Alzarsi la mattina con dolori muscolari e articolari oppure con la sensazione di non aver dormito a sufficienza sono sintomi di un cattivo riposo notturno,…
Le occhiaie sono causate, il più delle volte, dalla privazione del sonno e sono segno di stanchezza. Ma ci sono anche altri motivi.
Non dormire a sufficienza potrebbe causare persino la perdita irreversibile della vista. La conclusione di uno studio cinese.
Con la calura estiva, passare una notte serena è una sfida. Ecco 6 buone cose da fare per migliorare la qualità del tuo sonno.
Ci sono cose che facciamo durante il giorno che hanno ripercussioni sulla qualità del sonno di notte. Eccone alcune.
La paralisi nel sonno avviene quando non siamo in grado di muoverci o parlare quando ci addormentiamo o svegliamo. Perché capita?
Uno dei sintomi spesso riportati dalle persone contagiate con la variante Omicron è la cosiddetta paralisi del sonno. Ma cos’è?
Omicron sta incrementando ogni giorno il numero dei nuovi casi di Covid-19 a livelli mai visti durante la pandemia. E c'è un nuovo sintomo.
Parlare nel sonno è una parasonnia molto comune, perché accade? Gli esperti rispondono.
Dormire regolarmente la notte favorisce un riposo psico-fisico che determinerà l'andamento della giornata al risveglio. Soffrire di sclerosi multipla...
Puoi provare sonnolenza in qualsiasi momento del giorno, anche mentre sei lavoro o ad un pranzo in famiglia. Questo per te è un problema.
Dopo ogni pasto ti ritrovi a 'soffrire' di una sonnolenza eccessiva, ti starai chiedendo il perché. Ecco le spiegazioni che stai cercando.
Le tue ore di riposo sono ridotte o nulle e durante il giorno senti la fatica nel restare sveglio e attivo. Come combattere l'insonnia.
I disturbi del sonno. Quali sono i tipi, le cause e i trattamenti. Cosa c'è da sapere su insonnia, apnea notturna, disturbi del sonno nei bambini...
Sono tantissime le persone che si chiedono perché i neonati sorridono nel sonno. Scopriamo assieme tutte le risposte in merito.
Principale causa di incidenti stradali, possono essere prevenuti facendo attenzione all'alimentazione.
La qualità del sonno è fondamentale per il benessere. Man mano che si va avanti con gli anni, cambiano le esigenze da questo punto di…
Se si punta a migliorare la qualità del sonno in estate, è il caso di fare attenzione alla dieta e, per esempio, di dare spazio a cibi come le uova.
In questo periodo di quarantena per il Coronavirus, se si ha intenzione di preservare la qualità del sonno è bene evitare alcuni errori.
L'insonnia è un problema che si può risolvere anche grazie a diverse tisane. Scopriamo assieme le migliori e come prepararle.
La sonnolenza può essere dovuta a fattori patologici, ma anche a disidratazione e alimentazione squilibrata.
Secondo i risultati di un nuovo studio, la mancanza di sonno potrebbe farci ingrassare rapidamente. Ecco perché.
Il sonniloquismo è un disturbo che colpisce gran parte della popolazione. Una condizione per lo più benigna, tuttavia, può essere un segno di una malattia più grave.
In molti beviamo la camomilla perché convinti che aiuti a dormire. Ma è davvero così? Ecco cos'ha scoperto uno studio.
Un bagno caldo per un sonno migliore… La soluzione non è la più ecologica ma ha il merito di funzionare (anche se non è consigliata…
Una ricerca statunitense ha studiato i motivi per cui dormire poco può mettere in pericolo la salute cardiovascolare.
Uno studio ha scoperto le conseguenze del dormire poco sul corpo.
Una ricerca ha scoperto la pericolosa associazione tra l'ipertensione, lo stress sul luogo di lavoro e i problemi di sonno.
Studi scientifici dimostrano che questo cambio di tempo sia più fastidioso per il nostro ritmo biologico rispetto al jet lag. Ecco qualche raccomandazione utile.
Scoperto un legame tra dormire poco e male e la demenza. Gli studi sono stati diffusi durante la conferenza dell'Associazione Alzheimer.