Scopri come preparare il latte di mandorla fatto in casa senza zucchero, una gustosa alternativa a colazione per chi cerca una bevanda sana e deliziosa.
Con un po' di pratica riuscirai a fare una schiuma di latte perfetta per il tuo cappuccino: ecco come.
I fiocchi di latte sono un formaggio fresco a basso contenuto di grassi, noto anche come quark o ricotta magra. Sono popolari tra i bodybuilder…
Avere delle blatte in casa è un’esperienza sgradevole e frustrante per chiunque. Questi insetti indesiderati possono portare malattie, contaminare il cibo e causare allergie. Per…
Il cioccolato è senza dubbio uno degli alimenti più amati al mondo, con una vasta gamma di varietà e sapori disponibili sul mercato. Tuttavia, tra…
Scopri gli effetti del latte e del caffè sull'organismo e come queste bevande possono influire sulla tua salute.
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d'intesa con il Ministero della Salute, ha chiuso 7 mense di ospedali. Cosa sappiamo.
Bevanda calda e dolce, il latte e il miele sono spesso associati al relax e al benessere: cosa succede se si bevono insieme prima di dormire?
Il latte e i suoi derivati sono alimenti che fanno parte della nostra dieta sin dall’infanzia, tuttavia, spesso ci si accorge di non riuscire più…
In un periodo di crescente attenzione alla situazione economica e al potere d’acquisto delle famiglie, la proposta dell’Iva “zero” sui beni essenziali come pane, pasta…
Scopri per quanto tempo puoi bere il latte confezionato dopo averlo aperto e quali sono le precauzioni da seguire per garantirne la freschezza e la sicurezza.
L’azienda californiana Perfect Day sta cambiando il modo in cui produciamo il latte e i latticini grazie alla sua tecnologia di fermentazione di precisione che…
I fiocchi di latte sono un prodotto caseario fresco, ottenuto dalla lavorazione del latte. Il latte intero viene riscaldato e acidificato con l’aggiunta di acido…
Una tazza di caffè è il risveglio perfetto ed è ideale per la conclusione di un buon pasto, pranzo o cena che sia. Però, niente latte...
La dieta mediterranea è uno dei regimi alimentari più rinomati al mondo. In Italia, gran parte della popolazione vi fa affidamento per mantenersi in forma…
Gli integratori proteici in polvere sono sicuramente il supporto nutrizionale per sportivi più venduto. Se fino a qualche anno fa erano le bevande energetiche e…
Una volta al mondo, il bambino sviluppa il suo sistema immunitario e la sua flora intestinale e, in questo, viene aiutato dal latte materno.
Al centro dell'interesse scientifico di un gruppo di ricercatori indiani, il latte di scarafaggio è caratterizzato da un'ottima quota proteica.
Chi vince nell'eterna battaglia di gusto tra cioccolato fondente e cioccolato al latte? Scopriamo assieme tutti i dettagli.
Un bicchiere di latte al giorno riduce del 25% il rischio di morte per malattie cardiovascolari o tumori. Lo sostiene uno studio.
Una nuova ricerca ha affinato uno dei componenti chiave che conferisce al latte materno un tocco in più. Ecco di cosa si tratta.
Foodwatch Germania, Ong che si batte per garantire la sicurezza alimentare al consumatore, ha denunciato la presenza di derivati di idrocarburi nella formula del latte per neonati commercializzato in Francia da Nestlé e Danone e chiede il loro richiamo.
La Società A. Menarini ha comunicato che sta per procedere al ritiro precauzionale e volontario dal mercato di quattro lotti del latte in polvere per neonati.
Il mercato a base vegetale offre una serie di prodotti alternativi al latte di origine animale, ognuno dei quali accompagnati da un set di benefici per la salute.
Grazie al contributo del POR FESR 2014-2020 nasce in Piemonte un nuovo tipo di latte. Ecco in cosa consiste.
Ora un gruppo di ricercatori spagnoli ha condotto un mega studio di 14 diverse ricerche e ha scoperto la bevanda che riduce il rischio di sviluppo del cancro e del diabete di tipo 2: il latte e suoi derivati.
L'allattamento, cioè la produzione di latte da parte delle ghiandole mammarie, è possibile nei maschi. Ecco cosa è meglio sapere.
Una ragazza austriaca di 29 anni, che aveva appena dato alla luce il suo secondo figlio, ha cominciato a provare un dolore intenso sul lato destro della vulva pochi giorni dopo il parto. Ecco cos'hanno scoperto i medici.
Il latte è ormai onnipresente nei frigoriferi e lo usiamo per molte cose. Ecco cosa è meglio sapere.
Oltre ai classici allergeni, noti a tutti, ce ne sono anche altri. Ecco quali.