Georgia, mamma di Margot: ‘Vaccinate i vostri figli, può salvarli’

Dopo il ricovero della piccola Margot, la mamma lancia un appello accorato a tutti i genitori: “Vaccinate i vostri figli, è l’unico modo per proteggerli dal morbillo”.

Ti sei mai chiesto cosa potrebbe succedere se tuo figlio contraesse il morbillo prima di poter essere vaccinato?
Nel Regno Unito, un numero crescente di bambini è stato colpito da questa malattia potenzialmente letale, con casi in forte aumento nel 2025. Una bambina di soli cinque mesi, troppo piccola per essere vaccinata, è stata ricoverata d’urgenza a Londra con livelli di ossigeno pericolosamente bassi. Ora, la madre racconta il suo calvario per mettere in guardia altri genitori.

Margot, 5 mesi, in ospedale con il morbillo

Margot è una bimba nata nel 2024. A soli cinque mesi, ha rischiato la vita per colpa del morbillo. Non era ancora in età per ricevere il vaccino trivalente MPR (morbillo, parotite, rosolia), che nel Regno Unito viene somministrato a partire dai 12 mesi.

Sua madre, Georgia House, 29 anni, ha raccontato che la bambina era stata inizialmente ricoverata per una reazione allergica. Ma in ospedale ha contratto il morbillo, che si è manifestato con febbre alta, tosse, raffreddore e un’eruzione cutanea rossa e a chiazze. La situazione è precipitata: Margot ha avuto bisogno di ossigeno e sondini per alimentarsi. I medici hanno parlato di livelli di ossigeno “terribilmente bassi”.

“È stato straziante vederla attaccata a tutte quelle macchine”

Georgia ha trascorso cinque giorni con la figlia al Chelsea and Westminster Hospital di Londra. “Era davvero molto malata, ed ero terrorizzata. Ma il personale ci ha rassicurati: ci hanno detto che sarebbe stato difficile, ma che ce l’avrebbe fatta”, ha dichiarato la mamma, visibilmente ancora scossa.

Margot è risultata la quarta bambina ricoverata per morbillo nello stesso giorno, il 17 aprile 2024. E proprio in quel periodo, a Liverpool, un altro bambino è morto per complicazioni legate al morbillo, aggravate da altre condizioni di salute. Il piccolo era uno dei 17 casi segnalati in città.

“Questa epidemia era evitabile: è colpa del calo dei vaccini”

“La cosa più frustrante è che tutto questo si sarebbe potuto evitare”, ha detto Georgia. “Abbiamo perso l’immunità di gregge. I bambini troppo piccoli per essere vaccinati dipendono dalla protezione degli altri. Ma se gli altri non si vaccinano, loro sono in pericolo.”

Secondo Georgia, molte persone hanno perso fiducia nei vaccini dopo la pandemia di Covid. Ma lancia un messaggio chiaro:
“Il vaccino contro il morbillo è sicuro e usato dal 1968. Può salvare vite. Non abbiate dubbi: vaccinate i vostri figli.”

Diagnosi difficile: due medici non avevano riconosciuto il morbillo

Nei giorni precedenti al ricovero, Georgia e il marito James avevano notato che Margot non stava bene: raffreddore, tosse, poi un’eruzione cutanea. Si erano rivolti a due medici diversi, che avevano ipotizzato un semplice raffreddore o una nuova reazione allergica.
Solo dopo aver ricevuto una comunicazione dall’ospedale, i genitori hanno scoperto che Margot era stata esposta al virus del morbillo. La corsa in ospedale ha confermato il sospetto.

Cosa sta succedendo nel Regno Unito?

Nel 2025, solo in Inghilterra sono stati confermati oltre 500 casi di morbillo, un numero allarmante. La causa principale? Il calo delle vaccinazioni con MPR. Secondo le autorità sanitarie britanniche, l’adesione al vaccino è scesa sotto la soglia di sicurezza del 95%, rendendo possibili nuove epidemie.

I sintomi del morbillo: come riconoscerlo subito

Il morbillo è una malattia altamente contagiosa e non va sottovalutata. I sintomi iniziali includono:

  • Febbre alta
  • Occhi rossi, irritati e lacrimanti
  • Tosse e starnuti
  • Piccole macchie bianche all’interno della bocca

Dopo alcuni giorni compare un rash rosso o marrone a chiazze, che inizia dal viso e dietro le orecchie, per poi diffondersi sul resto del corpo.

Cosa puoi fare per proteggere tuo figlio

Il vaccino MPR è l’unico modo per proteggere i bambini da malattie potenzialmente gravi come il morbillo. Viene somministrato gratuitamente:

  • Prima dose a 12-15 mesi
  • Seconda dose tra i 5 e i 6 anni

Chi non è ancora vaccinato può e dovrebbe recuperare. Il vaccino è sicuro e approvato da decenni, con effetti collaterali minimi e rari.

Margot oggi: vaccinata e in salute

A distanza di un anno da quell’esperienza drammatica, Margot è una bambina in salute, vivace e finalmente vaccinata. Ma la sua storia deve servire da monito. Georgia continua a diffondere il suo messaggio ovunque: “Vaccinate i vostri figli. Proteggete i più vulnerabili.”

Suggerimento Amazon

Se sei un genitore in cerca di strumenti per monitorare la salute del tuo bambino, ti consigliamo questo termometro digitale a infrarossi per bambini: veloce, preciso e senza contatto.
👉 Scoprilo su Amazon

FAQ

A che età si fa il vaccino contro il morbillo?
In Italia, la prima dose è raccomandata a 13-15 mesi. La seconda a 5-6 anni.

È pericoloso il morbillo nei neonati?
Sì, può portare a complicanze gravi come polmonite, encefalite e morte.

Il vaccino MPR è sicuro?
Sì. È in uso dal 1968, è efficace e ben tollerato.

Come si trasmette il morbillo?
Attraverso saliva, tosse, starnuti. È estremamente contagioso.

È possibile recuperare la vaccinazione se non l’ho fatta da piccolo?
Sì, anche gli adulti possono vaccinarsi se non hanno mai avuto il morbillo o non sono vaccinati.

Iscriviti ai nostri canali:
– Telegram: seguici su SaluteLab Telegram
– WhatsApp: attiva gli aggiornamenti su SaluteLab WhatsApp

Articoli correlati