Di cosa è morto Maurizio Costanzo?
Maurizio Costanzo, il celebre giornalista televisivo, è morto ieri mattina, venerdì 24 febbraio, alla clinica Paideia di Roma, dove era ricoverato da qualche settimana per un piccolo intervento di routine. Negli ultimi giorni, poi, le sue condizioni sono peggiorate.
Le cause del decesso di Maurizio Costanzo?
Non sono al momento note le cause del decesso di Maurizio Costanzo, scomparso all’età di 84 anni. Si sa che il giornalista e conduttore televisivo soffriva da tempo di diabete ma non è mai stato detto di che tipo.
L’ex moglie, Marta Flavi, ha fatto sapere che era “malato da tempo” senza, però, aggiungere ulteriori dettagli.
Nel corso della sua vita, Maurizio Costanzo è stato ricoverato più volte a causa di problemi di cuore, subendo anche un’operazione a cuore aperto e alle spalle.
Le riprese del Maurizio Costanzo Show sono state interrotte nell’ottobre dello scorso anno perché il giornalista non stava bene ma, in un videomessaggio, rivelò che aveva qualche linea di febbre, dando la colpa a un malanno di stagione.

Sei su Telegram? Segui le notizie di SaluteLab.it sul nostro canale! Iscriviti, cliccando qui!
Il ricordo dell’infettivologo Matteo Bassetti
“Ho avuto la fortuna di conoscerlo e di collaborare con lui in programmi televisivi e radiofonici. Aveva un carisma e una personalità che ti stregava. Credeva fortemente nella competenza e nella scienza. Un altro grandissimo che se ne va. Buon viaggio Maurizio. R.I.P”, così Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova.
I funerali
La camera ardente del giornalista e conduttore televisivo sarà aperta oggi, dalle 10,30 alle 18, e domenica, dalle 10 alle 18, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, mentre i funerali saranno celebrati lunedì 27 febbraio alle 15 nella Chiesa degli Artisti, in Piazza del Popolo a Roma.
LEGGI ANCHE: La camomilla può essere pericolosa per la salute?