“Quando sono andata a letto, sentivo dolore ai denti, alla mandibola e un forte mal di testa. È stato inquietante”. Il giorno seguente, ha iniziato a sentire un’estrema stanchezza, al punto da non riuscire a stare in piedi. “Ero sfinita. Avevo dolori muscolari forti e brividi. Ero a disagio in ogni posizione”, ha detto nel video.

Nonostante abbia già avuto il Covid in passato, questa volta per Nev è stata diversa: “È stata la peggiore esperienza. È passato più di un anno dall’ultima volta, ma non avevo mai avuto dolori così forti”.

Nel video, girato al terzo o quarto giorno di malattia, racconta di essere ancora esausta. “Alzarmi in piedi è come lavorare”, ha detto con voce affaticata. “Fortunatamente posso ancora sentire gli odori e i sapori e non ho tosse, ma i dolori muscolari e i brividi sono stati i peggiori della mia vita”.

Possibile contagio in aereo

Nev sospetta di aver contratto la variante Stratus durante un volo verso il Messico. Una donna seduta dietro di lei tossiva senza indossare la mascherina: “Sono quasi certa che sia successo lì”, ha scritto nella didascalia del video.

Fortunatamente, dopo alcuni giorni di forte malessere, Nev è riuscita a rimettersi in piedi e ha ripreso anche l’attività fisica. Ma il suo racconto ha trovato eco tra altri utenti, che nei commenti hanno descritto sintomi simili, molto più forti rispetto alle ondate precedenti.

“Mai avuto dolore ai denti con il Covid, finché non è arrivata questa variante”

Sotto il video, molte persone hanno condiviso le proprie esperienze:

  • “Il dolore ai denti era insopportabile! Mai avuto quel sintomo fino ad ora”, scrive un utente.
  • “Ho avuto tutto quello che hai descritto. Poi è arrivato il mal di gola più forte della mia vita. Sembrava di ingoiare coltelli”, racconta un altro.
  • “Ho iniziato con gola secca, poi starnuti e naso che cola. Ora sono al settimo giorno e la stanchezza è devastante. Ho anche le vertigini. Fa paura”, aggiunge un terzo.
  • “Dolore ai denti, dolori muscolari, mal di testa… un incubo”, conclude un altro commentatore.

I sintomi principali della variante Stratus

Secondo i medici, i sintomi della variante Stratus possono includere:

  • Voce rauca o roca (segno iniziale più comune)
  • Mal di gola intenso
  • Congestione nasale
  • Dolore ai denti e alla mandibola
  • Mal di testa
  • Affaticamento estremo
  • Brividi e dolori muscolari
  • Problemi gastrointestinali in alcuni casi

Differenze rispetto alle varianti precedenti

Come spiegato dal dottor Nye al quotidiano britannico The Mirror, “In molti aspetti, Stratus è simile alle precedenti varianti. Tuttavia, chi la contrae manifesta più frequentemente mal di gola molto forte e voce rauca, rispetto ai sintomi più generici come tosse, febbre o dolori muscolari”.

Questo rende il riconoscimento precoce più difficile, perché può essere scambiato facilmente per un banale raffreddore o una laringite stagionale.

Cosa fare se si manifestano questi sintomi?

  • Isolarsi precauzionalmente e indossare la mascherina
  • Monitorare temperatura e saturazione
  • Consultare il medico, soprattutto in caso di sintomi intensi
  • Evitare contatti con persone fragili
  • Idratarsi e riposare il più possibile

Ricordiamo che, sebbene molte persone guariscano in pochi giorni, alcuni sintomi possono essere debilitanti, anche per chi ha già avuto il Covid in passato.

Un aiuto in più contro i sintomi autunnali

Se stai affrontando raffreddore, voce rauca o gola irritata, può essere utile un umidificatore per ambienti, che mantiene l’aria più respirabile, soprattutto di notte. Questo modello su Amazon è silenzioso, efficace e adatto anche alle camere da letto.

FAQ – Domande frequenti

Qual è il primo sintomo più comune della variante Stratus?
Una voce rauca o roca, spesso accompagnata da mal di gola.

La variante Stratus è più pericolosa delle precedenti?
Non necessariamente, ma può causare sintomi più intensi in alcune persone.

I vaccini attuali proteggono anche contro Stratus?
Sì, ma l’efficacia può variare. I vaccini aiutano comunque a ridurre le forme gravi.

Quanto dura l’infezione con la variante Stratus?
In media dai 5 ai 10 giorni, ma la stanchezza può protrarsi.

Resta aggiornato con SaluteLab.it

📲 Vuoi ricevere notizie come questa sul tuo smartphone? Iscriviti al canale Telegram di SaluteLab oppure unisciti al gruppo WhatsApp

Articoli correlati