Obinutuzumab ha dimostrato una riduzione del 46% del rischio relativo di progressione precoce entro i 24 mesi (POD24) rispetto a rituximab.
In uno studio pubblicato sulla rivista The Journal Of Clinical Endocrinology & Metabolism è stato scoperto che il resveratrolo può essere utile alle donne che soffrono della Sindrome dell'Ovaio Policistico.
Importante studio proveniente dagli USA sul cervello, significativo soprattutto in relazione alla ricerca sul Morbo di Alzheimer.
L'andrologo Andrea Militello spiega i risultati di uno studio sulla disfunzione erettile.
Al primo posto i contadini. In fondo operai, infermieri e cuochi che sono così più soggetti a patologie tipiche o acuite dallo stress.
Avere paura di volare può togliere l'opportunità di visitare posti favolosi. Ecco qualche suggerimento per superare la fobia.
Uno studio ha scoperto il legame tra le sigarette elettroniche e le malattie cardiache. Ecco i dettagli.
Uno studio britannico ha scoperto che lavorare troppo può causare gravi complicazioni al cuore.
L'estrogeno è l'ormone femminile da cui dipendono molte cose, tra cui il ciclo mestruale e la crescita del seno. Ecco quali sono i segni premonitori quando ce n'è troppo.
È accaduto in Corea del Nord. Il curioso caso è finito su una rivista scientifica.
Per contrastare i capelli grassi bisognerebbe diminuire il consumo di alimenti. Ecco quali.
Lo stress da lavoro fa ingrassare, lo sostiene uno studio.
Piccole macchie rosse che appaiono improvvisamente determinano ansia e preoccupazione. Ecco cosa sono e quali sono i rimedi.
La dottoressa Elisabetta Bernardi spiega come una corretta idratazione, grazie anche all’azione detossificante dell’acqua, può aiutarci a mantenere in salute il nostro corpo e a recuperare la forma dopo le festività natalizie.
Anche fare l’amore può essere stressante. A tal proposito, una ricerca pubblicata su Superdrug Online Doctor ha coinvolto 1000 adulti – 500 europei e 500…
La xerostomia è la mancanza di saliva in bocca. Ecco le cause e 7 rimedi casalinghi.
Uno studio ha individuato i picchi del rischio di avere un infarto.
Zentiva Italia ritira dalle farmacie un lotto antidepressivo. Ecco quale.
Si chiama enuresi notturna. È il fare la pipì a letto. Capita soprattutto ai bambini, anche fino ai 10 anni di età, e i genitori…
Non è detto che sia sempre facile individuare la natura e le origini della perdita dei capelli. Ecco cos'è meglio sapere.
Lo rivela un nuovo studio: una cattiva qualità del sonno influenza significativamente le nostre capacità di fronte a situazioni frustranti.
Rispondiamo al dilemma su quale bevanda tra il caffè e il tè faccia bene alla salute.
Il magnesio è molto importante per far funzionare l'organismo come si deve. Ecco quali sono le cause se ce n'è poco e quali alimenti mangiare.
Non possiamo tenere sotto controllo tutto quello che riguarda il nostro corpo. Però, alcune cose così e in modo semplice. Ecco cosa e come.
Si chiama Oli, ha 22 anni e la sua vita è condizionata dall'ansia a causa della sua allergia agli arachidi.
Un uomo è deceduto dopo essere stato morso da un gatto durante un viaggio in Marocco. Le autorità sottolineano l'importanza della vaccinazione prima di partire.
Meghan Markle, la duchessa del Sussex, e moglie del Principe Harry sta aspettando un bambino. La sua gravidanza è geriatrica. Ecco perché.
I bambini, nella maggioranza dei casi, non racconta ai genitori di essere vittima di bullismo o di essere un bullo. Ecco i segni da prendere in considerazione.
La depressione in gravidanza è molto più comune di quanto si pensi. Ecco cosa è meglio sapere.