Iniezione endovenosa a primo colpo? Sì, si può con un nuovo dispositivo

La tecnologia è fondamentale per il progresso medico. E, più il tempo scorre, più compaiono dispositivi che aiutano gli staff degli ospedali a svolgere correttamente e agilmente il proprio lavoro.

Un esempio è una nuovo strumento che permette a medici e infermieri di trovare subito la vena giusta per le iniezioni.

Il video è stato condiviso il 5 settembre scorso su Facebook da Yahoo! e, in poco più di un mese, ha collezionato oltre 60 milioni di visualizzazioni:

New medical technology helps nurses insert an IV on the first try

This digital technology will save you from unnecessary needle pricking during your next doctor visit ?(via In The Know Innovation)

Gepostet von Yahoo am Dienstag, 4. September 2018

Le immagini provengono dal produttore, il Christie Medical Holdings, e racconta come funziona il rivoluzionario dispositivo.

Si chiama Vien Viewer e mostra al personale sanitario la mappa delle vene del paziente così da scegliere quella giusta su cui agire con la siringa.

Grazie a questa tecnologia, in pratica, si potrà immediatamente fare un’iniezione endovenosa al primo colpo.

In effetti, iniettare farmaci in vena è un’operazione difficile (ed è per questo motivo che ci vuole sempre il supporto di un professionista).

Tuttavia, grazie a questo strumento, con l’uso delle luci infrarosse e un software, viene proiettata sul braccio un’immagine ad alta definizione delle vene. Un ottimo aiuto per evitare di bucherellare il paziente più volte prima di trovare la vena giusta, no?

Articoli correlati