Ecco come il corpo ti dice che sei stressato (e che devi darti una regolata)
I ricercatori dell’American Psychological Association hanno scoperto che quasi un terzo della popolazione statunitense soffre di stress che influisce sulla salute fisica e mentale.
Ecco perché è importante ascoltare il corpo che, quando è stressato, manda dei veri e propri segnali di aiuto.
Indice dell'articolo
ERUZIONE CUTANEA
Se hai notato delle macchie rosse sul tuo corpo, lo stress potrebbe essere la colpa.
L’esperienza dello stress eccessivo influisce sul sistema immunitario e il corpo comincia a rilasciare l’istamina chimica per combattere. Se ciò non aiuta, è probabile che si sviluppi una reazione allergica, come un’eruzione cutanea.
Il tuo sistema immunitario viene indebolito dallo stress, la pelle può anche irritarsi per cose a cui non è mai stata sensibile come sapone, freddo o calore, lozioni o detersivo per il bucato.
PESO CHE FLUTTUA
Lo stress rilascia cortisolo. Quest’ormone cambia il modo in cui metabolizzi grassi, proteine e carboidrati. Ciò è il motivo per cui si dimagrisce o s’ingrassa. Lo stress, quindi, può anche essere la causa di eccesso o di insufficienza di cibo.
MAL DI TESTA FREQUENTI
Se hai notato che hai mal di testa frequenti e non li hai mai avuti prima, potresti essere troppo stressato.
Lo stress, infatti, rilascia sostanze chimiche che possono causare cambiamenti nei nervi e nei vasi sanguigni del cervello. Ecco perché stai avendo mal di testa.
Incline alle emicranie? Lo stress può innescarle o peggiorarle.
PROBLEMI ALLO STOMACO
Lo stress può influire sul tratto gastrointestinale. Provoca gas, gonfiore, crampi e diarrea.
HAI SEMPRE IL RAFFREDDORE
Come già scritto, lo stress sopprime il tuo sistema immunitario che, così, non può sopprimere i virus. Ecco perché hai sempre il raffreddore. Forse non sai che le persone che soffrono di stress costante hanno il doppio delle probabilità di ammalarsi.
CONFUSIONE
L’eccesso di cortisolo è la ragione per cui non riesci a concentrarti. Può causare problemi di memoria e ansia o depressione.
PERDITA DI CAPELLI
Perdere ciocche di capelli è normale ma un aumento improvviso è segno di problemi. Lo stress conduce un gran numero di follicoli piliferi in quella che viene chiamata una fase di riposo e poi, alcuni mesi dopo, quei peli cadono.