Hai solo mal di gola? Potrebbe essere Covid
Se hai mal di gola forte e febbre alta, potresti avere una delle nuove varianti di Covid che stanno circolando in autunno.
Stai accusando un malessere improvviso con gola infiammata e febbre alta? Potresti aver contratto una delle nuove varianti di Covid-19 che stanno circolando questo autunno 2025, soprattutto in Europa. Le due varianti più diffuse al momento si chiamano XFG (nota anche come Stratus) e NB.1.8.1 (soprannominata Nimbus).

Indice dell'articolo
- 1 Nessun aumento della pericolosità, ma il virus cambia volto
- 2 Più raucedine e laringite: sintomi da non sottovalutare
- 3 I sintomi possono ingannare: difficile distinguere tra Covid, raffreddore e influenza
- 4 Evitare i contatti con persone fragili: la prudenza non è mai troppa
- 5 L’importanza del tampone precoce per i soggetti a rischio
- 6 Un prodotto utile da tenere in casa
- 7 FAQ – Domande frequenti
Nessun aumento della pericolosità, ma il virus cambia volto
Nonostante l’arrivo di queste nuove varianti, gli esperti rassicurano: non sembrano essere più pericolose delle precedenti né provocare sintomi più gravi. Tuttavia, come spesso accade con i virus, alcuni cambiamenti genetici possono renderle più contagiose o portare a sintomi leggermente diversi da quelli a cui eravamo abituati.
Il dottor Kaywaan Khan, medico generico a Harley Street e fondatore della Hannah London Clinic, ha spiegato al quotidiano Mirror:
“Puoi ancora presentare i sintomi classici del raffreddore, come tosse o naso che cola, ma stiamo osservando sempre più casi di voce rauca.”
Più raucedine e laringite: sintomi da non sottovalutare
Il dottor Khan sottolinea che la voce rauca non è un segno esclusivo del Covid, ma è diventata un sintomo più ricorrente con queste nuove varianti.
“Non è un segno distintivo – afferma – si può avere anche con il raffreddore. Tuttavia, con il Covid può comparire una forma lieve di laringite che altera la voce”.
Inoltre, viene segnalato un mal di gola molto intenso, quasi tagliente, che può essere accompagnato dalla perdita del gusto.
Questa perdita sensoriale è meno frequente rispetto alle prime varianti di SARS-CoV-2, ma resta comunque un campanello d’allarme per un possibile contagio.
I sintomi possono ingannare: difficile distinguere tra Covid, raffreddore e influenza
La caratteristica più insidiosa di queste varianti è che i sintomi si sovrappongono facilmente a quelli di malanni stagionali più comuni. Il Covid, anche nelle sue nuove forme, può causare:
- Mal di testa
- Tosse persistente
- Naso chiuso o che cola
- Stanchezza improvvisa
- Febbre
- Dolori muscolari
Evolvendosi nel tempo, il virus tende a diventare più contagioso ma meno aggressivo. Tuttavia, la sua capacità di mimetizzarsi dietro i sintomi di un comune raffreddore lo rende più difficile da identificare con certezza.
Evitare i contatti con persone fragili: la prudenza non è mai troppa
Se sospetti di avere il Covid, la prima cosa da fare è evitare contatti con persone vulnerabili, come anziani, malati cronici o immunodepressi.
Se puoi, resta a casa fino alla scomparsa dei sintomi. In caso tu debba uscire, indossa una mascherina, lavati spesso le mani e butta via correttamente i fazzoletti usati.
Queste semplici precauzioni restano fondamentali per limitare la diffusione del virus, anche ora che le restrizioni ufficiali sono meno severe rispetto agli anni precedenti.
L’importanza del tampone precoce per i soggetti a rischio
Il dottor Khan raccomanda in particolare a chi ha il sistema immunitario compromesso o soffre di altre patologie di effettuare subito un test.
“Con il Covid è possibile assumere farmaci antivirali, ma questi funzionano solo se il test viene fatto nelle primissime fasi. Per chi è immunodepresso o ha altre condizioni di salute, un tampone tempestivo può dare al medico le informazioni necessarie per valutare una terapia mirata.”
Sintomo | Covid (var. autunnali) | Raffreddore | Influenza |
---|---|---|---|
Tosse | Frequente | Moderata | Comune |
Mal di gola | Molto forte | Leggero | Moderato |
Stanchezza | Molto comune | Rara | Molto comune |
Voce rauca | Ricorrente | Occasionale | Rara |
Un prodotto utile da tenere in casa
Se vuoi tenere sotto controllo i sintomi respiratori, può essere utile avere a disposizione un termometro digitale ad alta precisione, per monitorare rapidamente la febbre, uno dei primi segnali di infezione.
Ti consigliamo il termometro digitale Braun su Amazon, apprezzato per l’affidabilità e la velocità di lettura.
FAQ – Domande frequenti
Le nuove varianti di Covid sono più gravi?
No, secondo gli esperti non sono più pericolose, ma possono essere più contagiose.
La voce rauca è un sintomo comune?
Con le varianti attuali, sì. Può indicare una leggera laringite legata al virus.
Posso fare un test anche se ho solo mal di gola?
Sì, specialmente se sei a contatto con persone fragili o sei immunodepresso.
Il vaccino protegge dalle varianti Stratus e Nimbus?
Sì, i vaccini aggiornati offrono una buona protezione anche contro queste varianti.