
Hai mai sentito parlare di edera velenosa? Avere un contatto con questa pianta può provocare reazioni allergiche ed eruzioni cutanee.
Questa pianta, comunque, non è velenosa ma contiene un olio appiccicoso chiamato urusciolo che provoca un rash al tocco con la pelle. Anche un contatto molto leggero può portare a una grave reazione allergica.
COME INDIVIDUARE IL PERICOLO
L’edera velenosa ha tre foglie: una al centro e una su ciascun lato. Di solito ha un aspetto lucido con bordi lisci. L’eruzione cutanea può formarsi entro 72 ore dopo il contatto. I sintomi spesso durano circa sette giorni mam in alcuni casi, ci vogliono più di tre settimane per guarire.
SINTOMI
Una volta entrati in contatto con l’edera velenosa, i segni e i sintomi possono essere i seguenti:
- gonfiore;
- prurito;
- rossore;
- focolaio di vesciche.
Nella maggior parte dei casi, è possibile trattare l’eruzione cutanea da edera velenosa in casa ma, a volte, può comportare gravi complicazioni. L’eruzione può essere anche un’emergenza medica, quindi bisogna andare al pronto soccorso se:
- mancanza di respiro;
- difficoltà a deglutire;
- è coinvolta una vasta area del corpo;
- l’eruzione è sulla faccia;
[amazon_link asins=’B074Z1BLJP,B0747MTHRS,B07BQQNG6C,B076K8Q8KG,B00J4RCO72,B06XWTC1XQ,B07C5LF4DF,B018R53506′ template=’ProductCarousel’ store=’gianbolab-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5acd1692-6d63-11e8-896f-7f8c21b899db’]
COME ALLEVIARE I SINTOMI
L’urusciolo comincia a irritare la pelle entro pochi minuti. Quindi, se si sospetta di aver avuto un contatto con l’edera velenosa, occorre lavare l’area interessata con acqua e sapone il prima possibile. Se non c’è abbastanza acqua, si può usare l’alcol.
Altri consigli:
- Lavare i vestiti e tutto ciò che può aver toccato l’edera velenosa. L’urusciolo può diffondersi e causare nuove eruzioni cutanee. Inoltre, non dimenticare di pulire gli stivali o le scarpe;
- Assumere un antistaminico. Un antistaminico da banco può essere un ottimo modo per ridurre il prurito;
- Una lozione alla calamina può alleviare il prurito. Il medico può prescrivere una crema di idrocortisone per alleviare l’irritazione.
- Non grattarsi. Grattarsi può portare sollievo, quindi può essere difficile resistere. Allo stesso tempo, tale azione prolunga i sintomi dolorosi.