Covid, due nuove varianti allarmano: Stratus e Nimbus
Due nuove varianti Covid, Stratus e Nimbus, fanno risalire i contagi in Italia: isolarsi 5 giorni ai primi sintomi può ridurre la diffusione.
Un numero crescente di adulti italiani sta risultando positivo al Covid-19, in particolare a causa di due nuove varianti molto contagiose: Stratus e Nimbus. Gli esperti invitano chi manifesta sintomi sospetti ad autoisolarsi per almeno cinque giorni, per limitare la diffusione del virus.

Indice dell'articolo
Due varianti sotto osservazione: Stratus e Nimbus
Le due nuove varianti si distinguono per sintomi specifici, che possono aiutare a riconoscere precocemente l’infezione:
- Stratus: spesso associata a un cambio della voce, che diventa roca già nei primi giorni.
- Nimbus: caratterizzata da un mal di gola molto intenso, descritto da molti pazienti come una sensazione simile a “lamette in gola”.
Questi sintomi si aggiungono a quelli già noti delle infezioni respiratorie, come febbre, tosse persistente, perdita di gusto o olfatto.
Test e isolamento: come comportarsi
Chi manifesta sintomi sospetti è invitato a effettuare un test antigenico rapido, facilmente reperibile in farmacia, per verificare la presenza del virus.
In caso di positività:
- Adulti: si raccomanda di restare a casa per almeno 5 giorni, evitando contatti con persone di altri nuclei familiari.
- Minori di 18 anni: l’isolamento consigliato è di 3 giorni, poiché tendono a essere contagiosi per meno tempo.
- Contatti con persone fragili: è bene attendere 10 giorni prima di incontrare anziani o soggetti immunodepressi, anche se i sintomi sono lievi o scomparsi.
Riconoscere i sintomi: attenzione ai segnali del corpo
Nei mesi freddi, distinguere tra raffreddore, influenza stagionale e Covid può essere difficile, perché i sintomi si somigliano molto. Tra i più comuni:
- Febbre o brividi
- Tosse secca persistente
- Mal di testa
- Naso chiuso o che cola
- Dolori muscolari
- Stanchezza insolita
- Perdita temporanea di gusto o olfatto
Le varianti Stratus e Nimbus aggiungono ulteriori segnali da tenere d’occhio, come voce rauca e forte mal di gola.

Consigli pratici durante l’infezione
Durante i giorni di malattia, è importante:
- Bere molta acqua per contrastare la disidratazione, frequente in chi ha febbre o congestione nasale.
- Riposare adeguatamente.
- Evitare sbalzi di temperatura.
- Utilizzare farmaci da banco, su consiglio del farmacista, per alleviare i sintomi.
Molte farmacie offrono ancora test antigenici rapidi e servizi di vaccinazione booster, utili per chi desidera rafforzare la propria protezione in vista dell’inverno.
“Meglio testarsi subito”
Un portavoce di una nota catena farmaceutica ha spiegato:
“Il modo migliore per sapere se si ha il Covid è recarsi in farmacia e acquistare un test rapido. In inverno, è facile confondere i sintomi con quelli del raffreddore o dell’influenza.”
Un semplice tampone può evitare contagi, soprattutto in famiglia o sul luogo di lavoro.
✅ In breve:
- Due nuove varianti Covid in circolazione: Stratus (voce rauca) e Nimbus (mal di gola molto forte)
- In aumento contagi e ricoveri
- Autoisolamento raccomandato: 5 giorni per adulti, 3 per bambini
- Evitare contatti con persone fragili per almeno 10 giorni
- Test disponibili in farmacia
- Attenzione ai sintomi e idratazione fondamentale
Suggerimento
Per chi desidera monitorare i propri sintomi in modo efficace a casa, consigliamo il termometro digitale a infrarossi senza contatto, pratico e preciso, utile per tutta la famiglia.
➡️ Acquista su Amazon