Prurito anale: cause e suggerimenti
Il prurito sul fondoschiena è un problema delicato che non va ignorato.
Il prurito sul fondoschiena è un problema delicato che non va ignorato.
Una sensazione sgradevole di irritazione della pelle intorno all’ano non è una malattia ma un sintomo che ne può indicare una:
- vermi (questo problema è particolarmente comune tra i bambini);
 - emorroidi;
 - igiene pessima;
 - infezione batterica (per esempio, streptococco);
 - malattie della pelle (dermatiti, eczemi, psoriasi).
 
Ci sono anche fattori scatenanti per un sintomo così sgradevole: tipo di tessuto intimo (lana e sintetici possono provocare un’allergia); sudorazione eccessiva dovuta all’usura di abiti stretti; ansia, stress.
[amazon_link asins=’B01M27NA9S,B079338B9P,B075LMMJNJ,B0168SFARK,B00G3C19IG,B00VXD2ZFQ,B0792SYFYX,B00G2C6QGC,B0773PLG8K’ template=’ProductCarousel’ store=’gianbolab-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3fc506e4-9571-11e8-988c-45435a522842′]
Ecco alcuni suggerimenti:
- Lavaggio accurato ogni qual volta si va in bagno per proteggere la pelle danneggiata dalle infezioni;
 - Evitare l’uso di sapone profumato e materiali sintetici;
 - Indossare biancheria intima di cotone, perché non danneggia la pelle.
 - Usare creme alle erbe per lenire la pelle irritata intorno all’ano, come aloe vera, camomilla, calendula o lavanda. Queste erbe hanno proprietà anti-infiammatorie.
 
Le malattie degli organi interni sono le più pericolose, perché spesso causano prurito generalizzato senza alcuna manifestazione sulla pelle:
- malattie del fegato;
 - anemia;
 - leucemia;
 - malattie della ghiandola tiroidea;
 - linfoma;
 - insufficienza renale cronica.
 
Non ti auto-medicare se provi prurito per più di una settimana.





