Dormi male? Prova questo semplice gioco mentale per addormentarti in 5 minuti

Addormentarsi in 5 minuti? Ecco una tecnica mentale semplice ed efficace contro i pensieri che non si fermano.

Difficoltà ad addormentarsi? Non sei solo. Tantissime persone, ogni notte, si trovano a fissare il soffitto in attesa che arrivi il sonno. Lo stress da lavoro, l’ansia per il giorno successivo, problemi di salute o semplicemente una mente che non smette mai di pensare possono ostacolare il riposo.

Dormire sereni

Un paio di notti insonni ogni tanto non sono motivo di preoccupazione. Ma quando il problema diventa frequente e inizia a interferire con la qualità della vita, è il momento di cercare soluzioni.

Una tecnica semplice, utilizzata da chi soffre di pensieri ricorrenti o iperattività mentale, promette di aiutare ad addormentarsi in meno di cinque minuti. E no, non prevede farmaci né tecniche complicate: è un gioco mentale da fare a occhi chiusi, quando sei già a letto.

La mente non si spegne? Ecco il “gioco dell’alfabeto”

La tecnica consiste in un’attività mentale non stressante ma abbastanza coinvolgente da tenere occupato il cervello, senza però stimolarlo in modo eccessivo.

Come funziona?

  1. Spegni la luce e mettiti comodo.
  2. Chiudi gli occhi.
  3. Inizia un gioco silenzioso nella tua mente, da fare senza muovere un muscolo.

Il trucco è occupare la mente, per evitare che vaghi tra mille pensieri. Ecco cosa fare.

Scegli una categoria

Scegli un tema che ti piace o ti diverte. Alcuni esempi:

  • Frutta e verdura
  • Film famosi
  • Attori o attrici
  • Animali
  • Città o Paesi
  • Cibi e bevande
  • Oggetti che hai in casa

Poi… entra nell’alfabeto!

A questo punto, associa ogni lettera dell’alfabeto a un elemento della categoria che hai scelto.

Ad esempio, se scegli la frutta, potresti pensare:

  • A come Albicocca
  • B come Banana
  • C come Ciliegia
  • D come Dattero
    …e così via.

Respira in modo consapevole

Per rendere il tutto ancora più efficace, abbina il gioco al respiro:

  • Inspira lentamente e pensa alla lettera (es. “D”).
  • Espira e pensa all’elemento associato (es. “Dattero”).

Questo ritmo respiratorio lento e costante ha un effetto calmante sul sistema nervoso e favorisce il rilassamento.

Perché funziona davvero?

La tecnica agisce su due fronti:

  • Distrazione positiva: impedisce al cervello di perdersi in pensieri ansiogeni.
  • Attività monotona e rilassante: l’associazione tra lettere e parole è un compito semplice, ma non completamente automatico, e questo lo rende perfetto per “stancare” la mente.

A differenza di contare le pecore, che spesso non basta per interrompere il flusso di pensieri, questo gioco richiede un livello leggero di attenzione, quanto basta per “bloccare” le distrazioni interne.

Per chi è utile questa tecnica?

Questa strategia è particolarmente utile per chi:

  • Ha difficoltà ad addormentarsi rapidamente
  • Soffre di pensieri continui o ruminazioni notturne
  • Si sveglia durante la notte e fatica a riprendere sonno
  • Ha una mente molto attiva, magari in presenza di ADHD lieve o stress cronico

Quante ore di sonno servono davvero?

Secondo gli esperti, un adulto sano ha bisogno di circa 7-9 ore di sonno per notte. Tuttavia, le esigenze possono variare in base all’età, allo stato di salute e allo stile di vita.

Dormire poco o male, nel lungo periodo, può causare:

  • Calo dell’attenzione
  • Irritabilità
  • Aumento di peso
  • Indebolimento del sistema immunitario
  • Problemi di memoria e concentrazione

E se non funziona?

Ogni tecnica ha una sua efficacia soggettiva. Se, nonostante i tentativi, continui ad avere:

  • Difficoltà ad addormentarti
  • Risvegli frequenti durante la notte
  • Sonnolenza diurna

…potrebbe trattarsi di insonnia vera e propria. In tal caso, è sempre consigliabile parlare con il proprio medico di base, che potrà suggerire strategie personalizzate o, se necessario, indirizzarti a uno specialista del sonno.

Quando il sonno diventa un problema: segni da non ignorare

Fai attenzione a questi segnali:

  • Ti servono più di 30 minuti per addormentarti, quasi tutte le notti
  • Ti svegli prima del previsto e non riesci più a dormire
  • Hai la sensazione di non riposare mai bene
  • Ti senti esausto durante il giorno

Questi sintomi potrebbero indicare disturbi del sonno come insonnia, apnea notturna o sindrome delle gambe senza riposo.

Un piccolo esercizio che può diventare un’abitudine

Come tutte le tecniche naturali, anche il “gioco dell’alfabeto” funziona meglio se praticato con costanza. Provalo per una settimana intera, anche solo per dieci minuti ogni sera, e valuta se noti miglioramenti nel tempo necessario ad addormentarti.

Prodotto consigliato: diffusore di oli essenziali per il relax

Per accompagnare il tuo sonno con un’atmosfera distensiva, puoi usare un diffusore di oli essenziali con lavanda o camomilla, noti per il loro effetto calmante.
👉 Scoprilo qui.

📲 Vuoi ricevere notizie come questa sul tuo smartphone? Iscriviti al canale Telegram di SaluteLab oppure unisciti al gruppo WhatsApp

Articoli correlati