Cataratta: cos’è, sintomi, diagnosi, cura e prevenzione
La cataratta è la causa più comune della perdita della vista nelle persone di età superiore ai 40 anni ed è la causa principale della cecità nel mondo.
Cancro al pancreas: sintomi, fattori di rischio e trattamento
Il pancreas è una ghiandola che si trova dietro la parte inferiore dello stomaco. Le sue funzioni principali sono due: produrre enzimi che aiutano la digestione;
produrre insulina e glucagone (ormoni che regolano i livelli di zucchero nel sangue).
Sindrome di Asperger: cos’è e perché si differisce dall’autismo
La sindrome di Asperger è un disturbo dello sviluppo mentale che compromette le capacità comunicative e di socializzazione di un individuo.
Perché l’occhio trema? Quando bisogna vedere un medico? Ecco le risposte
Spasmi degli occhi, tic e tremolii delle palpebre sono piuttosto comuni. Ecco da cosa sono causati.
Malattia del fegato grasso: fattori di rischio, sintomi e consigli
Il fegato è responsabile di molte e importanti funzioni dell'organismo. Aiuta la digestione, immagazzina determinati nutrienti e interviene nella liberazione delle tossine.
Polipi del colon: sintomi, fattori di rischio e prevenzione
I polipi del colon sono escrescenze anomale di tessuto che appaiono sulla parete del colon e del retto.
Melanoma al piede: sintomi, cure e diagnosi
Il melanoma è rappresenta circa l'1% dei casi di cancro della pelle. Tuttavia è tra i tipi più pericolosi (carcinoma a cellule basali e carcinoma a cellule squamose) perché tende a diffondersi oltre la pelle con maggiore probabilità rispetto agli altri.
Noduli alla tiroide: sintomi, cause e trattamento
I noduli tiroidei sono delle escrescenze anomale della ghiandola tiroidea, generalmente di piccole dimensioni e non maligne.
Vasculite: cos’è, cause, sintomi e cura
La vasculite può riguardare le persone di tutte le età ma esistono tipi di vasculite che si verificano in determinati gruppi di età più spesso che in altri. Cosa è meglio sapere.
Osteoporosi: sintomi, cause, complicazioni e diagnosi
L'osteoporosi è una patologia dello scheletro che comporta una riduzione della massa ossea e alterazioni della struttura dell'osso.
Cancro vaginale: tipi, sintomi, fattori di rischio e prevenzione
Non si parla spesso del cancro vaginale perché è piuttosto raro. È, comunque, importante conoscere i sintomi e i fattori di rischio.
Sindrome carcinoide: sintomi, complicazioni e trattamento
I tumori carcinoidi influenzano il sistema neuroendocrino (il sistema che produce gli ormoni).
9 sintomi comuni del linfoma
Il linfoma è un tipo piuttosto comune di cancro. Ecco i campanelli d'allarme.
Ingrossamento della prostata: sintomi, fattori di rischio e complicazioni
Quando il corpo invecchia si espone a molteplici cambiamenti. Per gli uomini uno dei problemi legati all'età e l'ingrossamento della prostata, chiamato anche "iperplasia prostatica benigna" (IPB), è una condizione comune che non è pericolosa di per sé ma può causare alcune gravi complicanze.
Sindrome di Raynaud: cos’è, cause, sintomi e suggerimenti
Hai mai sentito parlare della Sindrome di Raynaud? È una condizione che provoca sensazioni spiacevoli e un cambiamento di colore.
Mieloma multiplo: sintomi e fattori di rischio
Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le plasmacellule, un tipo di globuli bianchi responsabili della produzione degli anticorpi anti-malattia.
Glaucoma: cos’è, tipi, sintomi e fattori di rischio
Quando abbiamo una buona vista, tendiamo a dare ciò per scontato. Ma i nostri occhi sono un organo molto sensibile e la vista può deteriorarsi con l'età e a causa di altri fattori.
Cancro del midollo osseo: tipi e sintomi
Il midollo osseo è un tessuto specifico all'interno delle ossa. Il midollo osseo produce cellule staminali fondamentali per l'organismo, poiché si sviluppano in vari tipi di cellule del sangue: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.
Coaguli di sangue durante il ciclo mestruale: 5 possibili cause
Le mestruazioni possono variare molto da un mese all'altro e questi cambiamenti influenzano la consistenza, il colore e la frequenza.
Cancro allo stomaco: sintomi, fattori di rischio e prevenzione
Il cancro allo stomaco (o cancro gastrico) si verifica quando le cellule cancerose iniziano a formarsi nel rivestimento interno dello stomaco.